Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 84

Discussione: Possibile truffa vi chiedo aiuto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Esattamente, la fregatura sta li...
    nel caso del mio amico é bastato un iban dati personali ed una firma per iniziare il prelievo mensile dal conto, stava a lui verificare e bloccare movimenti non autorizzati nel conto.
    Gli hanno spiegato che i truffatori spesso sono persone che hanno avuto accesso ad iban e poche altre info del truffato e non serve neanche la copia del documento!!!

    TRUFFA con attivazione fraudolenta Addebito Diretto SEPA! (ex RID) - Forum di Finanzaonline.com

    Leggi qui il sepa core... incredibile... va senza autorizzazione del debitore!!!
    https://www.unicredit.it/it/info/sep...rectdebit.html
    Però a me è successa una cosa mesi fa.
    Al mare in Liguria sono servito da un acquedotto privato e pagavo con RID.
    Ad un certo punto ho ricevuto la bolletta con il bollettino per il pagamento non annullato come al solito e non si faceva menzione di pagamento con addebito bancario.
    Verificato che non era stato pagato ho usato il bollettino e chiesto lumi via email e mi hanno poi risposto che in occasione del passaggio da RID a SEPA hanno fatto una richiesta alla banca ma non avendo ricevuto risposta sono tornati al bollettino postale. E mi hanno inviato con la mail il modulo di autorizzazione che non ho ancora provveduto a ritornare firmato.
    Forse è un eccesso di scrupolo del fornitore? E una mancanza della banca (che non è la mia principale) nel non contattarmi o rispondere a loro?
    Invece altre aziende come IREN hanno comunicato con lettera che la variazione nel metodo di pagamento sarebbe stata effettuata d'ufficio senza bisogno del cliente.
    Ovviamente essendo pagamenti già autorizzati non mi sono posto problemi...
    Ultima modifica di paper; 30/01/2015 alle 21:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •