Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
Ripeto, hai diritto a revocare l'operazione nelle 8 settimane successive (anche se l'avevi autorizzato), la banca restituisce i soldi senza domandare nulla.
Invece se disconosci il mandato (dici che non l'hai mai firmato) le revoche possono andare indietro di enne mesi (non ricordo più)

Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
Però a me è successa una cosa mesi fa.
Al mare in Liguria sono servito da un acquedotto privato e pagavo con RID.
Ad un certo punto ho ricevuto la bolletta con il bollettino per il pagamento non annullato come al solito e non si faceva menzione di pagamento con addebito bancario.
Verificato che non era stato pagato ho usato il bollettino e chiesto lumi via email e mi hanno poi risposto che in occasione del passaggio da RID a SEPA hanno fatto una richiesta alla banca ma non avendo ricevuto risposta sono tornati al bollettino postale. E mi hanno inviato con la mail il modulo di autorizzazione che non ho ancora provveduto a ritornare firmato.
Forse è un eccesso di scrupolo del fornitore? E una mancanza della banca (che non è la mia principale) nel non contattarmi o rispondere a loro?
il passaggio a SEPA prevedeva un iter di richiesta e fornitura dati da parte della tua banca. Questi dati erano obbligatori per poter effettuare ulteriori addebiti.
Non avendo avuto risposta dalla tua banca (telematica) sono tornati al bollettino postale perchè... senza l'arrichimento dei dati le operazioni sarebbero state scartate

NB: ho seguito tutto il processo SEPA per la mia azienda