Citazione Originariamente Scritto da ste-3 Visualizza Messaggio
Ripeto, hai diritto a revocare l'operazione nelle 8 settimane successive (anche se l'avevi autorizzato), la banca restituisce i soldi senza domandare nulla.
Invece se disconosci il mandato (dici che non l'hai mai firmato) le revoche possono andare indietro di enne mesi (non ricordo più)

il passaggio a SEPA prevedeva un iter di richiesta e fornitura dati da parte della tua banca. Questi dati erano obbligatori per poter effettuare ulteriori addebiti.
Non avendo avuto risposta dalla tua banca (telematica) sono tornati al bollettino postale perchè... senza l'arrichimento dei dati le operazioni sarebbero state scartate

NB: ho seguito tutto il processo SEPA per la mia azienda
Dopo che uno puó prelevare senza autorizzazione dal conto debitore ci mancherebbe altro che non si possa revocare... é comunque un invito alla truffa bello buono e infatti é giá pieno e ne ho esperienza.diretta di un amico che quando é andato a fare denuncia gli hanno detto che era oramai molto comune.
Oramai bisogna controllare sempre l'estratto conto di tutti i mesi perché con questo sistema si rischia di non sapere se ti stanno prendendo soldi dal conto visto che l'autorizzazione del debitore non c'é.