Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 55

Discussione: Brutta, orrenda, ma fa 100 km litro. Made in india

  1. #31
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da The Dog Visualizza Messaggio
    ...ma anche la speed dello scrofo...
    Foto!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Hai bevuto il caffè latte corretto? Il punto è il motore indiano da 100 km litro, cosa che se si facesse da noi si potrebbe fare di meglio. Ma lo hai letto il primo post?
    quel motore circola nei paesi asiatici da almeno 30 anni, gli avranno aggiunto una iniezione e basta. il resto è merda.

    cosa ci sarebbe da imparare? da prendere spunto per diminuire i consumi forse, perchè non lo stiamo facendo? oggi è la chiave del successo per i produttori di auto o scooter o moto, visti costi della benzina.

    quindi quale novità ci sarebbe dall'india che meriterebbe la nostra attenzione?

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Foto!
    ...è quasi ora di pranzo...meglio di no...
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  5. #34
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    quel motore circola nei paesi asiatici da almeno 30 anni, gli avranno aggiunto una iniezione e basta. il resto è merda.

    cosa ci sarebbe da imparare?
    Si era grappa con caffè latte.

    Se è un motore di 30 anni e basta aggiungere un iniettore per fare 100 km con un litro, se lo si fa in italia nel 2015 con la tecnologia europea si possono fare i classici 11 kw dei 125 con 100 km litro e venderne a vagonate a chi compra l,sh 125 ( due ruote più venduto in italia) e nel resto del mondo.

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Il punto è.. Uno scooter da 100 km litro fa schifo?



    A fine anni 70 il ciao aveva 1.25 cv e faceva 65 km litro e faceva i 50 km/h

    Siamo nel 2015 uno sportcity 125 con 11 kw da legge che fa 70 km litro fa schifo?
    Bhè da 100 km/l siam già passati a 70 km/l ?!?

    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    ma stiamo scherzando vero??

    quell'attrezzo è la preistoria delle motociclismo!!

    dovremmo imparare dagli indiani?? ha ancora i freni a tamburo e un telaio che serve solo a tenere le ruote insieme al motore!!

    che spunto dovremmo prendere??
    ha una sella gigante perchè ci vanno in quattro scalzi e gnudi o ci caricano di tutto come fosse un ape.
    sono indietro 50 anni!

    ma per favore!!!
    Sei fantastico

    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Francamente anch'io...certo è che il super carterone copricatena fa un po' peg-perego (o bici della nonna)... ma considerando le strade che dovrà percorrere 'sta moto ha senso...

    Comunque consuma meno l'XL200 dell'85 che ho preso rispetto al mio suzuki sixteen 150 a iniezione e sti cazzi, che a 'sto punto mi vien voglia di vendere...

    Scusa ma francamente non capisco perché fai/fate sti paragoni del cass@
    Ultima modifica di Pelledorso; 30/01/2015 alle 11:13 Motivo: Unione Post Automatica
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  7. #36
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Bhè da 100 km/l siam già passati a 70 km/l ?!?
    Se vuoi 11 kw limite per i 125 non è che puoi prescindere dal rendimento energetico del ciclo otto

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Cmq tagliamo la testa al toro

    Questa qua sotto esteticamente è un miliardo di volte più bella del water indiano, motore prestazioni e ciclistica anche !!!

    Se poi consideriamo che è del '46.........

    ............La Garelli tra il 1946 e gli anni settanta produsse i seguenti modelli:
    Il 38-A del 1946 è stato il primissimo della serie. Si tratta di un motore a due tempi, con trasmissione elastica a rullo e cilindrata di 38,5 cm³ equipaggiato con un carburatore, solitamente Dell'Orto, in grado di erogare la potenza di 0,8 cavalli vapore e dal peso complessivo di circa 4 kg. L'alimentazione è assicurata da una miscela di olio/benzina al 6/7% ospitata nel serbatoio da 2 litri e il consumo è tra gli 80 e i 100 km con un litro, secondo il modo d'impiego.
    Il 38-B del 1953 era un'evoluzione del primo che, pur mantenendo la stessa sigla, aveva la cilindrata aumentata a 48 cm³.
    Il "Centrimatic" che decretò il successo definitivo del Mosquito venne presentato nel 1955 e aveva una modifica fondamentale: l'adozione di una trasmissione automatica brevettata che semplificava ulteriormente i comandi e riusciva a far raggiungere alla bicicletta modificata i 45km/h a pieno carico..............



    mosquito_1.jpg

    garelli prestzioni.jpg
    Ultima modifica di Pelledorso; 30/01/2015 alle 11:36
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,140
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    100 km/l ?e dove hanno nascosto i pedali?
    Send with the butterfly d' mammt

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,508
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    B
    Scusa ma francamente non capisco perché fai/fate sti paragoni del cass@
    Perchè secondo me non è un paragone del casso...due cilindrate simili, con potenze simili, su mezzi dove il consumo era pubblicizzato (anche all'epoca) come uno dei punti forti...francamente non mi pare che siano stati dei gran progressi... (parlando di consumi sempre, ok?)

    Se su un motore di 30 fa basta mettere un iniezione per fargli fare 100km (sempre se poi sia vero), beh, ben venga...genii loro che ci sono arrivati, e coglioni noi che siamo sempre qui a criticare... cazzo, non costa una sega quella moto, è ovvio che la componentistica farà vomitare... ma che vogliamo pretendere...loro ci fanno migliaia di km quando noi abbiamo moto più tecnologiche che hanno menate molto prima...

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Si era grappa con caffè latte.

    Se è un motore di 30 anni e basta aggiungere un iniettore per fare 100 km con un litro, se lo si fa in italia nel 2015 con la tecnologia europea si possono fare i classici 11 kw dei 125 con 100 km litro e venderne a vagonate a chi compra l,sh 125 ( due ruote più venduto in italia) e nel resto del mondo.
    dai per scontato che ci siano riusciti!!
    se così fosse noi europei siamo degli incapaci, mentre gli indiani con i carretti motorizzati ci hanno surclassato!
    per diminuire i consumi e mantenere certe potenze, servono dei sviluppi sui gruppi termici dei motori e sulle elettroniche che costano una balla di soldi.
    quando poi vedo quella specie di scrondo con un motore di 30 anni fa utilizzato dappertutto anche come ventilatore all'occorrenza ,
    che mi viene presentetato come un esempio da seguire,,,, cosa vuoi che dica?
    mi infervoro!!
    vado a prendere il caffè con la grappa così mi calmo!!

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •