Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: 2013 vs 2014

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di dan64
    Data Registrazione
    23/12/11
    Località
    modena
    Moto
    ex thruxton ora burgman 650
    Messaggi
    1,005

    2013 vs 2014

    Ho una piccola attività commerciale e ieri sera mi sono attardato in negozio dopo l'orario di chiusura x fare 2 conti.
    Bollette luce, gas, Tari, bonifici bancari, estratti conto, fatture.......lo so,lo so, non sono l'unico, ma ad un certo punto, andando a memoria, mi sembrava di ricordare che alcune voci di spesa l'anno prima fossero più basse.
    Detto fatto, sono andato a vedere e............
    luce nel 2014 aumentata del 23% rispetto al 2013
    gas x il riscaldamento nel 2014 aumentato del 37% rispetto al 2013
    e con la Tari ho avuto un aumento del 31% rispetto a quello che pagavo l'anno prima come igiene ambientale
    Ora l'unica di queste voci che potrebbe essere in parte giustificata è il gas x riscaldamento che in base al freddo ed al suo protrarsi potrebbe portare ad un consumo maggiore, ma escludo assolutamente un +37%.
    Ma non finisce qui, la banca dal 2013 al 2014 ha aumentato del 50% il costo dei bonifici, ha aumentato del 25% il costo x ricaricare le carte di credito prepagate, ovviamente ha calato il tasso creditore, ma, per farci felici, ora con l'entrata in vigore di un nuovo decreto ministeriale ha abbassato le commissioni percentuali applicate sui pagamenti tramite pos, udite udite ben dello 0,01%.
    Che presa x il culo.
    Io x invogliare la gente a continuare a comprare non ho aumentato i prezzi, il mio margine di guadagno continua a ridursi, ma daltronde non mi risulta che abbiano cresciuto gli stipendi o le pensioni e "questi" applicano aumenti a 2 cifre.
    Ultima modifica di dan64; 31/01/2015 alle 11:57
    dan64

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Se arriviamo indenni al 3014 sarebbe un bel risultato

    ...è vero...ci pressano il portafoglio... (e lo sanno)

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Secondo te x quale motivo siamo in crisi.....prova a fare 2 conti confrontando il 2009 con il 2014....non farlo assolutamente con il 2000, rischio svenimento.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Lo scopo è pagare interessi su un debito sul quale c'è chi fa speculazione...la responsabilità politica di tale situazione è chiara...chi comanda il gioco anche...il risultato per il cittadino comune è una pressione sempre crescente con la quale ottemperare a tali impegni...tale pressione è ammortizzabile fino ad un certo punto...poi per il semplice principio che la ricchezza non è un valore infinito arriva il punto che si cade nella sofferenza...sarebbe utile chiedersi per chi/cosa soffriamo e di chi è la colpa di questa situazione

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Non parliamo poi del mercato libero, sono subentrato, causa trasferimento locale commerciale, su una fornitura 3 kW già esistente e intestata al proprietario, sapete quanto ho pagato 8 merdose KWh ??.....64,00 euro comprensivo di Iva, addizionali, e cazzate varie...solo il costo nudo e crudo di un KWh era di un euro. Ho fatto immediatamente cessazione con suggello del contratto e l'ho riaperto con enel distribuzione, sarà cara ma almeno me la cavo con 50/60 centesimi a KWh tutto compreso.

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Lo scopo è pagare interessi su un debito sul quale c'è chi fa speculazione...la responsabilità politica di tale situazione è chiara...chi comanda il gioco anche...il risultato per il cittadino comune è una pressione sempre crescente con la quale ottemperare a tali impegni...tale pressione è ammortizzabile fino ad un certo punto...poi per il semplice principio che la ricchezza non è un valore infinito arriva il punto che si cade nella sofferenza...sarebbe utile chiedersi per chi/cosa soffriamo e di chi è la colpa di questa situazione

    Non ci prendiamo per il cu.o secondo me la situazione è palese per tutti, il guaio è che chi ci governa tira sempre più l'acqua al proprio mulino con menefreghismo fin tanto che gli è possibile/concesso con essi tutto un indotto legalizzato a partire dalle banche. Il problema principale siamo noi che siamo dei pecoroni. È vero che già paghiamo la fognatura ma se ci mettessero anche una tassa una tamtum sol perchè la mattina andiamo a pisciare puoi star certo che la si pagherebbe senza fiatare.
    Ultima modifica di nikonikko; 31/01/2015 alle 12:32 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da nikonikko Visualizza Messaggio
    Non parliamo poi del mercato libero, sono subentrato, causa trasferimento locale commerciale, su una fornitura 3 kW già esistente e intestata al proprietario, sapete quanto ho pagato 8 merdose KWh ??.....64,00 euro comprensivo di Iva, addizionali, e cazzate varie...solo il costo nudo e crudo di un KWh era di un euro. Ho fatto immediatamente cessazione con suggello del contratto e l'ho riaperto con enel distribuzione, sarà cara ma almeno me la cavo con 50/60 centesimi a KWh tutto compreso.




    Non ci prendiamo per il cu.o secondo me la situazione è palese per tutti, il guaio è che chi ci governa tira sempre più l'acqua al proprio mulino con menefreghismo fin tanto che gli è possibile/concesso con essi tutto un indotto legalizzato a partire dalle banche. Il problema principale siamo noi che siamo dei pecoroni. È vero che già paghiamo la fognatura ma se ci mettessero anche una tassa una tamtum sol perchè la mattina andiamo a pisciare puoi star certo che la si pagherebbe senza fiatare.

    Per come la vedo io non è questione di essere pecoroni...hanno infilato la massa in questo vicolo cieco dove "i soldi non ci sono" perché bisogna pagare gli interessi sul debito sempre crescenti (non a caso le politiche pseudosalvifiche della troika hanno fallito su tutta la linea)...non solo ce l'hanno infilata ma ogni santo giorno dai mass media arrivano messaggi con i quali si sancisce che tutto ciò è cosa buona e giusta....le tasse sempre crescenti...le ive assurde...ecc ecc sono solo la naturali conseguenza di tutto ciò...tanto per dirne una secondo le logiche della troika tra qualche tempo dovremo adottare una iva al 25.5%...c'è di che riflettere...specialmente per chi fa impresa

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Per come la vedo io non è questione di essere pecoroni...hanno infilato la massa in questo vicolo cieco dove "i soldi non ci sono" perché bisogna pagare gli interessi sul debito sempre crescenti (non a caso le politiche pseudosalvifiche della troika hanno fallito su tutta la linea)...non solo ce l'hanno infilata ma ogni santo giorno dai mass media arrivano messaggi con i quali si sancisce che tutto ciò è cosa buona e giusta....le tasse sempre crescenti...le ive assurde...ecc ecc sono solo la naturali conseguenza di tutto ciò...tanto per dirne una secondo le logiche della troika tra qualche tempo dovremo adottare una iva al 25.5%...c'è di che riflettere...specialmente per chi fa impresa
    Mi spiace per la Troika ma quel giorno non arriverà mai perché le aziende chiuderanno prima, ormai siamo al collasso è solo questione di mesi.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Citazione Originariamente Scritto da dan64 Visualizza Messaggio
    Ho una piccola attività commerciale e ieri sera mi sono attardato in negozio dopo l'orario di chiusura x fare 2 conti.
    Bollette luce, gas, Tari, bonifici bancari, estratti conto, fatture.......lo so,lo so, non sono l'unico, ma ad un certo punto, andando a memoria, mi sembrava di ricordare che alcune voci di spesa l'anno prima fossero più basse.
    Detto fatto, sono andato a vedere e............
    luce nel 2014 aumentata del 23% rispetto al 2013
    gas x il riscaldamento nel 2014 aumentato del 37% rispetto al 2013
    e con la Tari ho avuto un aumento del 31% rispetto a quello che pagavo l'anno prima come igiene ambientale
    Ora l'unica di queste voci che potrebbe essere in parte giustificata è il gas x riscaldamento che in base al freddo ed al suo protrarsi potrebbe portare ad un consumo maggiore, ma escludo assolutamente un +37%.
    Ma non finisce qui, la banca dal 2013 al 2014 ha aumentato del 50% il costo dei bonifici, ha aumentato del 25% il costo x ricaricare le carte di credito prepagate, ovviamente ha calato il tasso creditore, ma, per farci felici, ora con l'entrata in vigore di un nuovo decreto ministeriale ha abbassato le commissioni percentuali applicate sui pagamenti tramite pos, udite udite ben dello 0,01%.
    Che presa x il culo.
    Io x invogliare la gente a continuare a comprare non ho aumentato i prezzi, il mio margine di guadagno continua a ridursi, ma daltronde non mi risulta che abbiano cresciuto gli stipendi o le pensioni e "questi" applicano aumenti a 2 cifre.
    Hai controllato i consumi reali? Alcune percentuali mi sembrano altine.

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
    Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
    pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di NATOSTANCO
    Data Registrazione
    02/02/11
    Località
    La città delle mura
    Moto
    Speed Triple 1050 blazing orange
    Messaggi
    789
    Citazione Originariamente Scritto da dan64 Visualizza Messaggio
    Ho una piccola attività commerciale e ieri sera mi sono attardato in negozio dopo l'orario di chiusura x fare 2 conti.
    Bollette luce, gas, Tari, bonifici bancari, estratti conto, fatture.......lo so,lo so, non sono l'unico, ma ad un certo punto, andando a memoria, mi sembrava di ricordare che alcune voci di spesa l'anno prima fossero più basse.
    Detto fatto, sono andato a vedere e............
    luce nel 2014 aumentata del 23% rispetto al 2013
    gas x il riscaldamento nel 2014 aumentato del 37% rispetto al 2013
    e con la Tari ho avuto un aumento del 31% rispetto a quello che pagavo l'anno prima come igiene ambientale
    Ora l'unica di queste voci che potrebbe essere in parte giustificata è il gas x riscaldamento che in base al freddo ed al suo protrarsi potrebbe portare ad un consumo maggiore, ma escludo assolutamente un +37%.
    Ma non finisce qui, la banca dal 2013 al 2014 ha aumentato del 50% il costo dei bonifici, ha aumentato del 25% il costo x ricaricare le carte di credito prepagate, ovviamente ha calato il tasso creditore, ma, per farci felici, ora con l'entrata in vigore di un nuovo decreto ministeriale ha abbassato le commissioni percentuali applicate sui pagamenti tramite pos, udite udite ben dello 0,01%.
    Che presa x il culo.
    Io x invogliare la gente a continuare a comprare non ho aumentato i prezzi, il mio margine di guadagno continua a ridursi, ma daltronde non mi risulta che abbiano cresciuto gli stipendi o le pensioni e "questi" applicano aumenti a 2 cifre.
    I prezzi di energia elettrica e gas nel 2014 hanno subito una riduzione non trascurabile rispetto al 2013.
    Sei sicuro che l'incremento non sia dovuto ai consumi?

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    una schifezza nel mi paese la tari è aumentata più del doppio!!!
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •