Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Problema con azzera contachilometri

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di kitano69
    Data Registrazione
    05/05/12
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    Bonneville T100 B&W carbs
    Messaggi
    383

    Problema con azzera contachilometri

    Ciao e buongiorno a tutti, al ritorno da un week-endlungo in moto mi sono reso conto che non avevo più la rotellina per azzerare ilcontachilometri, così ho comprato la rotellina e la relativa vitina, ma almomento di montarla mi sono reso conto che sullo strumento era rimastaun'astina non filettata e quindi non si avvitava. Qualcuno sa cosa manca e comesi può riparare?
    "uno yakuza sceglie di morire come uno yakuza" T.K.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di valeriopf
    Data Registrazione
    12/10/11
    Località
    Bra
    Moto
    explorer 1.2
    Messaggi
    1,889
    L'astina è un cilindretto pieno o è cavo cioè un tubetto? perchè la vite se ricordo bene è al fondo di quella astina

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di scramblu
    Data Registrazione
    27/09/08
    Località
    lecce
    Moto
    scrambler '06 (prima) bonneville '07 (poi) all carbs
    Messaggi
    1,372
    Temo proprio non ci sia niente da fare... ebbi lo stesso problema.

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    se ho ben capito , il cilindretto non filettato è un pezzo del perno della rotellina azzerachilometri che ti si è spezzata .

    Dovresti prima togliere l' intero strumento ( operazione abbastanza facile )
    Poi quando lo hai in mano vedi come riuscire a togliere il cilindretto .
    E' possibile che la vitina precedente sia ancora avvitata allo strumento ?

    Domani se mi ricordo ti metto qualche foto macro del punto in cui la rotellina con l' astina ( che appunto NON è filettata ) si infila nello strumento , dove c' è la femmina che accoglie la vitina

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    La vitina (14) è in testa, la rotellina (13) va solo inserita .

    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    infatti Angelik , ma a lui è rimasta sullo strumento un' astina , che penso sia un pezzo del tubetto non filettato che fa parte del perno della rotellina . E' appunto il tubicino nero di plastica che accoglie la vite che poi va a fare presa all' interno dello strumento

    eccomi :

    dalla prima foto si vede come è fatto il perno filettato ( quello giallo metallico ) dello strumento : la vitina va ad avvitarsi all' interno , e serve solo per tenere il penetto di plastica della rotellina in sede .
    L' azzeramento è dato dalla parte esterna , che presenta una faccia liscia che va ad infilarsi in corrispondenza della faccia liscia dell' astina non filettata della rotellina

    IMG_0598.jpg

    La rotellina non ha alcuna parte filettata e proprio nel suo gambo c' è forse quello che credo sia il pezzo che si è rotto e che tu hai chiamato " astina non filettata " ceh è rimasta attaccata allo strumento e ti impedisce di avvitare la vitina .

    IMG_0599.jpg

    ti auguro che le cose siano così come le ho descritte , altrimenti proprio non saprei come aiutarti
    Ultima modifica di Sergio72; 04/02/2015 alle 20:00 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di kitano69
    Data Registrazione
    05/05/12
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    Bonneville T100 B&W carbs
    Messaggi
    383
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    infatti Angelik , ma a lui è rimasta sullo strumento un' astina , che penso sia un pezzo del tubetto non filettato che fa parte del perno della rotellina . E' appunto il tubicino nero di plastica che accoglie la vite che poi va a fare presa all' interno dello strumento

    eccomi :

    dalla prima foto si vede come è fatto il perno filettato ( quello giallo metallico ) dello strumento : la vitina va ad avvitarsi all' interno , e serve solo per tenere il penetto di plastica della rotellina in sede .
    L' azzeramento è dato dalla parte esterna , che presenta una faccia liscia che va ad infilarsi in corrispondenza della faccia liscia dell' astina non filettata della rotellina

    IMG_0598.jpg

    La rotellina non ha alcuna parte filettata e proprio nel suo gambo c' è forse quello che credo sia il pezzo che si è rotto e che tu hai chiamato " astina non filettata " ceh è rimasta attaccata allo strumento e ti impedisce di avvitare la vitina .

    IMG_0599.jpg

    ti auguro che le cose siano così come le ho descritte , altrimenti proprio non saprei come aiutarti
    Grazie a tutti, purtroppo guardando la prima foto di Sergio72, mi sono reso conto che si è rotta l'asta dello strumento perché non ho più il

    pezzo in ottone che si vede.
    "uno yakuza sceglie di morire come uno yakuza" T.K.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio
    La vitina (14) è in testa, la rotellina (13) va solo inserita .


    OT:

    Prendendo spunto da questo esploso.......... io ho la spia luce abbaglianti che non funziona più........... che sia complicato cambiarla ?!?!
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    OT:

    Prendendo spunto da questo esploso.......... io ho la spia luce abbaglianti che non funziona più........... che sia complicato cambiarla ?!?!
    No, è facile, con un po di pazienza si fa.... si fa...
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •