Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 74 di 74 PrimaPrima ... 24647071727374
Risultati da 731 a 734 di 734

Discussione: Topic Ufficiale TEMPI IN PISTA TCP

  1. #731
    TCP Rider L'avatar di tcat
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Bologna
    Moto
    Da Transalp 600 del 1988 a Street Triple 765R-23, in mezzo una quindicina di altre moto ...
    Messaggi
    144
    Dai, così, solo per aggiungere qualche dato statistico a questo thread cadaverico....

    Cremona (San Martino del Lago) 2.0, mercoledì 30 agosto 2023 pomeriggio verso le ore 17, miglior tempo 1.54.2

    Moto Street Triple R 2023, tutta originale (apparte l'estetica), circa 1800km, di cui circa 550 in pista con tre uscite a Cremona da mezza giornata ciascuna. Partito dai 2 minuti ed oltre della prima giornata (depressione assoluta), passato agli 1.57 della seconda (un minimo di sollievo), sino all'1.55 di passo di ieri (allora un pochino mi ricordo come si fa ). Tempo fatto con Supercorsa SP già con oltre 500 km di pista sul groppone (e circa 900 km totali) e, se vedete la foto, la posteriore è bella strappata (sino a ieri era perfetta, probabilmente i kilometri e la pressione non corretta per la temperatura hanno lasciato il segno)

    Per quest'anno direi che ho già dato tutto.....

    Purtroppo le 55 primavere e l'assenza dalla pista da un po' l'accuso parecchio, ma sta moto è davvero troppo divertente!

    Per calare i tempi dovrei dimagrire di quei 10 kg di troppo (ho dovuto comprare la tuta nuova ), fare un minimo di sport (alla fine avevo male ovunque), apportare almeno alcune modifiche di base alla moto: le pedane (per la posizione, che ho rialzato con la pedanina ma che andrebbe arretrata, però così almeno faccio.... scintille Fiaccolata.jpg), ma anche le pastiglie freni (ieri alla fine erano stanchine), migliorare qualcosa nell'idraulica delle sospensioni, trovare il modo di abilitare l'ABS track della RS (e semmai caricare tutta la mappatura full power a 130cv, sbrigati Tuneecu ), cambiare la sella davvero troppo scivolosa in staccata con la tuta (quella della RS tiene molto meglio) e, soprattutto ............. IMPARARE A GUIDARE! Ma per quello ormai è troppo tardi

    PF1_3444.jpg

    Questa di seguito è la foto che preferisco, potrei anche essere Bagnaia

    PF1_1970.jpg

    Chiudo con un'osservazione (ho gia' modificato il post 1000 volte ), in pista non esistono praticamente piu' le moto omologate. Di moto targate c'erano (tutte e tre le volte) la mia e quella del mio amico (una delle tre volte anche la 765RS di mio figlio) per il resto solo pronto pista. Prevalentemente bombardoni vari (Panigale, R1M, RSV4, BMW ecc.) e anche, relativamente poche, 600. Non so bene cosa pensare della cosa, perche' innanzitutto chi sa realmente guidare 200 cv ed oltre sono davvero pochi (ogni volta che sono andato quest'anno ho visto con i miei occhi lanciare bombardoni in ghiaia anche ad andature definibili "turistiche" per il tipo di moto), poi si mescolano in maniera inquietante principianti "bombardone muniti", missili con delle moto3, "pilotoni" (dispregiativo che indica pilota abbastanza veloce ma pericolosissimo per se per gli altri (soprattutto) in quanto guida sempre come se fosse l'ultimo giro dell'ultima gara del mondiale motogp in cui si gioca il titolo e affonda improbabili staccate a vita persa e, spesso, lancia la moto in ghiaia).
    E' cambiato anche il modo di arrivare alla pista, oggi tutti con furgoni di proprieta' piu' o meno attrezzati permanentemente al trasporto moto, gazebo, termocoperte, gomme di ricambio (rigorosamente slick) ecc. Poi esiste una nuova (per me) categoria, quella dei ricchi signori che arrivano in pista con macchinone ed hanno la moto pronta, già scaldata (ovviamente super moto, prevalentemente Ducati, con slick e termocoperte di ordinanza) che li aspetta, si mettono la tuta e via (Cremona offre questo servizio per circa 3000 euri l'anno).
    30 anni fa in pista ci si andava, per la maggior parte, direttamente con la moto e zainetto (facendosi, stupidamente, un mazzo cosi'), poi ci siamo evoluti ed era un tappeto di furgoni a noleggio (grande rivoluzione), ma gli utenti "racing" erano davvero una minoranza e, per la maggior parte, realmente racing.
    Ieri nel piazzale con almeno 60 furgoni, solo uno era a noleggio e non ho visto nessuno arrivare in moto.
    Non so interpretare questa evoluzione del mondo della pista e non riesco a capire se cio' sia un bene o un male perche' non capisco realmente se ormai la pista sia frequentata esclusivamente dagli appassionati (disposti a spendere oltretutto un mucchio di soldi, perche' il solo treno di slick con cui fai una giornata, costa 400 eurini) e non, come una volta, anche da chi voleva sfogarsi in maggiore sicurezza rispetto alla strada o imparare ad andare piu' forte.
    Mi pare che questa categoria sia scomparsa e autorelegata solo ai passi montani, peccato.
    Ultima modifica di tcat; 31/08/2023 alle 15:01

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #732
    TCP Rider L'avatar di davideblues
    Data Registrazione
    26/01/13
    Località
    Mogliano V.to
    Moto
    Daytona R + Tiger 900
    Messaggi
    1,011
    Citazione Originariamente Scritto da tcat Visualizza Messaggio
    ...
    Grazie per il tuo contributo, sia per aver condiviso un bel momento sia per la riflessione finale.

    Purtroppo la sensazione che hai riportato è più vera che mai.
    Girare in pista è sempre stata un'attività costosa, ma fino a qualche tempo fa di riffa o di raffa le spese erano sopportabili e gestibili.
    Negli ultimi 3 anni i prezzi si sono alzati in maniera vertiginosa e anche in questo campo ho la sensazione che stiamo assistendo a una polarizzazione degli utenti.
    Oltretutto l'offerta di circuiti è diminuita con la chiusura di Adria e l'acquisizione di Franciacorta da Porsche, per cui anche questa situazione, almeno per il nord Italia, ha contribuito a far innalzare i prezzi dei circuiti rimanenti.
    Per la prima volta dopo anni, anche io sto valutando se continuare o meno a girare, perché ogni uscita diventa un salasso. E la cosa mi rattrista, perché ho quasi sempre incontrato belle persone e l'ambiente mi è sempre parso sano, almeno per il livello amatoriale che ho vissuto.

    Per quanto riguarda l'andare in pista partendo da casa con lo zainetto, l'ho fatto anche io all'inizio con la street triple , portandomi dietro le chiavi per smontare specchietti e fari prima di girare, e poi rimontare tutto per rientrare

    Con il tempo, proseguendo nella pratica e volendo scendere con i tempi (sempre riferito a comuni mortali, perché un pilota professionista va forte anche con un triciclo) l'uso di pneumatici più performanti, termocoperte & co sono abbastanza obbligatori, anche per un discorso di sicurezza.


    Purtroppo o per fortuna, la pista rimane l'unico luogo dove poter andare forte in sicurezza.
    Ripiegare/sfogare in strada la voglia di velocità resta sempre pericoloso sia per chi guida che per gli altri utenti della strada.
    - forum, + km

  4. #733
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    26/04/23
    Località
    Milano
    Messaggi
    27
    vero, tutto vero.
    Quando vado sembra di essere ad una gara quando arrivo da casa con lo zainetto, la mia motiva di serie e metto il nastro adesivo su specchietti e fari mi sembra di essere un alieno. Faccio solo giornate a turni e giro più tranquillo.
    A luglio ho fatto un corso al Tazio c'erano 40000 gradi, sono morto e nel tornare a stento a casa provavo tanta invidia per quelli con il furgone

  5. #734
    TCP Rider L'avatar di roby89
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    in provincia di (MI)
    Moto
    street r 2014
    Messaggi
    4,751
    nuovo record al cremona circuit

    1:46:678 street triple 675 r 2014

    gomme metzeler TD
    casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !

    il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....

Pagina 74 di 74 PrimaPrima ... 24647071727374

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •