
Originariamente Scritto da
Acme
Se i dati sono falsi/falsati vabbé... ma partiamo dal presupposto che siano veri altrimenti non potremmo discutere mai di nulla.
E' vero che guardandomi intorno vedo un disastro ma dando risalto alla informazioni sulle assunzioni non volevo intendere che è tutto risolto né mi pare che lo pensi qualcuno.
Fatte le premesse di cui sopra mi pareva però che fosse incontrovertibile come la notizia fosse positiva, cito:
"Al di là dell'agevolazione, dalle tabelle pubblicate dall'Istituto nazionale di previdenza si vede che, tra gennaio e marzo, sono stati attivati 1,33 milioni di nuovi contratti di lavoro, di cui 470mila sono a tempo indeterminato: il 24% in più del 2014. A questi, si aggiungono 149mila contratti a termine o apprendistati che sono stati trasformati in tempi indeterminati. Considerando che le cessazioni sono 1,01 milioni, il saldo positivo (nuovi contratti-cessazioni) dei rapporti di lavoro del primo trimestre dell'anno arriva a 319mila unità, un balzo del 138,3% rispetto allo stesso periodo del 2014."
Insomma, se mantenessimo questo trend non sarebbe male no?