Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
e secondo te, con quale altro metodo l'istat potrebbe valutare i disoccupati?

si puo' prendere il totale abitanti in eta' da lavoro e sottrarre quelli che hanno un qualche contratto

ma a quel punto non hai i disoccupati ma gli "inoccupati" o come diavolo si chiamano, che non e' assolutamente detto che, per un motivo o per l'altro, cerchino alcun tipo di lavoro
Da quel che ricordo io coloro che sono fuori del mercato del lavoro in quanto non cercano più occupazione (ora li chiamano inoccupati) non sono considerati nel numero dei disoccupati. Questo dice la dottrina.

In questi giorni c'è, secondo il ministero del lavoro, un aumento dei posti di lavoro, il ché è in contraddizione con i dati generali.
In realtà si tratterebbe di precari che con le nuove normative sono stati assunti in pianta stabile, cosa non disprezzabile.