...multano per il panino donato ma sulle maxi evasioni vanno sempre lisci...bravi!
...multano per il panino donato ma sulle maxi evasioni vanno sempre lisci...bravi!
Che sia una storia assurda non si può negare, io so solo che un mio amico col bar offrì il caffè a 2 finanzieri e per non farsi fregare gli fece lo scontrino e loro gli dissero: Bravo, altrimenti saresti stato passibile di multa.
Bah... rimango dell' idea che alle volte il buon senso deve vincere, ma evidentemente non tutti la pensano come me... tristezza.
Che tristezza...
Prendendo per buona la notizia così come riportata fa veramente schifo.
Chiaramente questo comportamento non deve smerdare tutta la gdf, ma sta proprio ai loro superiori farci sapere qual'è la linea ufficiale.
Io credo che si tratti di delirio da divisa, che purtroppo capita sempre più spesso.
Bravi, la volete una medaglia per aver fatto solo il vostro dovere incastrando il terribile evasore di turno e mettendo in fuga il mostro?
Personalmente provo tanta pena per atteggiamenti del genere che mettono nella merda migliaia di militari per colpa di qualche soggetto.
Come detto più volte dovrebbero essere gli stessi vertici gfd a chiarire e prendere le distanze da comportamenti del genere.
inviato dal mio neurone buono con tapatalk
il problema nasce dal fatto che con la situazione venutasi a creare oggi il distacco tra il cittadino e le forze dell'ordine è sempre più marcato e molto spesso sia da una parte che dall'altra a volte ci si pone i maniera sbagliata.
In passato ho assistito ad episodi molto deplorevoli, del tipo, sono in fila per entrare in discoteca quando all'improvviso si presenta il pubblico ufficiale di turno (in borghese) che prende il tesserino ed evita la fila oppure in altra occasione si presentano in divisa nel negozio della mai Lady e pretendono sconti da capogiro, o quantomeno te l'ho fanno capire ......
queste persone non sono degne di portare la divisa perchè sono proprio loro i primi ad abusare del loro potere!! e per fortuna che non sono tutti uguali!!!
Ultima modifica di Mr Slevin; 18/02/2015 alle 07:30
esco di rado e osservo molto ..........
5° RADUNO NAZIONALE SPEED TRIPLE 29-06-14 ABRUZZO
Report 5° RADUNO NAZIONALE SPEED TRIPLE 29-06-14 ABRUZZO
Concordo che spesso per alcune forze dell'ordine è più comodo fare i duri con i più deboli.... sarebbe divertente essere un giornalista ed intervistare i due finanzieri con tono serio e ammirato, ringraziandoli per l'aiuto fondamentale che danno alla comunità e per lo sprezzo del pericolo dimostrato.
Una bella intervista dove tutti possano ammirare i due tutori dell'ordine mentre raccontano le gesta di un operazione anti evasione cosi ben riuscita.
![]()
......just leave me alone i know what i'm doing..... K.R.
Di storie così se ne sentono parecchie,dalle mie parti fanno il giochino in borghese appoggiati al bancone del bar e aspettano che arrivi il cliente abituale ,prenda il caffè e dica:oh vado di fretta ti lascio l'euro qui alla cassa(che può capitare);a quel punto si avvicinano al barista:e lo scontrino!?....roba da sputargli in faccia.Però si sa il pesce piccolo ha tutto da perdere al contrario di quelli grossi...
sarebbe divertentissimo, ma addirittura erano in tre
un'ora e mezza persa nel negozio per verbalizzare la mancata emissione di uno scontrino regalato ad un disabile !!!
tutto questo quanto è costato alla società?
se fanno questo allora fanno proprio schifo!!! e non sprecherei la mia saliva per loro.
Ultima modifica di Mr Slevin; 18/02/2015 alle 07:44
esco di rado e osservo molto ..........
5° RADUNO NAZIONALE SPEED TRIPLE 29-06-14 ABRUZZO
Report 5° RADUNO NAZIONALE SPEED TRIPLE 29-06-14 ABRUZZO
Da esperienza personale in più di un bar, quando vieni considerato "cliente abituale" e sono sicuri che non sei uno della finanza o un piantagrane, lo scontrino incominciano a non fartelo più. Le prime volte con nonchalance come fosse una dimenticanza. Altro che cliente che casualmente va di fretta
La cosa a me dà fastidio, non tanto per l'evasione fiscale ma per il fatto che così lucrano l'IVA che io gli ho pagato regolarmente. Se ci fosse una strizzata d'occhio e una monetina da 10 cent data al posto dello scontrino sarebbe tutta un'altra cosa.
Quanto al panino al povero o la caramella al bambino, è una vecchia storia. Ormai dovrebbero saperlo tutti e battere uno scontrino infimo. In fin dei conti chi lo dice al finanziere che non sia una scusa? Che il cliente non gli dia i soldi della colazione una volta alla settimana?
Qualche dubbio invece mi rimane sul panino che il gestore fa a sé stesso. Non penso che le materie prime vadano scalate dal magazzino come se si fosse portato a casa della merce per uso proprio.