Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 53

Discussione: Multato dalla Gdf perché regala panino a invalido

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Mr Slevin
    Data Registrazione
    07/06/12
    Località
    Quarto - Pozzuoli
    Moto
    Speed Triple 955i 01
    Messaggi
    1,409
    gli evasori fiscali devono essere puniti quello è fuori dubbio ma in quella circostanza i finanzieri sono entrati nella salumeria hanno fatto tutti i controlli e tutto era perfettamente in regola, quindi già questo rende la situazione chiara, e nonostante i clienti e le persone del posto avevano spiegato la situazione di quella persona disabile, i finanzieri non ha voluto sentir ragioni.
    Per esser chiari, i finanzieri hanno fatto il loro dovere, ma a mio avviso, le loro azioni devono essere sempre accompagnate da una dose di buon senso.
    Il salumiere rischia una contravvenzione di € 150 fino a €2500 per un panino regalato!!! e relativa prima segnalazione per scontrino non emesso.
    Assurdo .....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Da esperienza personale in più di un bar, quando vieni considerato "cliente abituale" e sono sicuri che non sei uno della finanza o un piantagrane, lo scontrino incominciano a non fartelo più. Le prime volte con nonchalance come fosse una dimenticanza. Altro che cliente che casualmente va di fretta
    La cosa a me dà fastidio, non tanto per l'evasione fiscale ma per il fatto che così lucrano l'IVA che io gli ho pagato regolarmente. Se ci fosse una strizzata d'occhio e una monetina da 10 cent data al posto dello scontrino sarebbe tutta un'altra cosa.

    Quanto al panino al povero o la caramella al bambino, è una vecchia storia. Ormai dovrebbero saperlo tutti e battere uno scontrino infimo. In fin dei conti chi lo dice al finanziere che non sia una scusa? Che il cliente non gli dia i soldi della colazione una volta alla settimana?
    Qualche dubbio invece mi rimane sul panino che il gestore fa a sé stesso. Non penso che le materie prime vadano scalate dal magazzino come se si fosse portato a casa della merce per uso proprio.
    Triste verità, in Italia vale per tutto... Anche i carrozzieri... "Amici"... Fanno un preventivo neanche tanto economico (SE ti fanno il preventivo, spesso ti dicono non ti preoccupare ti faccio pagare solo il materiale e ti cacciano la cifra astronomica a lavoro terminato), poi manco ti fanno la fattura e vogliono il contante... E se glielo fai notare ti dicono "eh ma se devo farti la fattura devo chiederti più soldi"... E tu li coi pochi soldi che ti ritrovi sul conto in banca lasci passare una, due volte... Una terza non ci sarà perchè queste situazioni che creano (tra "amici", o clienti abituali) sono a dir poco IMBARAZZANTI e vergognose...
    Ultima modifica di Juste1911; 18/02/2015 alle 08:40
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  4. #23
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Slevin Visualizza Messaggio
    gli evasori fiscali devono essere puniti quello è fuori dubbio ma in quella circostanza i finanzieri sono entrati nella salumeria hanno fatto tutti i controlli e tutto era perfettamente in regola, quindi già questo rende la situazione chiara, e nonostante i clienti e le persone del posto avevano spiegato la situazione di quella persona disabile, i finanzieri non ha voluto sentir ragioni.
    Per esser chiari, i finanzieri hanno fatto il loro dovere, ma a mio avviso, le loro azioni devono essere sempre accompagnate da una dose di buon senso.
    Il salumiere rischia una contravvenzione di € 150 fino a €2500 per un panino regalato!!! e relativa prima segnalazione per scontrino non emesso.
    Assurdo .....
    Allora, non per prendere le parti dei finanzieri, ma se lui rischia una sanzione loro rischiano provvedimenti per omissione di atti d'ufficio o equivalente reato militare (violata consegna?).
    Per la caramella offerta al bambino o il panino mangiato nel retrobottega invocherei senza esitazione il buonsenso, i fatti sono evidenti.
    Ma se tu fai panini per la clientela, come appare dalle immagini di panino caldo allegate all'articolo, dovresti cautelarti di più. A uno offri il panino, ad un altro la bibita, ma chi controlla non può sapere se è una scusa o no. Le testimonianze dei clienti? A quanto pare sono pure a Napoli dove l'arte di arrangiarsi pare stia nel DNA. Chi gli dice che siano veritiere e il beneficiario i panini non se li faccia segnare in conto e in nero?
    Se vuol fare il benefattore batte uno scontrino da 10 cent e sta tranquillo con poca spesa. Se poi gli contestano il valore del bene e ipotizzano che si faccia versare la differenza di nascosto, a quel punto ricorre ed è dalla parte della ragione.

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Mr Slevin
    Data Registrazione
    07/06/12
    Località
    Quarto - Pozzuoli
    Moto
    Speed Triple 955i 01
    Messaggi
    1,409
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Allora, non per prendere le parti dei finanzieri, ma se lui rischia una sanzione loro rischiano provvedimenti per omissione di atti d'ufficio o equivalente reato militare (violata consegna?).
    Per la caramella offerta al bambino o il panino mangiato nel retrobottega invocherei senza esitazione il buonsenso, i fatti sono evidenti.
    Ma se tu fai panini per la clientela, come appare dalle immagini di panino caldo allegate all'articolo, dovresti cautelarti di più. A uno offri il panino, ad un altro la bibita, ma chi controlla non può sapere se è una scusa o no. Le testimonianze dei clienti? A quanto pare sono pure a Napoli dove l'arte di arrangiarsi pare stia nel DNA. Chi gli dice che siano veritiere e il beneficiario i panini non se li faccia segnare in conto e in nero?
    Se vuol fare il benefattore batte uno scontrino da 10 cent e sta tranquillo con poca spesa. Se poi gli contestano il valore del bene e ipotizzano che si faccia versare la differenza di nascosto, a quel punto ricorre ed è dalla parte della ragione.

    il discorso tuo è un pò contraddittorio, o il finanziere è sempre fiscale in tutte le occasioni o è bene che applichi il buonsenso.
    Sicuramente il salumiere ha sbagliato a non emettere uno scontrino anche di un centesimo, ma a quel punto devi verbalizzare il negoziante e il cliente (e menomale che il disabile non è stato multato).
    sul discorso che a Napoli la gente si arrangia non capisco il nesso logico con la clientela, qui il discorso è semplice i finanzieri potevano credere o no alla situazione, anche di fronte alla clientela del posto che cercava di spiegare il fatto.

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    ieri sono andato in un negozio e mi hanno regalato un tapis roulant, fuori dal negozio fortunatamente non c'era la finanza altrimenti il negoziante poteva passare per evasore......

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di BulletBill
    Data Registrazione
    11/09/13
    Località
    Viareggio(LU) La Pirla del Tirreno
    Moto
    Ex Thruxton 2010 EFI - Husqvarna Vitpilen 701
    Messaggi
    358
    Paper nessuno toglie che i finanzieri facciano il loro lavoro e che alcuni imprenditori col discorso cliente abituale ci facciano i furbetti,ma se su 20scontrini fatti in un ora che stai al banco a controllare ne scappa uno,non è che parti in tromba col verbale ma ammonisci chi di dovere e la prossima sconta anche le passate,si ritorna al buonsenso.Io ci lavoro con ristoratori ecc. molti si spaccano la schiena, pagano anche il centesimo di tasse per evitare problemi e quando vengono fregati così se permetti si scazzano.

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Bhè, in questi casi direi che siamo ben oltre il buon senso: va bene il rispetto delle regole, ma qui siamo a livelli assurdi...
    Ne racconto un'altra, sembrerà una barzelletta ma io ero presente. Estate 2013, entro nella pizzeria da asporto e ordino una pizza, dietro di me entra un ragazzo e anche lui ordina una pizza, nell'attesa si fa dare una birra, la apre e incomincia a sorseggiare, ad un certo punto, causa serata afosa, esce sulla porta d'ingresso continuando a sorseggiare sta birra, sarà stato all'incirca mezzanotte, arrivano due tizi e gli fanno: scontrino per cortesia !!....il ragazzo fa notare che non ha ancora pagato in quanto ha ordinato una pizza e nell'attesa si sta facendo una birra....niente da fare è scoppiato il diverbio ed è finita con un bel verbale.

    Da notare che sti stronzi non li controlla nessuno, come cazzo fanno: unico reddito, stipendio nella media, hanno la villa, la casa al mare, auto di lusso, la barca, ecc.ecc.

  9. #28
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Slevin Visualizza Messaggio
    il discorso tuo è un pò contraddittorio, o il finanziere è sempre fiscale in tutte le occasioni o è bene che applichi il buonsenso.
    Sicuramente il salumiere ha sbagliato a non emettere uno scontrino anche di un centesimo, ma a quel punto devi verbalizzare il negoziante e il cliente (e menomale che il disabile non è stato multato).
    sul discorso che a Napoli la gente si arrangia non capisco il nesso logico con la clientela, qui il discorso è semplice i finanzieri potevano credere o no alla situazione, anche di fronte alla clientela del posto che cercava di spiegare il fatto.
    Volevo dire che la Finanza potrebbe essere prevenuta e mettere in conto a priori che la clientela sia solidale e non testimoni attendibili. Non intendevo certo essere offensivo.
    E facevo notare che forse c'è differenza, nell'apparenza, tra offrire una caramella a un bambino (non un pacchetto intero) o servire un panino caldo ad un uomo.
    Mi pare che la sanzione per il cliente sia stata abolita...

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Volevo dire che la Finanza potrebbe essere prevenuta e mettere in conto a priori che la clientela sia solidale e non testimoni attendibili. Non intendevo certo essere offensivo.
    E facevo notare che forse c'è differenza, nell'apparenza, tra offrire una caramella a un bambino (non un pacchetto intero) o servire un panino caldo ad un uomo.
    Mi pare che la sanzione per il cliente sia stata abolita...
    Non ho idea di come sia stato fatto l'accertamento, ma bastava avvertire il gestore che andava*battuto*uno scontrino simbolico e finiva lì.
    Proprio perché Napoli è una città problematica, bisognerebbe aiutare e valorizzare il rispetto delle leggi: multare un commerciante onesto perché non ha redatto uno scontrino fasullo (...) a fronte di un regalo, non fa altro che disincentivare il rispetto delle regole.

  11. #30
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    E chi ha superato i limiti di velocità di un solo km/h? Chi è entrato nella ZTL poco prima che cessasse (è capitato ad un mio amico per 5 minuti e non finiva di lamentarsi)? Chi si è dimenticato di rinnovare la sosta mentre era all'ospedale ad assistere la moglie? Chi ha tardato solo un giorno a versare le imposte?
    Io per anni mi sono servito per la mia azienda sempre presso la stessa ferramenta. A volte per una smerigliatrice, a volte per due viti. Farsi fare una fattura tutte le volte voleva dire impazzire e affogare nella carta per cui segnavano e a fine mese fatturavano. Non sfuggiva nulla, non si evadeva nulla, però non eravamo a posto e lo sapevamo entrambi.
    Il buonsenso è auspicabile ma non è possibile ogni volta fare un'istruttoria sul posto per stabilire chi è in buona fede e chi no.
    Chi non vuol rischiare deve essere più che scrupoloso.

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •