Citazione Originariamente Scritto da Umbe999 Visualizza Messaggio
detta in parole povere, meglio fare lo stronzo miticoloso in partenza che prenderla in quel posto ... dopo. capisco quanto scritto, ma i rapporti umani, sociali e civili oso dire, se ne vanno a rotoli per argomenti che andrebbero trattati con un pizzico di buon senso ...
Forse dipende anche dal contesto. Se non ci sono testimoni il pubblico ufficiale può anche chiudere un occhio, come capita più spesso di quel che si creda sulle strade: se sei accondiscendente ed educato ti fanno la ramanzina e ti dicono di non farlo più. Se ci sono altre persone e si crea pure una discussione, tra i presenti potrebbe esserci sempre uno che la pensa diversamente e ti denuncia perché hai evitato di multarlo.
E poi come ho già cercato di dire, le leggi possono anche essere sbagliate o semplicemente mal fatte, ma non si può pretendere che chi è comandato a farle rispettare faccia ogni volta una istruttoria sul posto per valutare le implicazioni morali dei fatti. Nel caso, ci penserà la magistratura.

Nel caso in questione, se i fatti sono davvero come li raccontano (spesso si viene poi a sapere che la storia è molto diversa) quel negoziante non ha nessuna scusante se non l'ignoranza: doveva battere uno scontrino che non gli sarebbe costato nulla e non l'ha fatto. Comincio davvero a chiedermi quanti ne emetta ogni giorno e quanti no. E se, mettiamo, oltre all'episodio incriminato ci fosse stato un numero di scontrini emessi piuttosto basso e quindi il sospetto che di "beneficenza" il salumiere ne facesse parecchia?
Ma per come va la giustizia in questo paese non è ancor detta l'ultima parola: se ricorre e riesce a suscitare abbastanza clamore può darsi che un giudice anticonformista che gli dà ragione lo trovi