E il compagno di squadra di Rossi gli stava davanti due secondi?
Così, per dire........
E il compagno di squadra di Rossi gli stava davanti due secondi?
Così, per dire........
"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
Il tuo gatto si sta arrampicando sugli specchi.
Vedo che se si parla di Rossi i discorsi sono sempre i soliti, per cui non mi ci metto neanche.
Notte.
"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"
Rossi era solo come esempio ,del 46 non me ne frega nulla ,io parlavo di Melandri ..
il mio gatto ti dice notte ..
Ultima modifica di gixxer73; 24/02/2015 alle 21:49
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
Comunque sia a me Melandri sta simpatico....la Manu pure![]()
Ho paura che l'aprilia faccia un'altro buco nell'acqua come le annate con la cube 3 cilindri.
Poi "usare" Melandri per sviluppare un progetto nuovo mi lascia un'pò perplesso. In bocca al lupo comunque.
Invece in sbk mi sembra che stiano facendo un buon lavoro e che abbiano imbroccato 2 piloti con gli attributi.
Ma forse è troppo presto x tirare le somme.
la ducati faceva pena per tutti.... XD
solo adesso con Dall'Igna sta facendo qualcosa di interessante....
Tempi della 3° giornata Sepang 2 ore 14.00 Locali
1. = Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 59.115s [Lap 13/48]
2. = Jorge Lorenzo ESP Movistar Yamaha MotoGP (YZR-M1) 1m 59.437s +0.322s [19/42]
3. = Cal Crutchlow GBR CWM LCR Honda (RC213V) 1m 59.658s +0.543s [6/39]
4. = Andrea Iannone ITA Ducati Team (Desmosedici GP15) 1m 59.722s +0.607s [10/37]
5. = Valentino Rossi ITA Movistar Yamaha MotoGP (YZR-M1) 1m 59.833s +0.718s [19/35]
6. = Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 59.883s +0.768s [9/41]
7. = Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 2m 0.048s +0.933s [9/38]
8. = Hector Barbera ESP Avintia Racing (Desmosedici GP14 Open) 2m 0.244s +1.129s [8/36]
9. = Aleix Espargaro ESP Team Suzuki MotoGP (GSX-RR) 2m 0.275s +1.160s [6/45]
10. = Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (Desmosedici GP15) 2m 0.468s +1.353s [10/29]
11. = Pol Espargaro ESP Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 0.490s +1.375s [13/25]
12. = Danilo Petrucci ITA Pramac Racing (Desmosedici GP14.1) 2m 0.556s +1.441s [12/33]
13. = Maverick Viñales ESP Team Suzuki MotoGP (GSX-RR)* 2m 0.604s +1.489s [11/37]
14. = Stefan Bradl GER Forward Racing (Forward Yamaha) 2m 0.685s +1.570s [10/18]
15. = Scott Redding GBR Estrella Galicia 0,0 Marc VDS (RC213V) 2m 0.695s +1.580s [7/40]
16. = Nicky Hayden USA Drive M7 Aspar (RC213V-RS) 2m 0.813s +1.698s [15/33]
17. = Michele Pirro ITA Ducati Test Rider (Desmosedici) 2m 0.875s +1.760s [8/31]
18. = Yonny Hernandez COL Pramac Racing (Desmosedici GP14.2) 2m 1.159s +2.044s [7/33]
19. = Alvaro Bautista ESP Factory Aprilia Gresini (RS-GP) 2m 1.310s +2.195s [7/25]
20. = Mike Di Meglio FRA Avintia Racing (Desmosedici GP14 Open) 2m 1.487s +2.372s [8/23]
21. = Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (RC213V-RS) 2m 1.536s +2.421s [20/28]
22. = Jack Miller AUS CWM LCR Honda (RC213V-RS)* 2m 1.593s +2.478s [9/40]
23. = Eugene Laverty IRL Drive M7 Aspar Honda (RC213V-RS)* 2m 1.815s +2.700s [16/44]
24. = Loris Baz FRA Forward Racing (Forward Yamaha)* 2m 2.587s +3.472s [11/27]
25. = Alex De Angelis RSM Octo IodaRacing (ART) 2m 3.300s +4.185s [8/29]
26. = Katsuyuki Nakasuga JPN Yamaha Test Rider (YZR-M1) 2m 3.448s +4.333s [3/22]
27. = Marco Melandri ITA Factory Aprilia Gresini (RS-GP) 2m 3.569s +4.454s [4/31]
Tempi leggermente più alti rispetto a Sepang 1 come time attack almeno per ora...
Marquez ha sempre un vantaggio almeno sul giro secco notevole, Lorenzo è il suo avversario principale per la stagione 2015.
Si è svegliato sul giro veloce anche Crutchlow, Iannone si conferma come un concreto outsider, Rossi paga sempre 4 decimi a Lorenzo anche nel 3° giorno, Smith fa un degno 6 tempo, mentre più in ombra Pedrosa.
Barberà è 8 a poco più di 1 secondo, 9 ed è una conferma A. Espargarò con la suzuki che salvo cannare sviluppo e moto 2016 potrà dire la sua nel prossimo campionato.
Dovizioso 10° ma è probabile si sia concentrato su alcuni dettagli di sviluppo o setting che sul giro veloce non hanno dato i risultati sperati.
Ultima modifica di D74; 25/02/2015 alle 05:26
a vedere i distacchi si preannuncia un'altra stagione noiosetta
Come direbbe FHEnergy...gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irragiungibili.....
Tempi finali della 3° giornata di Sepang 2
1. = Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 59.115s [Lap 13/73]
2. = Jorge Lorenzo ESP Movistar Yamaha MotoGP (YZR-M1) 1m 59.437s +0.322s [19/55]
3. = Cal Crutchlow GBR CWM LCR Honda (RC213V) 1m 59.658s +0.543s [6/58]
4. = Andrea Iannone ITA Ducati Team (Desmosedici GP15) 1m 59.722s +0.607s [10/59]
5. = Valentino Rossi ITA Movistar Yamaha MotoGP (YZR-M1) 1m 59.833s +0.718s [19/59]
6. = Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 59.883s +0.768s [9/41]
7. = Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 59.912s +0.797s [49/51]
8. = Hector Barbera ESP Avintia Racing (Desmosedici GP14 Open) 2m 0.244s +1.129s [8/52]
9. = Aleix Espargaro ESP Team Suzuki MotoGP (GSX-RR) 2m 0.275s +1.160s [6/50]
10. = Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (Desmosedici GP15) 2m 0.468s +1.353s [10/43]
11. = Pol Espargaro ESP Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 0.490s +1.375s [13/37]
12. = Danilo Petrucci ITA Pramac Racing (Desmosedici GP14.1) 2m 0.556s +1.441s [12/56]
13. ˄ Yonny Hernandez COL Pramac Racing (Desmosedici GP14.2) 2m 0.603s +1.488s [45/54]
14. ˅ Maverick Viñales ESP Team Suzuki MotoGP (GSX-RR)* 2m 0.604s +1.489s [11/43]
15. ˅ Stefan Bradl GER Forward Racing (Forward Yamaha) 2m 0.685s +1.570s [10/45]
16. ˅ Scott Redding GBR Estrella Galicia 0,0 Marc VDS (RC213V) 2m 0.695s +1.580s [7/57]
17. ˅ Nicky Hayden USA Drive M7 Aspar (RC213V-RS) 2m 0.813s +1.698s [15/49]
18. ˅ Michele Pirro ITA Ducati Test Rider (Desmosedici) 2m 0.875s +1.760s [8/48]
19. = Alvaro Bautista ESP Factory Aprilia Gresini (RS-GP) 2m 1.310s +2.195s [7/58]
20. = Mike Di Meglio FRA Avintia Racing (Desmosedici GP14 Open) 2m 1.487s +2.372s [8/37]
21. = Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (RC213V-RS) 2m 1.536s +2.421s [20/30]
22. = Jack Miller AUS CWM LCR Honda (RC213V-RS)* 2m 1.593s +2.478s [9/40]
23. = Eugene Laverty IRL Drive M7 Aspar Honda (RC213V-RS)* 2m 1.815s +2.700s [16/61]
24. = Loris Baz FRA Forward Racing (Forward Yamaha)* 2m 2.587s +3.472s [11/47]
25. = Alex De Angelis RSM Octo IodaRacing (ART) 2m 3.300s +4.185s [8/52]
26. = Katsuyuki Nakasuga JPN Yamaha Test Rider (YZR-M1) 2m 3.448s +4.333s [3/39]
27. = Marco Melandri ITA Factory Aprilia Gresini (RS-GP) 2m 3.569s +4.454s [4/48]
in testa nessuno ha riprovato a fare un time attack rispetto al mattino (condizione ideale)
marquez primo con un buon margine e stacanovista in prova... ben 73 giri