anche se manca 1 ora difficilmente ci saranno dei time attack... quelli li fanno nelle prime ore quando la temperatura è ideale....
anche se manca 1 ora difficilmente ci saranno dei time attack... quelli li fanno nelle prime ore quando la temperatura è ideale....
Tempi finali 2° giorno Sepang 2
1. = Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 59.844s [Lap 22/63]
2. = Jorge Lorenzo ESP Movistar Yamaha MotoGP (YZR-M1) 1m 59.902s +0.058s [30/71]
3. ˄ Andrea Iannone ITA Ducati Team (Desmosedici GP14.3/GP15) 2m 0.098s +0.254s [55/58]
4. ˅ Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (Desmosedici GP14.3/GP15) 2m 0.250s +0.406s [21/58]
5. ˅ Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 2m 0.275s +0.431s [36/57]
6. ˅ Valentino Rossi ITA Movistar Yamaha MotoGP (YZR-M1) 2m 0.308s +0.464s [19/61]
7. ˄ Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 0.329s +0.485s [49/50]
8. = Cal Crutchlow GBR CWM LCR Honda (RC213V) 2m 0.333s +0.489s [61/61]
9. ˅ Aleix Espargaro ESP Team Suzuki MotoGP (GSX-RR) 2m 0.409s +0.565s [18/57]
10. ˅ Pol Espargaro ESP Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 0.689s +0.845s [8/44]
11. ˅ Danilo Petrucci ITA Pramac Racing (Desmosedici GP14.1) 2m 0.713s +0.869s [22/57]
12. ˅ Maverick Viñales ESP Team Suzuki MotoGP (GSX-RR)* 2m 0.731s +0.887s [42/61]
13. ˅ Scott Redding GBR Estrella Galicia 0,0 Marc VDS (RC213V) 2m 0.762s +0.918s [53/57]
14. = Hector Barbera ESP Avintia Racing (Desmosedici GP14 Open) 2m 0.847s +1.003s [21/53]
15. = Yonny Hernandez COL Pramac Racing (Desmosedici GP14.2) 2m 1.012s +1.168s [28/46]
16. = Stefan Bradl GER Forward Racing (Forward Yamaha) 2m 1.131s +1.287s [13/58]
17. = Nicky Hayden USA Drive M7 Aspar (RC213V-RS) 2m 1.633s +1.789s [17/57]
18. = Michele Pirro ITA Ducati Test Rider (Desmosedici) 2m 1.897s +2.053s [16/41]
19. ˄ Eugene Laverty IRL Drive M7 Aspar Honda (RC213V-RS)* 2m 1.944s +2.100s [54/56]
20. ˅ Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (RC213V-RS) 2m 1.945s +2.101s [21/40]
21. ˄ Jack Miller AUS CWM LCR Honda (RC213V-RS)* 2m 1.968s +2.124s [65/65]
22. ˄ Mike Di Meglio FRA Avintia Racing (Desmosedici GP14 Open) 2m 2.006s +2.162s [41/42]
23. ˅ Alvaro Bautista ESP Factory Aprilia Gresini (RS-GP) 2m 2.221s +2.377s [25/40]
24. ˅ Loris Baz FRA Forward Racing (Forward Yamaha)* 2m 2.426s +2.582s [7/37]
25. ˄ Alex De Angelis RSM Octo IodaRacing (ART) 2m 3.499s +3.655s [44/51]
26. ˅ Katsuyuki Nakasuga JPN Yamaha Test Rider (YZR-M1) 2m 3.755s +3.911s [43/45]
27. = Marco Melandri ITA Factory Aprilia Gresini (RS-GP) 2m 4.313s +4.469s [49/49]
contro le mie previsioni Iannone ha fatto un ottimo time attack andando a prendere la 3° piazza
gran lavoro come quantità di giri per Lorenzo, Marquez, Rossi, Cruthclow
migliora di 3 decimi all'ultimo giro anche Melandri, sempre però attardato infondo al gruppo.
la sorpresa di questi test si sta dimostrando la ducati che essendo solo all'inizio dello sviluppo della GP15 può inserirsi in alto e battagliare......
Ultima modifica di Filomao; 24/02/2015 alle 14:27
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
In Casa Yamaha, va segnalato che sulla moto di Jorge Lorenzo è sparita la frizione – ora il cambio è completamente seamless -, sostituito dalla leva del freno posteriore.
mhhhhh![]()
ora ditemi voi al posto di Melandri cosa fareste...un po' di orgoglio cribbio...l'Aprilia se non in motoGP ha una storia gloriosa nei mondiali 125 e 250...non può veleggiare ultima con una delle sue moto ufficiali...
ma soprattutto non capisco come fanno ad insistere con uno che già ad inizio stagione dichiarava di voler rimanere in SBK...e visto anche il carattere come potevano pensare in Aprilia che avrebbe ritrovato gli stimoli per la classe regina? boh, non capisco.
sono prove e valgono per quello che valgono...però se fosse la griglia di partenza di una gara allora si può stare certi che in queste condizioni (0.5 sec dalla vetta) Rossi farebbe come minimo 3° visto che in gara dà sempre qualcosa di più rispetto alle prove...se poi Lorenzo continua a scivolare come l'anno scorso direi anche 2°...questo va detto e riconosciuto
Ultima modifica di Fermissimo; 24/02/2015 alle 11:21 Motivo: Unione Post Automatica
cynism is the new fascism...
Contentissimo per le ducati ... fanno davvero ben sperare!
marquez alla fine ha messo tutti in riga,
come fa aprtire senza la frizione la moto di lorenzo?
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".