La vedo dura ... Honda gode di un vantaggio non da poco: io vorrei vedere il nanetto malefico spagnolo su una moto non Honda.
Alla fine siamo di fronte ad una situazione gia' vista, ma questo non e' il tema del thread
Detto questo, noto con piacere che Suzuki all'esordio annusa il sedere a Ducrauti, il che mi lascia perplesso sulla qualita' della moto italo-crucca.
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
la moto italo crucca nella versione gp15 ha fatto giusto i primi km.... ed essendo realmente tutta nuova è già un buon punto di partenza in quanto già meglio dell'ultima evoluzoine gp 14.3
inoltre entrambi i piloti hanno dichiarato " ora gira..." quindi una volta trovati i giusti bilanciamenti per il compromesso in ingresso ed uscita, l'elettronica giusta..... tornano a poter competere non più solo sul giro secco ma anche sul passo gara.
Suzuki ha fatto bene, senza fretta ed è allo stesso livello a mio vedere di ducati o davvero di poco indietro...
Aprilia invece ha fatto un grosso azzardo ma rischia di bruciarsi parecchio, già nell'aria la possibilità dello scambio melandri - torres
anche se Albesiano assicura che non ci sarà nessun cambiamento, ma andare avanti così, sinceramente, non ha senso.
Sono d'accordo con te, anche se i primi dati sono sempre da prendere con le molle.
Ma non mi stupirebbe per nulla se Suzuki avesse una marcia in piu' di Ducrauti.
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
l'importante è non pretendere subito miracoli dalla nuova Ducati...
la base di partenza è ottima a detta dei piloti...ora bisogna svilupparla e metterla a punto...ma ci vorrà tempo
Concordo … al momento perché Vinales e A. Espargaro sono dei bei manici secondo me: ma il primo è inesperto ed il secondo necessita di un po' di confidenza. Ma secondo me Suzuki, a differenza di Aprilia, ha scelto bene guardando, come è ovvio per una casa esordiente, al futuro.
Scusate una piccola domandina che si è posto anche Rossi...visto ormai che la ducati è diventata competitiva come dite voi, a sto punto dovrebbero venire meno certi privilegi del tipo: maggiore carburante nel serbatoio, miglior scelta gomme, maggior numero di motori a disposizione....se non erro l'anno scorso dovizioso ne ha girati 12 contro i 3/4 ( le factory ne hanno al massimo 5) della yamaha e honda oppure dobbiamo aspettare la vittoria per veder ridurre i litri nel serbatoio e i motori da 12 a 9 ??
ti rispondo io , e magari dillo anche al tuo idolo , se ti capita ..
la Ducati è in categoria Factory-2, (buona pure per l'Aprilia) che consente di utilizzare un proprio software e il regolamento Open, ma con due "tagliole" imposte dai risultati: in caso di una vittoria, oppure due secondi posti o tre terzi, sull'asciutto, si dovranno ridurre i litri di benzina, da 24 a 22,5, e limitarsi a 9 motori invece di 12.
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale