Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: problemi dopo pulizia corpi farfallati e cambio filtro aria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/19
    Località
    BG
    Moto
    Tiger 800 xrx
    Messaggi
    32

    problemi dopo pulizia corpi farfallati e cambio filtro aria

    Ciao a tutti,
    Ho bisogno della vostra conoscenza
    Oggi ho cambiato il filtro aria ed ho pulito i corpi farfallati come si vede fare in molti video su youtube.
    Una volta rimontato il serbatoio ho acceso e qui iniziano i problemi.
    La moto parte senza incertezze ma appena sfioro l'acceleratore sale fino a circa 3000 giri per poi scendere lentamente per tornare in fine al minimo poco sopra i 1000.
    Ho pensato si dovesse ricalibrare la centralina visto il filtro nuovo ma dopo svariati minuti e accensioni il problema persiste.
    La spia avaria motore rimane accesa.
    Avete qualche idea su cosa può essere andato storto?
    Grazie.

    il link al video che ho fatto
    https://youtube.com/shorts/5OvHr6Y3Tcc?feature=share

  2. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,739
    Se hai staccato dei sensori durante la pulizia dei corpi farfallati, è normale che la spia motore si sia accesa.
    Dovrebbe spegnersi dopo qualche avviamento, e se non accade vuol dire che c’è qualcosa di staccato.
    Bisognerebbe connettere TuneECU e leggere l’errore ricoverato in centralina.
    Per il minimo sballato puoi provare a fare la solita procedura dei 12 minuti (ma solo dopo che hai trovato cosa ti da l’errore, e l’hai risolto).

    Sabba

  3. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/19
    Località
    BG
    Moto
    Tiger 800 xrx
    Messaggi
    32
    Grazie per l'aiuto
    per i corpi farfallati non ho staccato nessun sensore, ho smontato solo i cornetti di plastica per facilitare l'accesso, non ho smontato la parte inferiore del air box,
    ho scollegato il connettore sul coperchio dell' air box, i due tubi di sfiato del serbatoio (impossibile invertirli hanno diametri differenti, il tubo benzina e 2 connettori uno nero e l'altro rosso.
    Anche le freccie ma non influiscono.
    TuneECU non lo conosco adesso cerco informazioni.

  4. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,263
    Prima di imbarcarti in..."voli pindarici", io proverei questa: http://www.forumtriumphchepassione.c...attamento.html che occasionalmente usano anche in conce.

    Male....non fà ; alla peggio...non risolvi (ma magari...si)

    La procedura , specifica è questa:

    "...Autotaratura centralina
    Per risolvere alcuni problemi di carburazione può essere utile eseguire la procedura per il reset/taratura della centralina elettronica.

    1) L’OPERAZIONE VA ESEGUITA A MOTO FREDDA
    2) ACCENDERE LA MOTO SENZA SFIORARE IL GAS (non deve essere mai toccato)
    3) ATTENDERE LA PARTENZA DELLA VENTOLA DEL RADIATORE
    4) DAL MOMENTO DELL’ACCENSIONE DELLA VENTOLA LASCIARE LA MOTO AL MINIMO PER 13 MINUTI E POI SPEGNERE
    In questo modo la centralina effettua una autotaratura della carburazione in base anche ai parametri ambientali.
    Può essere utile se avete saltuari problemi di carburazione o ad esempio vi trasferite dal mare in montagna (ad es. per le ferie) o al cambio di stagione (inverno/estate)...."


  5. #5
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/19
    Località
    BG
    Moto
    Tiger 800 xrx
    Messaggi
    32
    Grazie Fichi
    proverò
    quando la spengo è indifferente se lo faccio col pulsante o la chiave?

  6. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,263
    Nel dubbio....chiave!

  7. #7
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/19
    Località
    BG
    Moto
    Tiger 800 xrx
    Messaggi
    32
    ho eseguito la procedura che hai indicato ed il problema che avevo accelerando si è risolto
    la spia avaria motore rimane comunque accesa, ho controllato più volte tutti i cablaggi che passano nella zona dove sono intervenuto e tutti sono collegati
    adesso ho ordinato un obd2 compatibile con tuneECU appena arriva faccio un controllo delle avarie.
    Ancora grazie.
    Ultima modifica di Sergio.B; 30/05/2022 alle 13:00

  8. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,263
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio.B Visualizza Messaggio
    ho eseguito la procedura che hai indicato ed il problema che avevo accelerando si è risolto.


    Citazione Originariamente Scritto da Sergio.B Visualizza Messaggio
    la spia avaria motore rimane comunque accesa, ho controllato più volte tutti i cablaggi che passano nella zona dove sono intervenuto e tutti sono collegati
    Se non ti è sfuggito nulla.... come ti hanno già detto , spegni ed accendi il quadro (con calma) qualche volta (5?! -7?!) la spia si spegnerà da sola , una volta che la ECU si è....accertata che la causa dell'errore non c'è più.

    Inoltre se vuoi solo vedere il codice errore , senza comprare nulla, vai dai un elettrauto e fatti legge i codici errore (probabilmente potrà anche azzerarli).

  9. #9
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/19
    Località
    BG
    Moto
    Tiger 800 xrx
    Messaggi
    32
    ho terminato di rimontare tutto,
    prima ho fatto varie prove d'accensione per vedere se si spegneva la spia avaria motore senza risultati
    una volta montato tutto collegate anche le frecce al primo avvio spia motore spenta.
    Adesso mi rosica un dubbio
    la riaccendevo ancora una volta da smontata e la spia si spegneva o è stato il collegamento delle frecce al momento del montaggio dei fianchetti a dare alla centralina l'OK che tutto era al suo posto?
    Non vi ringrazierò mai abbastanza per il supporto avuto
    Grazie, Grazie, Grazie.

  10. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,739
    Non credo che siano state le connessioni delle frecce a risolvere, MA SE LA SPIA MOTORE SI È SPENTA E VA TUTTO BENE, MEGLIO COSÌ!

    Sabba

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Reset centralina dopo la pulizia dei corpi farfallati
    Di tigerlibido nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31/10/2023, 07:10
  2. [Tiger] Anomalia motore dopo cambio candele e pulizia filtro aria Tiger 955i
    Di GiacomoTiger nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19/09/2019, 14:40
  3. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 13/07/2019, 13:10
  4. Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 03/11/2016, 16:07
  5. cambio e pulizia filtro aria tiger sport
    Di quarantuno nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03/02/2016, 22:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •