




Ultima modifica di Stinit; 08/03/2015 alle 13:00



Qualche anno fa con un piccolo sovrapprezzo con il Fatto Quotidiano c era un libricino dal titolo Marchionnemente dove spiegava o meglio racconta l ascesa al comando della FIAT del uono dal maglioncino cavallo di Troia....lo consiglio per avere una visione piu chiara seppur di parte del parsonaggio....


[QUOTE=Filomao;6938920]Quindi sostieni che guadagnando meno avrebbe reso meno? Dai Tony su, fai il bravo. Oltre una soglia è tutto in valore assoluto. Non mi dire che gli hanno dato 30 perchè 10 non valorizzava il suo lavoro.
Tra 10 e 30 milioni che differenza fa? Non stiamo parlando di mila euro, la cui differenza sarebbe tantissima ma di milioni, dati a chi oltretutto di milioni gia' ne ha altrettanti.
Parliamo di niente.[/QUOTE]
Questo è il vero centro del discorso.
Ha delocalizzato una parte di un prodotto italiano per guadagnare affamando chi ha la sfortuna di vivere in un paese senza tutele;
Ha promesso 6 miliardi di investimenti per nuovi modelli, mai pervenuti perchè i nuovi modelli in commercio sono un copia - incolla con i modelli Chrysler;
Ha spostato la sede legale in Olanda e quella fiscale in Inghilterra per metterla in quel posto al fisco italiano, e ad uno stato che l'ha campata per decenni.
Pensandoci bene, se li è proprio meritati questi 31.000.000 di euro l'anno!

Non a spese dello stato, a spese nostre. E nessuno di questo si è mai indignato. Bastava indignarsi, e Marchionne, non avrebbe mai guadagnato queste cifre, semplicemente perché la Fiat sarebbe già fallita. Molto semplice.
Ma come hanno detto prima, siamo in un bar, e ci si indigna....
molto giusto: facciamo un piccolo elenco di aziende che senza i contributi dello stato sarebbero fallite..cosi' , tanto per contestualizzare
e proviamo anche a riflettere sul perche' lo stato ha ritenuto (nella maggioranza dei casi sbagliando, a parere mio e di chiunque sia orientato al "mercato") di contribuire ?




L'a.d di Fca Sergio Marchionne ha ricevuto per il 2014 un compenso di 31,3 milioni di euro, strutturato in questo modo: stipendio di 6,6 milioni (2,5 milioni come parte fissa e 4 milioni come incentivi per la performance 2014 e che saranno pagati nel corso del 2015) e un'una tantum da 24,7 milioni legata al buon esito della fusione di Fiat con Chrysler. In dettaglio si tratta di 24,7 milioni di euro in contanti, inoltre Marchionne riceverà 1,62 milioni di azioni Fca restricted (soggette all'approvazione dell'assemblea degli azionisti). I numeri sono contenuti nell'Annual Report di Fca. Al supermanager è stata riconosciuta anche un'una tantum da 12 milioni da esercitare alla fine della sua carica.
Basterebbe leggere senza fermarsi al titolo (sbagliato e fuorviante) per capire che Marchionne non ha uno stipendio di 31 milioni l'anno, ma di "soli " 2,5 milioni (cifra comunque ragguardevolissima). Tutto il resto sono premi di risultato, il grosso dei quali per le riuscita della fusione FIAT-Chrysler, che poteva anche rivelarsi un disastro se non gestita nella maniera giusta, col rischio di bruciare miliardi.





guarda che non credo che questa fusione resterà nei libri di storia per chissà quale alta operazione di ingegneria finanziaria.
è stata una normalissima operazione al momento giusto e con i giusti passaggi tecnici. Tutto qui
rimane il fatto che, secondo me, è tutto il sistema marchionne che è immorale. come lo è questa deriva capitalista che tanto si applaude.
qualche anno fa ci siamo ubriacati con l'economia di internet che pareva fosse l'inizio della nuova era capitalistica. quando società che fatturavano qualche milione di euro venivano quotate a 2 miliardi alla borsa di milano. poi un bel mattino si è scoperto che era tutta una buffonata.
Oggi gridiamo (anzi gridate) al nuovo miracolo solo perché, in un momento favorevole, quest'uomo ha falcidiato forza/lavoro italiana, ha delocalizzato in paesi dove la "schiavità" è cosa buona, si è imbottito di dollari grazie agli USA, l'ha messa nel sedere a noi che dobbiamo contribuire a pagare la cassa integrazione di migliaia di suoi ex dipendenti e si sta facendo strada in un momento in cui tutto gli è concesso politicamente.
non è il primo e non sarà l'ultimo che un bel giorno lascerà il cerino acceso in mano ad altri che dovranno metterci una pezza. Marchionne auto non ne vende e non ha conquistato nuove quote di mercato , lui e i suoi padroni stanno sistemando i conti sballati che c'erano prima in fiat. fiat che è andata avanti grazie ai nostri soldi. soldi miei, tuoi e di altri milioni di contribuenti
Altro che storie di marchionne il fenomeno di sta cippa.
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante



Da abile AD comprerà una valanga di 500x per 30mln di euro , così l'anno prossimo avrà 50mln di premio per le vendite
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2