sono un po' in confusione, inizialmente avevo settato le sospensioni come da libretto triumph per setting hard solo pilota ovvero forcella prec.3 e 0,5 giri dal tutto chiuso in estensione e compr. il mono 13 prec e 0,5 in est. ed ho notato che in salita si comportava bene ma in discesa e alle alte velocita' c'era tanta inerzia nei cambi di direzione e un fastidioso effetto raddrizzante entrando pinzati. allora ho aumentato il precarico del mono a 10 e portato l'estensione 0,75 dal tutto chiuso(per cercare di far chiudere la curva all'anteriore), e ho riportato la forca al settaggio standard 1 giro in est e in comp dal tutto chiuso e 3 di precarico, la moto e' ora molto piu' agile ma ho l'impressione che anteriore e posteriore non siano ben accordati per cui..............alzo bandiera bianca e accetto suggerimenti.







Rispondi Citando