Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: consiglio setting sospensioni tiger 1050

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di sanzves
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    pèsre
    Moto
    ex Tiger 1050 bianca+Zard ora appiedato!!
    Messaggi
    2,858

    consiglio setting sospensioni tiger 1050

    sono un po' in confusione, inizialmente avevo settato le sospensioni come da libretto triumph per setting hard solo pilota ovvero forcella prec.3 e 0,5 giri dal tutto chiuso in estensione e compr. il mono 13 prec e 0,5 in est. ed ho notato che in salita si comportava bene ma in discesa e alle alte velocita' c'era tanta inerzia nei cambi di direzione e un fastidioso effetto raddrizzante entrando pinzati. allora ho aumentato il precarico del mono a 10 e portato l'estensione 0,75 dal tutto chiuso(per cercare di far chiudere la curva all'anteriore), e ho riportato la forca al settaggio standard 1 giro in est e in comp dal tutto chiuso e 3 di precarico, la moto e' ora molto piu' agile ma ho l'impressione che anteriore e posteriore non siano ben accordati per cui..............alzo bandiera bianca e accetto suggerimenti.
    Ultima modifica di sanzves; 23/05/2007 alle 23:27

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di corra
    Data Registrazione
    20/02/07
    Località
    Pordenone
    Moto
    OLYMPIA XC 29",GIANT XTC 26" XTR
    Messaggi
    5,132
    CIMBRO!!!!!TOCCA A TE!!!!
    mejo le braghe rote sul cul che el cul rot sule braghe
    http://www.forumtriumphchepassione.c...olo-amico.html

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di sanzves
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    pèsre
    Moto
    ex Tiger 1050 bianca+Zard ora appiedato!!
    Messaggi
    2,858
    nessuno nessuno che mi dica come ha settato la sua tiger?

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di corra
    Data Registrazione
    20/02/07
    Località
    Pordenone
    Moto
    OLYMPIA XC 29",GIANT XTC 26" XTR
    Messaggi
    5,132
    aspettiamo cimbro,so che lo ha fatto.
    mejo le braghe rote sul cul che el cul rot sule braghe
    http://www.forumtriumphchepassione.c...olo-amico.html

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    non so come aiutarti, io ho tenuto le regolazioni standard e mi trovo comunque bene, sarà che sono uno che va piano...
    e in ogni caso un giorno sono solo, un giorno con zavorra a seguito, il giorno dopo etc... non posso ogni giorno cambiare setup delle sospensioni!!! anche se mi sembra che per il limite prestazionale che ti impone la strada,almeno dalle mie parti, non essendo una pista ne hai da vendere anche con la taratura media di serie!!! In ogni caso il setup giusto non esiste, ognuno ha il proprio modo di guidare e di sentire la moto...

  7. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    12/01/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    558
    Allora ..in questo momento utilizzo quel settaggio un poco duretto che consiglia la casa.
    Cioè i dati che esponeva Sanzves.
    Beh la moto nei cambi di direzione è un piacere e non è molto lontana da un avera stradale sportiva, certo è un pò morbida davanti e nelle pinzate soprattutto in discesa doveil trasferimento di carico è maggiore , soffre ma rimane sempre sincera e Ribadisco nelle esse strette piega con velocità che una moto con quella vocazione se l adimentica cambia direzione tanto velocemente e va in piega che se sei un pilota un po bolso fisicamente a malapena la segui.

    Allora io ribadisco Che siano proprio l emigliorie di gomme apportate da Sanzves?

    Perchè quei difettucci in genere le causano i profili delle gomme non le sospensioni, escludendo il fatto reale dell amorbidezza sospensioni ant.

    dimenticavo...anche in 2 ottimo.

    aah poi un acosa...attenzione a scambiare il sottosterzo con l'effetto raddrizzamento della moto.
    Perchè quella moto è anche logico un pò di sottosterzo ce l'ha ma è normale.
    Ultima modifica di Piega998; 24/05/2007 alle 12:49

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di sanzves
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    pèsre
    Moto
    ex Tiger 1050 bianca+Zard ora appiedato!!
    Messaggi
    2,858
    Citazione Originariamente Scritto da Piega998 Visualizza Messaggio
    Allora ..in questo momento utilizzo quel settaggio un poco duretto che consiglia la casa.
    Cioè i dati che esponeva Sanzves.
    Beh la moto nei cambi di direzione è un piacere e non è molto lontana da un avera stradale sportiva, certo è un pò morbida davanti e nelle pinzate soprattutto in discesa doveil trasferimento di carico è maggiore , soffre ma rimane sempre sincera e Ribadisco nelle esse strette piega con velocità che una moto con quella vocazione se l adimentica cambia direzione tanto velocemente e va in piega che se sei un pilota un po bolso fisicamente a malapena la segui.

    Allora io ribadisco Che siano proprio l emigliorie di gomme apportate da Sanzves?

    Perchè quei difettucci in genere le causano i profili delle gomme non le sospensioni, escludendo il fatto reale dell amorbidezza sospensioni ant.

    dimenticavo...anche in 2 ottimo.

    aah poi un acosa...attenzione a scambiare il sottosterzo con l'effetto raddrizzamento della moto.
    Perchè quella moto è anche logico un pò di sottosterzo ce l'ha ma è normale.
    il sottosterzo si manifesta soprattutto aprendo il gas in uscita perche' il mono (non regolabile in comp.) si schiaccia e l'anteriore allarga, l'effetto raddrizzante (che ho notato nella mia con una regolazione hard delle sospensioni) si ha entrando pinzati, la moto si rialza e non facilita il raggiungimento della "corda"; ma il mio problema si manifesta in discesa da 80/90 km/h in su e in rettilineo da 120/130km/h in su, quindi andature allegre nel misto-veloce. nel misto lento mi ritrovo in quello che dici e cioe' che la moto e' una goduria ed e' rapida nei cambi di direzione e, grazie alla mescola morbida sui fianchi delle pilot road2ct, sicura in appoggio e con tanto grip in uscita.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di gippo
    Data Registrazione
    30/01/07
    Località
    Agrate Brianza (MI)
    Moto
    Tiger 1050 nera
    Messaggi
    206
    Anteriore: Compressione 1/2 giro da tutto chiuso; estensione 0.75 giri da tutto chiuso; Mono posteriore: Precarico 13 clik; estensione 0.75 giri da tutto chiuso.
    Peso 70 Kg. ma va bene anche in due, al mass. chiudere di un clik (12 totali)
    questi i miei settaggi, e devo dire che pur non essendo le sospensioni Ducati.... è molto accettabile.
    Lamps

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di sanzves
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    pèsre
    Moto
    ex Tiger 1050 bianca+Zard ora appiedato!!
    Messaggi
    2,858
    Citazione Originariamente Scritto da gippo Visualizza Messaggio
    Anteriore: Compressione 1/2 giro da tutto chiuso; estensione 0.75 giri da tutto chiuso; Mono posteriore: Precarico 13 clik; estensione 0.75 giri da tutto chiuso.
    Peso 70 Kg. ma va bene anche in due, al mass. chiudere di un clik (12 totali)
    questi i miei settaggi, e devo dire che pur non essendo le sospensioni Ducati.... è molto accettabile.
    Lamps
    grazie

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Tommy-1050
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    mondo
    Moto
    speed triple 1050-white
    Messaggi
    1,225

    ducati

    Citazione Originariamente Scritto da gippo Visualizza Messaggio
    Anteriore: Compressione 1/2 giro da tutto chiuso; estensione 0.75 giri da tutto chiuso; Mono posteriore: Precarico 13 clik; estensione 0.75 giri da tutto chiuso.
    Peso 70 Kg. ma va bene anche in due, al mass. chiudere di un clik (12 totali)
    questi i miei settaggi, e devo dire che pur non essendo le sospensioni Ducati.... è molto accettabile.
    Lamps
    il tuo sett....lo hai applicato a che triumph?speed 1050?

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Setting sospensioni
    Di pier 73 nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 09/02/2010, 11:02
  2. setting sospensioni
    Di saphir nel forum Daytona
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 13:29
  3. SETTING SOSPENSIONI
    Di votalele nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29/06/2007, 21:08
  4. Setting sospensioni 675
    Di Carletto nel forum Daytona
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19/04/2007, 18:54
  5. Setting sospensioni speed 1050
    Di Triple power nel forum Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01/02/2007, 17:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •