Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28

Discussione: A parità di prezzo, bell m5x o rpha 10 plus?

  1. #21
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    A dire la verità , la sola volta che ho ascoltato un venditore è stato quando ho preso il bell ..

    dal mio gatto
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/07/12
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    1,113
    Citazione Originariamente Scritto da gixxer73 Visualizza Messaggio
    A dire la verità , la sola volta che ho ascoltato un venditore è stato quando ho preso il bell ..

    dal mio gatto
    Che mi pare non ti abbia soddisfatto molto....


    Inviato dalla mia macchina da scrivere usando i tasti

    Citazione Originariamente Scritto da Said Soul Visualizza Messaggio
    Insomma basta guardare il prezzo per capire qual'è il prodotto migliore...??
    Possibile?Bah....
    Continuate a fidarvi dei prezzi e delle parole dei venditori che non sbagliate mai
    La questione delle stelle sharp mi ha sempre lasciato molto perplesso, giustamente è incomprensibile come marche sconosciute, cose tipo vannini, che hanno fatto un solo casco abbiano cinque stelle, mentre arai, che viene preso a riferimento da tutti, ne abbia solo tre....


    Inviato dalla mia macchina da scrivere usando i tasti
    Ultima modifica di Bibolo; 19/03/2015 alle 22:03 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Streetbax
    Data Registrazione
    05/10/12
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,485
    Citazione Originariamente Scritto da Said Soul Visualizza Messaggio
    Insomma basta guardare il prezzo per capire qual'è il prodotto migliore...??
    Possibile?Bah....
    Continuate a fidarvi dei prezzi e delle parole dei venditori che non sbagliate mai
    no, non dico di fidarsi solo dei prezzi.. perchè per esempio un casco della Ruby lo ritengo pari ad un suomy aperto da 150€
    ... anche se quest'ultimo non ha pelle pregiata all'interno o verniciature fatte a mano da maestri nutriti a caviale ed ostriche. ahahahah però, tornando ai discorsi seri, l'esperienza ed il "nome" di marchi che han fatto la storia dei caschi da moto non possono essere messi in discussione semplicemente perchè un ente (non riconosciuto) pubblica dei dati e stila una sorta di classifica. Sapendo come lavorano i Japponesi in generale (in tutti i settori parlo) non credo proprio che gli uomini di ARAI si siano messi a fare prodotti poco validi rispetto ad aziende che hanno sicuramente meno fondi da investire in studi, prove, analisi ecc.... Alla fine un progetto di un casco nasce da analisi e test.. tutte cose che costano molto alle aziende. E chi ha più soldi da investire di solito riesce ad ottenere risultati migliori.
    Se arai è leader del settore, non lo è solo per le grafiche dei suoi caschi.
    Io ragiono in questi termini, se poi ci son persone che vogliono credere unicamente a ciò che leggono nei risultati sharp... beh, liberi di farlo.
    Questo robo qui da 40dollari lo lascio a voi anche se viene classificato con 4 stelle...

    SHARP Helmets - Viper RS-33

  5. #24
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    12/03/15
    Località
    potenza
    Messaggi
    6
    Entrambi no?!

  6. #25
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/07/12
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    1,113
    sforerebbe alla grande il mio risicato budget

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di MACIGNO
    Data Registrazione
    16/06/09
    Località
    Mantuà
    Moto
    ROCKET III e bmw r100giesscrambler e k1200lt Cicciona
    Messaggi
    4,577
    io con il bell M5X carbon mi trovo bene... poi quando devo fare i millemila kilometri uso schubert
    MI FACCIO PAURA DA SOLO....
    R3 ASTROMOTONA

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Said Soul
    Data Registrazione
    27/06/09
    Località
    Prima montagna ora pianura
    Moto
    Street R Graphite & Ex Day R Black
    Messaggi
    1,604
    Citazione Originariamente Scritto da gixxer73 Visualizza Messaggio
    A dire la verità , la sola volta che ho ascoltato un venditore è stato quando ho preso il bell ..

    dal mio gatto

    Ecco vedi...lo dico sempre di non fidarsi dei vendirori..

    Citazione Originariamente Scritto da Bibolo Visualizza Messaggio
    Che mi pare non ti abbia soddisfatto molto....


    Inviato dalla mia macchina da scrivere usando i tasti



    La questione delle stelle sharp mi ha sempre lasciato molto perplesso, giustamente è incomprensibile come marche sconosciute, cose tipo vannini, che hanno fatto un solo casco abbiano cinque stelle, mentre arai, che viene preso a riferimento da tutti, ne abbia solo tre....


    Inviato dalla mia macchina da scrivere usando i tasti
    Anche a me lascia perplesso vedere molti Arai uscire male dal test,ma a me in prima battuta il dubbio viene sull'operato
    di Arai più che sul test...che ricordo è indipendente,governativo e testa prodotti già omologati...insomma non devono
    vendere niente a nessuno a differenza di chi i caschi li produce
    Poi son convinto che il test sia sicuramente migliorabile così come molti caschi

    Citazione Originariamente Scritto da Streetbax Visualizza Messaggio
    no, non dico di fidarsi solo dei prezzi.. perchè per esempio un casco della Ruby lo ritengo pari ad un suomy aperto da 150€
    ... anche se quest'ultimo non ha pelle pregiata all'interno o verniciature fatte a mano da maestri nutriti a caviale ed ostriche. ahahahah però, tornando ai discorsi seri, l'esperienza ed il "nome" di marchi che han fatto la storia dei caschi da moto non possono essere messi in discussione semplicemente perchè un ente (non riconosciuto) pubblica dei dati e stila una sorta di classifica. Sapendo come lavorano i Japponesi in generale (in tutti i settori parlo) non credo proprio che gli uomini di ARAI si siano messi a fare prodotti poco validi rispetto ad aziende che hanno sicuramente meno fondi da investire in studi, prove, analisi ecc.... Alla fine un progetto di un casco nasce da analisi e test.. tutte cose che costano molto alle aziende. E chi ha più soldi da investire di solito riesce ad ottenere risultati migliori.
    Se arai è leader del settore, non lo è solo per le grafiche dei suoi caschi.
    Io ragiono in questi termini, se poi ci son persone che vogliono credere unicamente a ciò che leggono nei risultati sharp... beh, liberi di farlo.
    Questo robo qui da 40dollari lo lascio a voi anche se viene classificato con 4 stelle...

    SHARP Helmets - Viper RS-33
    Non capisco il senso di "ente non riconusciuto"....è Finanziato dal Governo Inglese....Non omologa nulla...
    Fà delle ulteriori prove su prodotti omologati....non capisco da chi o cosa dovrebbe essere riconosciuto per essere ritenuto autorevole o valido..
    Anzi è proprio il fatto che i produttori lo vedono di cattivo occhio e contestano le varie prove che mi fà pensare che sia un test,indipendentemente,valido.
    I prodotti Arai sono sicuramente validi,e non sono leader del mercato per le gafiche(di solito orripilanti come poche)
    di sicuro,la storia e la capaciità di "vendere" il marchio(oltre ai buoni caschi ovvio) fanno la differenza
    Io non credo unicamente ai risultati dei test così come non credo cecamente nel marchio di turno...

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Streetbax
    Data Registrazione
    05/10/12
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,485
    non riconosciuto perchè sono i test ECE, DOT e SNEL ad essere utilizzati come riferimento per certificazione dei caschi. Tutto qui. Gli inglesi si sono "inventati" un loro modo di testare i caschi ed hanno stilato una sorta di classifica. Per l'esperienza in altri settori sò che è possibile "pilotare" i risultati dei test se si vuole far ben figurare alcuni prodotti al posto di altri... ecco perchè mi fido poco. Magari sbaglio io, ma continua a non tornarmi il fatto che alcuni prodotti top sembrano essere inferiori a caschi che sembrano poco più che giocattoli.
    Altra cosa, su sharp non vedo i valori rilevati... (magari non son riuscito io a trovarli sul sito) quindi mi devo fidare di un numero di stelline affidate come valutazione, senza sapere che tipo di scala è stata usata, per quale motivo uno rientra nel x stelle e non in x-1 stelle....
    Incollo un estratto di discussione che ho letto su altri forum:

    " Per mettere a punto i "rivoluzionari" test SHARP, gli esperti della commissione incaricata si sono serviti dei dati contenuti nel documento COST327, elaborato dall' ACCIDENT RESEARCH UNIT della MEDICAL UNIVERSITY di HANNOVER, analizzando migliaia di incidenti stradali di veicoli a due ruote, al fine di trarne dati statistici riguardo i caschi (in che zone e in che maniera si guastano, si rompono, ecc..lo stesso documento è stato utilizzato anche durante la stesura della ECE/ONU 22-05)Le conclusioni del COST327 sono le seguenti: in caso di incidente il 64,8% degli impatti avviene sulla parte anteriore del casco, il 23% sulle parti laterali. I test SHARP però muovono dall'assunzione che il 53% degli impatti sia di tipo LATERALE (lo si può leggere sul sito internet della commissione Link a pagina di Sharp.direct.gov.uk, e infatti proprio su questo tipo di impatto si concentrano, conferendogli un ruolo di rilievo nello stabilire la maggiore o minore sicurezza di un casco. Ma se la fonte dei dati utilizzati dalla commissione è lo stesso documento COST237, come può esserci questa discrepanza sulle cifre?
    La soluzione l'hanno trovata numerosi utenti di forum di settore e alcuni motociclisti del magazine inglese Motorcycle News, che si sono letti per intero la COST237: a sbagliare è stata la commissione SHARP, poichè quel 53% è relativo ai DANNI ESTERIORMENTE VISIBILI SUL CASCO NELLA PARTE LATERALE, e non AGLI IMPATTI VERI E PROPRI, come viene ben specificato all'interno del documento!! Ciò è dovuto al fatto che spesso, dopo l'impatto, il casco(e il pilota) rotola + volte sul terreno, subendo gravi danni esteriori alle superfici laterali, che però NON HANNO RELAZIONE DIRETTA CON GLI IMPATTI CHE PROVOCANO DANNI ALLA TESTA DEL PILOTA!
    Si tratterebbe insomma di un semplice fraintendimento che però ha fatto crollare verticalmente la credibilità e l'autorità di questi test, da cui ci si aspettava qualcosa di veramente nuovo; viene da chiedersi infatti come un pool di esperti possa commettere un errore così grossolano, ancorchè possibile!"

    Ultima modifica di Streetbax; 23/03/2015 alle 06:42

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •