Vorrei sapere quanti giri di precarico devo mettere su mono e forcella visto che il mio peso è di 90kg e quindi non è standard. Ho visto che il precarico forcella sul manuale è a 7 e per il mono non c'è scritto. Quindi quanti giri mi consigliate?
Vorrei sapere quanti giri di precarico devo mettere su mono e forcella visto che il mio peso è di 90kg e quindi non è standard. Ho visto che il precarico forcella sul manuale è a 7 e per il mono non c'è scritto. Quindi quanti giri mi consigliate?
Fai il SAG, mi permetto di allegare questo link a un pdf che spiega le basi della regolazione delle sospensioni.
http://www.cordolo.it/sospensioni_moto_tabella.pdf
Grazie per le risposte comunque il sag penso sia meglio che lo faccia fare a qualcuno che ha l'attrezzatura adatta visto che devi alzare la moto. Per quanto riguarda le tabelle se guardi bene è indicato il precarico molla solo dell' anteriore e oltretutto rimane invariato anche con pilota e passeggero!!
ed hai ragione, ma se leggi c'è scritto anche questo sul libretto.
3.jpg
Sono pienamente d'accordo ma perlomeno dovrebbero specificare per quanti kg è stato tarato. Comunque a parte questo meglio che mi trovo un sospensionista bravo e risolvo
diciamo che così facendo, fanno si che vai o da loro o da qualcuno che è in grado di metterci le mano
e non infici la loro responsabilità dai danni che "potresti provocare".![]()
comunque, nello specifico, io ho cambiato il mono della N mettendoci un'holins con precarico esterno (uno spettacolo) ma non riuscivo a trovare l'assetto giusto... sono passato da un sospensionista (oltretutto trovato su internet che è vicino casa mia che fa parte del gruppo andreani) gli ho detto quello che provavo nel guidarla, mi ha "pesato" con gli occhi, ha resettato tutto portando a zero e poi ha dato un po' di giri e mi ha detto: vai che è pronta... non l'ho più toccata!!!
dimenticavo: non ha voluto una lira!!!![]()
indirizzo del sospensionista?![]()
r.s. suspension - viale amelia 24a/26
Senza titolo
