
Originariamente Scritto da
IACH
contestato verbalmente cosa ? dove sta scritto ? gli notificano l'accertamento di infrazione dopo, nonostante hanno fermato il trasgressore e quindi ci sono le condizioni che consentono la contestazione immediata e loro non lo fanno solo perché non sanno quale articolo del codice applicare ? per altro con l'aggravio dell spese di notifica.......
Eppoi , ancorché nella fattispecie sia palese l'infrazione e la colpa, la mancata contestazione immediata rende vana la possibilità per il trasgressore di esercitare il sacrosanto diritto di difesa .....sai quella cosa "ha nulla da dichiarare ?" che non è un mero fraseggio dell' Otello Celletti di turno, ma la possibilità per il cittadino di esercitare un diritto sancito dalla costituzione.
per tornare al fatto, il testimone eventuale, in caso la giustificazione contenuta nel verbale notificato contenga una motivazione diversa da quella oralmente espressa, ovvero di non essere in grado di stabilire la sanzione per ignoranza del testo che sanziona la norma di comportamento tenuta alla guida, è colui che davanti al giudice,unitamente al conducente, può confutare quanto dichiarato dai verbalizzanti.
Se trovate un verbale che recita che l'omessa contestazione e dovuta non alle fattispecie ex art.201 del cds o che comunque contiene, per giustificare la mancata contestazione immediata dell'infrazione, una motivazione "curiosa" come quella che riferisce l'utente che aperto la discussione, vi prego di mandarmene copia in MP che la incornicio

.
per la morale...........secondo mio, i bravi italiani devono essere tali anche e sopratutto quando vestono una divisa e devono essere in grado di lavorare bene in modo da evitare che i meno bravi utilizzino il di loro pressapochismo per sfuggire alla sanzione che meritano, quando la meritano. Altroché farla franca.
