Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
Quando non si firma il verbale si ha solo da perdere, e vi spiego il perchè: se l'accertatore sbaglia e il verbalizzato ha firmato il verbale sulla strada ha tutto il diritto di fare annullare la contravvenzione per vizio di forma, se non lo si firma e non ti rilasciano copia, gli accertatori possono cambiare l'atto come e quando vogliono. Infine la firma da parte del verbalizzato e una garanzia per il contravvenzionato, bisogna sempre firmare.

Per quando riguarda il verbale non contestato sulla strada non ci sono problemi, probabilmente arriverà per posta gravato delle spese di spedizione, però se non erro si ha la possibilità di pagare l'importo scontato se si paga entro cinque giorni. Non capisco perchè ti hanno fermato, bastava annotare il numero di targa, l'ora, la data, il luogo e poi ti arrivava la soppresa a casa direttamente.

Certo, firmare il verbale è giustissimo....................se glielo davano lui lo poteva firmare.
E eventualmente poteva mettere le sue osservazioni, se ne aveva e voleva esplicitarle.
Ma se scrivono, compilano, controllano e poi non rilasciano un cazzo, facendo discorsi strani, uno cosa deve fare? Tirarli per la giacchetta?
Ma qui ogni giorno che passa è sempre peggio?
Uno fa un'infrazione palese - viene fermato e redarguito - verbale - paga e via punti, ecc.
Non lo so: ma è così difficile? Cosa ci vuole, una laurea in scienze di polizia?
Se chi deve essere a fare i controlli non è capace di farli, la colpa è di chi subisce i controlli, adesso?