
Originariamente Scritto da
bessol
Ho letto, anche se l'art. 200 comma 3 recita testualmente : copia del verbale deve essere consegnata al trasgressore e, se presente, alla persona obbligata in solido....
Inoltre, a differenza del caso citato, il verbalizzante ha palesemente ammesso di non conoscere l'articolo del codice della strada riguardante l'infrazione e di conseguenza le relative sanzioni...
Per ultimo non ha chiesto se avessi qualcosa da dichiarare e neppure si è offerto di farmi leggere quanto verbalizzato dalla sua assistente.
Direi che si tratta di qualcosa di ben piu' grosso di semplice "cavilli"e mi spiace che una persona come Paper, che leggo sempre con piacere, si unisca a questo "coro".
E' pur vero, come dice Pelledorso, che avrei potuto giocare un ruolo piu' attivo nella circostanza, il fatto pero' che questo non sia avvenuto mi pare ridicolo che possa trasformarsi in un ulteriore "colpa" nei miei confronti.
Diciamo che nelle rare occasioni in cui ho avuto a che fare con Forze dell'Ordine mai mi era capitato di avere a che fare con una simile incompetenza e pressapochismo.
Colui che sanziona un errore lo fa' legittimamente , è imperdonabile e grottesco pero' che ne commetta un'infinita' nell'espletazione dell'azione stessa....