Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 75

Discussione: Verbale inversione a "u" e relative sanzioni

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,277
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Lapidario! Se ne evince che la contestazione, per cause di forza maggiore, può non essere seguita da una immediata verbalizzazione.
    Mi viene da pensare anche al caso in cui la pattuglia debba abbandonare velocemente il luogo per un intervento urgente o un inseguimento.

    Lasciando stare Bessol il quale non contesta nulla e nella confusione del momento non ha insistito per avere il verbale (come può capitare a chiunque non sia un collezionista di infrazioni stradali) e al quale auguro che alla fine non arrivi proprio niente, spiace vedere come molti si focalizzino sulle presunte colpe degli agenti di polizia, come se l'importante nella vita non fosse rispettare le regole ma trovare i cavilli per non pagare le conseguenze quando le si infrangono.
    Del resto anche nel caso di una moto smarmittata si parla subito di fonometro, o se il fonometro era regolarmente collaudato, o magari persino se la paletta con cui hanno invitato ad accostare era regolamentare...

    ma guarda che il caso evidenziato da essezeta si inquadra, con la sufficienza accertata dalla corte, nel dettato del Cds laddove agenti di Polizia di Stato impegnati in attività di istituto tra le quali, in quel momento ,non era preminente la Polizia Stradale, e quindi privi del corredo cartaceo per rilasciare dei regolari VDC, rilevano una infrazione, fermano il soggetto lo generalizzano, gli contestano le infrazioni al Codice e lo avvisano che riceverà formale notifica del verbale. e fin qui ci stiamo.

    altra cosa è fermare una persona, generalizzarla, controllare i documenti del veicolo e .......non sapere cosa contestare perché si ignora cosa prevede il Cds in relazione a quella infrazione. e lo si ammette pure e peggio ancora si indica al trasgressore un altra Polizia alla quale è possibile ricorrere per conoscere l'entità della sanzione.

    quantomeno singolare direi
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
    (Snoopy)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    ma guarda che il caso evidenziato da essezeta si inquadra, con la sufficienza accertata dalla corte, nel dettato del Cds laddove agenti di Polizia di Stato impegnati in attività di istituto tra le quali, in quel momento ,non era preminente la Polizia Stradale, e quindi privi del corredo cartaceo per rilasciare dei regolari VDC, rilevano una infrazione, fermano il soggetto lo generalizzano, gli contestano le infrazioni al Codice e lo avvisano che riceverà formale notifica del verbale. e fin qui ci stiamo.

    altra cosa è fermare una persona, generalizzarla, controllare i documenti del veicolo e .......non sapere cosa contestare perché si ignora cosa prevede il Cds in relazione a quella infrazione. e lo si ammette pure e peggio ancora si indica al trasgressore un altra Polizia alla quale è possibile ricorrere per conoscere l'entità della sanzione.

    quantomeno singolare direi
    Non ti focalizzare su queste piccolezze,quà dentro è pieno di gente che gli avrebbe lasciato 100€ sulla fiducia.............perchè le regole si rispettano

  4. #43
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    ma guarda che il caso evidenziato da essezeta si inquadra, con la sufficienza accertata dalla corte, nel dettato del Cds laddove agenti di Polizia di Stato impegnati in attività di istituto tra le quali, in quel momento ,non era preminente la Polizia Stradale, e quindi privi del corredo cartaceo per rilasciare dei regolari VDC, rilevano una infrazione, fermano il soggetto lo generalizzano, gli contestano le infrazioni al Codice e lo avvisano che riceverà formale notifica del verbale. e fin qui ci stiamo.

    altra cosa è fermare una persona, generalizzarla, controllare i documenti del veicolo e .......non sapere cosa contestare perché si ignora cosa prevede il Cds in relazione a quella infrazione. e lo si ammette pure e peggio ancora si indica al trasgressore un altra Polizia alla quale è possibile ricorrere per conoscere l'entità della sanzione.

    quantomeno singolare direi
    Non so se è singolare. Dipende che servizio stava svolgendo la Polizia Provinciale. Se non erano da quelle parti per fare multe può essere benissimo che, come i poliziotti della sentenza, fossero privi di bollettini e di conseguenza dell'elenco con i codici delle infrazioni, che se non sbaglio sono elencati sul modello della contravvenzione.
    Non penso che tutti gli agenti ricordino a memoria i codici delle infrazioni. E può essere che non abbiano in dotazione il codice della strada, almeno se non stanno svolgendo il servizio specifico.

    Citazione Originariamente Scritto da winter1969 Visualizza Messaggio
    Non ti focalizzare su queste piccolezze,quà dentro è pieno di gente che gli avrebbe lasciato 100€ sulla fiducia.............perchè le regole si rispettano
    Invece tu andresti fino in cassazione per perdere e pagare le spese legali oltre alle sanzioni rivalutate?
    Bella strategia, in caso di inversione a U davanti alla polizia
    Ultima modifica di paper; 02/04/2015 alle 18:22 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    Citazione Originariamente Scritto da essezeta Visualizza Messaggio
    Multe, contestazione verbale, assenza di modulistica, validit, sussistenza

    mi pare che l'orientamento giuridico sulla "contestazione immediata" della violazione propenda per la forma verbale
    Ho letto, anche se l'art. 200 comma 3 recita testualmente : copia del verbale deve essere consegnata al trasgressore e, se presente, alla persona obbligata in solido....
    Inoltre, a differenza del caso citato, il verbalizzante ha palesemente ammesso di non conoscere l'articolo del codice della strada riguardante l'infrazione e di conseguenza le relative sanzioni...
    Per ultimo non ha chiesto se avessi qualcosa da dichiarare e neppure si è offerto di farmi leggere quanto verbalizzato dalla sua assistente.
    Direi che si tratta di qualcosa di ben piu' grosso di semplice "cavilli"e mi spiace che una persona come Paper, che leggo sempre con piacere, si unisca a questo "coro".
    E' pur vero, come dice Pelledorso, che avrei potuto giocare un ruolo piu' attivo nella circostanza, il fatto pero' che questo non sia avvenuto mi pare ridicolo che possa trasformarsi in un ulteriore "colpa" nei miei confronti.
    Diciamo che nelle rare occasioni in cui ho avuto a che fare con Forze dell'Ordine mai mi era capitato di avere a che fare con una simile incompetenza e pressapochismo.
    Colui che sanziona un errore lo fa' legittimamente , è imperdonabile e grottesco pero' che ne commetta un'infinita' nell'espletazione dell'azione stessa....
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Ho letto, anche se l'art. 200 comma 3 recita testualmente : copia del verbale deve essere consegnata al trasgressore e, se presente, alla persona obbligata in solido....
    Inoltre, a differenza del caso citato, il verbalizzante ha palesemente ammesso di non conoscere l'articolo del codice della strada riguardante l'infrazione e di conseguenza le relative sanzioni...
    Per ultimo non ha chiesto se avessi qualcosa da dichiarare e neppure si è offerto di farmi leggere quanto verbalizzato dalla sua assistente.
    Direi che si tratta di qualcosa di ben piu' grosso di semplice "cavilli"e mi spiace che una persona come Paper, che leggo sempre con piacere, si unisca a questo "coro".
    E' pur vero, come dice Pelledorso, che avrei potuto giocare un ruolo piu' attivo nella circostanza, il fatto pero' che questo non sia avvenuto mi pare ridicolo che possa trasformarsi in un ulteriore "colpa" nei miei confronti.
    Diciamo che nelle rare occasioni in cui ho avuto a che fare con Forze dell'Ordine mai mi era capitato di avere a che fare con una simile incompetenza e pressapochismo.
    Colui che sanziona un errore lo fa' legittimamente , è imperdonabile e grottesco pero' che ne commetta un'infinita' nell'espletazione dell'azione stessa....
    tutto vero quello che dici. Certo l'accertatore non ha dato un'immagine di se tanto professionale. Riguardo alla consegna della copia ex art.200/3° c.d.s. mi pare che questa debba seguire la stesura del verbale. Se il verbale non è stato redatto, la vedo dura consegnare la copia. Tuttavia, credo che alla fine il verbale non te lo faranno neanche. Se invece mi sto sbagliando, potrai sempre esercitare il tuo diritto di difesa

  7. #46
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Ho letto, anche se l'art. 200 comma 3 recita testualmente : copia del verbale deve essere consegnata al trasgressore e, se presente, alla persona obbligata in solido....
    Inoltre, a differenza del caso citato, il verbalizzante ha palesemente ammesso di non conoscere l'articolo del codice della strada riguardante l'infrazione e di conseguenza le relative sanzioni...
    Per ultimo non ha chiesto se avessi qualcosa da dichiarare e neppure si è offerto di farmi leggere quanto verbalizzato dalla sua assistente.
    Direi che si tratta di qualcosa di ben piu' grosso di semplice "cavilli"e mi spiace che una persona come Paper, che leggo sempre con piacere, si unisca a questo "coro".
    E' pur vero, come dice Pelledorso, che avrei potuto giocare un ruolo piu' attivo nella circostanza, il fatto pero' che questo non sia avvenuto mi pare ridicolo che possa trasformarsi in un ulteriore "colpa" nei miei confronti.
    Diciamo che nelle rare occasioni in cui ho avuto a che fare con Forze dell'Ordine mai mi era capitato di avere a che fare con una simile incompetenza e pressapochismo.
    Colui che sanziona un errore lo fa' legittimamente , è imperdonabile e grottesco pero' che ne commetta un'infinita' nell'espletazione dell'azione stessa....
    Bessol, ho più volte detto che non mi riferisco a te e che trovo normale per chi non viene fermato mentre fa infrazioni tutti i giorni l'aver lasciato passare un comportamento piuttosto singolare della polizia e averci ripensato solo a mente fredda. Capiterebbe anche a me.
    Ma tu stesso ammetti di aver fatto l'inversione. Io al tuo posto mi limiterei ad aspettare e vedere se e cosa ti arriva. Se ci sarà un verbale corretto io pagherei senza fiatare e pazienza se mi tolgono qualche punto (ho raccontato per quale grave motivo mi hanno tolto gli unici 2 della mia carriera automobilistica) tanto nel giro di qualche anno ritornano. Se ti contestano qualcosa che non hai fatto e magari di più grave ovviamente cercherei di chiarire.

    Qualunque stupidaggine abbiano detto, se la legge dà loro la possibilità di compilarti la multa dopo, che sia vero o no che non avevano il bollettario, a cosa ti vuoi appigliare? Mi pare di aver capito che stavano sopraggiungendo ed erano in tre sulla macchina: facile che stessero facendo qualcos'altro piuttosto che sorveglianza stradale. Vogliamo andare davanti ad un giudice per cercare di incastrarli? In ogni caso, se non sbaglio, non pagando entro i termini si rischia di vedersela triplicata se poi si perde la causa.

    In breve secondo me saranno stati approssimativi, pressapochisti, spero non maleducati, ma l'infrazione esiste ed è stata accertata da 3 agenti. Non hai potuto dichiarare le tue ragioni, ma quali? Che non c'era nessuno, per cui hai fatto inversione? Io dichiarai (e lo scrissero) che il camion procedeva molto lentamente e la strada era libera: 36€ e 2 punti ugualmente.
    Se la multa non arriva, bene. Se arriva vogliamo cercare appigli per non pagarla? Capisco che qui come in tutta Italia ognuno ha un amico avvocato con poco da fare, ma a mio avviso non è il caso.
    Mi spiace di trovarmi nel coro opposto, ma è semplicemente la mia opinione

    Citazione Originariamente Scritto da essezeta Visualizza Messaggio
    tutto vero quello che dici. Certo l'accertatore non ha dato un'immagine di se tanto professionale. Riguardo alla consegna della copia ex art.200/3° c.d.s. mi pare che questa debba seguire la stesura del verbale. Se il verbale non è stato redatto, la vedo dura consegnare la copia. Tuttavia, credo che alla fine il verbale non te lo faranno neanche. Se invece mi sto sbagliando, potrai sempre esercitare il tuo diritto di difesa
    Se possono stenderlo dopo, avrà per posta la sua copia

    "La multa relativa ad un’infrazione al codice della strada è valida anche se non scritta in un verbale, ma esposta oralmente; il verbale può essere anche successivo. (1)"

    Quel che non ho capito è su cosa abbiano scritto, visto che, se non sbaglio, per verbale si intende il foglietto della multa.
    Comunque anch'io penso che non arriverà.
    Ultima modifica di paper; 03/04/2015 alle 07:34 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #47
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio

    Invece tu andresti fino in cassazione per perdere e pagare le spese legali oltre alle sanzioni rivalutate?
    Bella strategia, in caso di inversione a U davanti alla polizia
    Non mi sembra di aver scritto una cosa del genere,ma a parlare con dei muri è difficile,bessol ha torto al 100%,MA CREDO CHE IL LORO COMPORTAMENTO NEL CONTESTARE L'INFRAZIONE NON SIA REGOLARE.

  9. #48
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    z
    Citazione Originariamente Scritto da winter1969 Visualizza Messaggio
    Non mi sembra di aver scritto una cosa del genere,ma a parlare con dei muri è difficile,bessol ha torto al 100%,MA CREDO CHE IL LORO COMPORTAMENTO NEL CONTESTARE L'INFRAZIONE NON SIA REGOLARE.
    Concordo, nel senso che non so se sia regolare ma sicuramente hanno agito in maniera singolare
    E poi rispondevo alla tua battuta secondo cui in molti gli daremmo subito i soldi sulla fiducia
    Rimango comunque dell'avviso che, essendo tali le sanzioni:

    "Fare un’inversione di marcia può portare ad una multa di 38 Euro ed una decurtazione di 2 punti dalla patente. Nel caso in cui tale manovra venga effettuata in prossimità o corrispondenza di curve, dossi o incroci la sanzione aumenta a 78 Euro ed a 8 punti di penalità, che si raddoppieranno se l’automobilista è un neopatentato."

    ed essendo comunque palese l'infrazione, non convenga ricorrere col rischio di aumentare le penali e subire le spese legali.
    A meno che Bessol sia a corto di punti patente, cosa che non credo.
    Ultima modifica di paper; 03/04/2015 alle 11:50

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    .........tutto ciò è semplicemente ridicolo!!
    E ha dell'incredibile.
    Almeno su questo spero siamo tutti d'accordo.
    Hai pienamente ragione, qua gli agenti accertori potevano evitarsela di fermarlo se non hanno i mezzi per sanzionare la condotta di guida errata, oppure potevano annotarsi il numero di targa e gli mandavano il verbale a casa. Fermarlo a mio parere è stato solo una perdita di tempo allo scopo poi di che, di fargli la predica?
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  11. #50
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Hai pienamente ragione, qua gli agenti accertori potevano evitarsela di fermarlo se non hanno i mezzi per sanzionare la condotta di guida errata, oppure potevano annotarsi il numero di targa e gli mandavano il verbale a casa. Fermarlo a mio parere è stato solo una perdita di tempo allo scopo poi di che, di fargli la predica?
    A volte può fare di più una predica a cui non segue la sanzione che una multa arrivata direttamente a casa...

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. smartphone android "s-offato" "roottato" "customrommato" in assistenza
    Di Ary675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 11/04/2013, 13:34
  2. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  3. "mi dispiace,ma le devo fare il verbale!!"
    Di ferdyspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 30/05/2010, 19:49
  4. Dopo "che mezzi avete'" e "che caxxo fate?"... "ora caxxo volete?" ‎
    Di TonyManero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 17:59
  5. """ATTENZIONE!!!""" Rottura portatarga divina!!!
    Di Il Morri nel forum Street Triple
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 22/10/2009, 12:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •