RIEPILOGO:
1.SOSTITUITO MANUBRIO CON RIZOMA A SEZIONE VARIABILE (CHE DICONO RIDUCA LE VIBRAZIONI);
2.INSERITI, SOTTO I RISERS, DUE CILINDRETTI IN TEFLON CHE PRATICAMENTE FANNO "GALLEGGIARE" IL MANUBRIO SULLO STERZO EVITANDO OGNI CONTATTO DIRETTO CON LO STESSO;
3.INSERITI AD OGNI ESTREMITA' DEL MANUBRIO 4 ETTI DI PIOMBO, CHE, COME SI SA OLTRE A PESARE ASSAI, E' IL MASSIMO ASSORBITORE DI VIBRAZIONI IN CIRCOLAZIONE;
4. SOSTITUITI I CONTRAPPESI CON ALTRI PIU' PESANTI.....
A questo aggiungi che mi sono sottoposto a risonanza magnetica cervicale (negativa) e elettromiografia (negativa). Il neurochirurgo, premendomi l'interno del gomito, mi ha riscontrato una TENDINITE, e alla mia domanda se fosse imputabile alle vibrazioni ha storto il naso.... secondo lui è più imputabile alla ripetuta rotazione del polso e allo sforzo per "tenere" la moto. Le vibrazioni sono dannose ai nervi (era per questo che mi ero sottoposto ad elettromiografia) se prolungate per mesi o anni e provocano patologie riscontrabili dall'esame stesso.....
NON SO PIU' COSA PENSARE
CERTO CHE SE LE VIBRAZIONI FOSSERO LA CAUSA, NON SONO STATE ELIMINATE NEMMENO DOPO I 4 INTERVENTI DESCRITTI SOPRA, QUINDI PENSO NON CI SIA NIENTE DA FARE....







Rispondi Citando