Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 54

Discussione: MV Agusta f4 rc: 212 cavalli di serie

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Latest-news, MV Agusta F4 RC: 212 cavalli di serie
    31 Marzo 2015 16:12 di Flavio Atzori

    Era stata svelata qualche giorno fa al salone spagnolo MotoMadrid. Ancor prima, durante il test della Brutale e della Brutale Dragster RR, Castiglioni ce ne aveva parlato con calma, con toni pacati, ma con quella luce evidente negli occhi.

    Ecco finalmente la nuova arma di Schiranna per il mondo delle supersportive. MV Agusta la casa, F4 la sigla oramai divenuta quasi leggendaria, accostata alla dicitura RC, ovvero 'Reparto Corse'. Si tratta di un vero e proprio travaso omologato su di una moto di serie della moto che sta correndo il Mondiale Superbike con Leon Camier.

    Un gioiello realizzato a mano, e disponibile in serie limitata a soli 250 esemplari, ovviamente accompagnati da un cerificato di autenticitià firmato dal presidente Giovanni Castiglioni, e da un kit di componentistica speciale in grado di far schizzare la potenza massima di questa moto a 212 cavalli a 13.600 giri/min ed un peso di soli 175 kg a secco. Ufficializzato anche il prezzo: 36.900 euro.

    La somiglianza con il 'prodotto race' si nota fin dal primo sguardo, con la livrea esatta riproduzione di quella portata in pista dal team ufficiale, tanto che il cliente potrà scegliere anche il proprio numero preferito. Certo è che anche la dotazione è di prima classe: Ohlins per le sospensioni, Brembo per i freni, poi ruote forgiate, scarico Termignoni, tappo del serbatoio a sgancio rapido.

    Il motore è il quattro cilindri Corsa Corta, con catena di distribuzione centrale e valvole radiali. Il lavoro dei tecnici di Schiranna è stato volto a ridurne il peso e ovviamente incrementare le prestazioni. Per questo sono stati utilizzati tutta una serie di componenti in lega di magnesio, come il coperchio della testa, la cover della frizione, la catena, il cambio estraibile, la coppa ed il giltro lubrificante, tanto per fare qualche esempio. La bulloneria è in titanio. Riprogettati i pistoni, cosi come gli spinotti e l'albero motore. In testa ecco nuovi condotti di aspirazione e scarico. Di base, la nuova MV Agusta F4 RC arriva alla soglia di 205 cavalli a 13.450 giri/min, con una coppia di 115 Nm a 9300 giri/min.

    A livello cilcistico, il telaio è la struttura in traliccio in tubi di acciaio CrMO, saldato a mano con la tecnica TIG. La parte inferiore è chiusa da piastre in lega di alluminio a cui si collega il perno del monobraccio. Capitolo sospensioni: davanti troviamo la forcella Ohlins USD tipo NIX 30 con trattamento superficiale TiN; al posteriore fa capolino il mono Ohlins TTX 36 con serbatoio piggyback, completamente regolabili come l’ammortizzatore di sterzo, sempre Ohlins.

    A frenare la nuova MV Agusta F4 RC ecco una classica coppia di dischi anteriori da 320 mm in acciaio con pinze Brembo monoblocco M50. Al posteriore pinza a quattro pistoncini su disco da 210 mm.

    L'elettronica sfrutta l'oramai conosciuto sistema MVICS 2.0 (Motor & Vehicle Integrate Control System), con la centralina elettronica ELDOR, in grado di gestire il Ride-By-Wire integrale e le 4 mappature personalizzabili. La piattaforma inerziale con sensore d’assetto sfrutta tre giroscopi e altrettanti accelerometri, senza dimenticare le ruote foniche per ottimizzare il funzionamento del controllo di trazione regolabile su 8 livelli. Il cambio elettronico EAS 2.0 (Electronically Assisted Shift) permette di passare da un rapporto all’altro senza utilizzare la frizione.

    Infine, ultime parole per il kit per l'utilizzo in pista che, come detto, permette una riduzione del peso di 6 kg e di raggiungere quota 212 cavalli. Un kit comprensivo di:

    - impianto di scarico Termignoni in titanio, con elemento di protezione dal calore in fibra di carbonio;

    - centralina specifica;

    - copricodino monoposto in fibra di carbonio;

    - tappo del serbatoio a sgancio rapido;

    - tappi in Ergal anodizzato rosso da applicare dopo aver rimosso gli specchi retrovisori;

    - certificato che attesta l’appartenenza di ciascun esemplare alla serie limitata di 250 unità;

    - telo coprimoto personalizzato

    Tra poco ci saranno più cavalli su strada che in motoGP.

    image.jpg
    Ultima modifica di nikonikko; 31/03/2015 alle 19:10 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    E probabilmente quei 212 hp ti tirano un calcio in culo come 240 hp made in japan... almeno di solito le mv sono così.
    Beh beato chi se la compra , preferisco questa alla h2!

    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,471
    un opera d'arte,davvero bella
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di marchino68
    Data Registrazione
    23/05/11
    Località
    Lomellina (PV)
    Moto
    La mia
    Messaggi
    3,593
    Sono estasiato
    Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
    Le mie Ragazze

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    Citazione Originariamente Scritto da 2speed3 Visualizza Messaggio
    E probabilmente quei 212 hp ti tirano un calcio in culo come 240 hp made in japan... almeno di solito le mv sono così.
    Beh beato chi se la compra , preferisco questa alla h2!

    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
    beh, con la H2 secondo me ha poco a che fare
    non si tratta solo di prestazioni, la H2 tecnicamente è più avanzata di tutte le altre
    questa, come ogni MV, è stile ed eleganza, oltre a prestazioni... e qualche problemino

    se potessi le prenderei entrambe, una per fare lo sborone col supercharger, e l'altra da tenere a vita anche come investimento
    altrimenti prenderei la H2 per un paio di mesi e poi la permuterei per la MV

    ma visto che son già cazzi a potersi permettere di avere in garage le mie 2 moto
    sbavo su H2 ed MV e mi godo quello che è alla mia portata

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    beh, con la H2 secondo me ha poco a che fare
    non si tratta solo di prestazioni, la H2 tecnicamente è più avanzata di tutte le altre
    questa, come ogni MV, è stile ed eleganza, oltre a prestazioni... e qualche problemino

    se potessi le prenderei entrambe, una per fare lo sborone col supercharger, e l'altra da tenere a vita anche come investimento
    altrimenti prenderei la H2 per un paio di mesi e poi la permuterei per la MV

    ma visto che son già cazzi a potersi permettere di avere in garage le mie 2 moto
    sbavo su H2 ed MV e mi godo quello che è alla mia portata
    Probabilmente ho fatto un paragone stupido.
    Questa è una moto da pista, la h2 non proprio...
    Comunque al di la dei dati tecnici (rapporto peso/potenza ecc ) è proprio una moto bellissima

    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    sinceramente non saprei se definirla "da pista"
    io sono di parte, ho un debole, e vedo la F4 un'opera d'arte paragonabile alla 916
    quindi mi fa strano pensarla tirata a morte tra i cordoli

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di roby89
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    in provincia di (MI)
    Moto
    street r 2014
    Messaggi
    4,754
    speciale
    casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !

    il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    vola?
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  11. #10
    TCP Rider L'avatar di roby89
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    in provincia di (MI)
    Moto
    street r 2014
    Messaggi
    4,754
    da verificare...
    casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !

    il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Disgrazie di serie A e B oppure classe politica di serie C?
    Di kitesvara74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29/05/2012, 22:44
  2. cavalli
    Di loving nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19/10/2008, 13:12
  3. 186cm per 85kg-mono d serie e pedane di serie
    Di DegLion nel forum Street Triple
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 03/10/2008, 18:45
  4. CAVALLI
    Di Cavaspeed nel forum 4 risate
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11/05/2007, 17:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •