Ultima modifica di gixxer73; 03/04/2015 alle 17:08
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
eh non siete mai contenti... se non leggono è negativo, se leggono non hanno niente da fare...
![]()
Io credo che leggano tutti i forum direttamente e indirettamente, ma poi sono loro a decidere cosa fare e se prendere per buono quel sugerimento o quella lagnanza.
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
Io,a questa tua plausibile considerazione,aggiungo il totale disinteressamento da parte di Triumph ai nostri problemi,poichè ,le moto da diversi anni a questa parte ,sono rimaste identiche in tutti i loro componenti,nonostante i rilevamenti di difettosità.
E sai perchè non intervengono????Perche'prima o dopo,lo faremo noi con il ns portafoglio......semplice!
Aldilà del fatto che su un forum trovi scritto di tutto ed al tempo stesso l'esatto contrario....
...credo che giustamente diano maggior peso ai giudizi/segnalazioni dei concessionari.
Che poi ne tengano conto è ancora un'altro discorso. Entrano in gioco politiche commerciali ed economiche.
Personalmente ritengo che il mercato italiano sia parecchio particolare, il punto è: quanto pesa l'italia per Triumph??
Vale gli investimenti che il mercato italiano ( o tcp) vuole??
E questo vale per tutte le aziende che operano a livello globale, non solo Triumph.
Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Questo non si può dire.
Perché un conto è sapere leggere, altro è riuscire a dare risposte se i destinatari delle letture dell'incaricato se ne infischiano completamente, e l'incaricato si trova nella spiacevole condizione di essere tra incudine e martello.
E comunque torno a dire che una volta ha intrapreso un lungo dialogo con i presenti in quel momento nel forum.
Aggiungo che non appena palesata la sua presenza e disponibilità, tutti gli animi bellicosi sino ad un minuto prima ammutolirono fantozzianamente, e solo dopo momenti di disorientamento cominciarono ad esprimere le loro ragioni, cui replicò molto pazientemente con le motivazioni da me riportate precedentemente.