domenica ho parcheggiato la mia moto e quella di un 'amico in un parcheggio a pagamento (striscie blu) , sul cartello c'era scritto di pagare e mettere lo scontrino sul cruscotto dell'abitacolo.
Noi non abbiamo pagato (dove lo mettevo lo scontrino vi sian detti ) e abbiamo messo entrambe le moto sullo spazio di un'unico parcheggio (volendo ci stavano altre 2 moto) , al nostro ritorno ci troviamo 2 multe (per divieto di sosta , 36 euro a moto) fatte da un'ausiliare .
Ora io e il mio amico abbiamo intenzione di fare ricorso per i seguenti motivi :

1) Non c'era scritto da nessuna parte che il parcheggio era adibito a sole autovetture

2) Una moto non ha un cruscotto e non esiste posto dove mettere lo scontrin o (un colpo di vento o un passante potrebbe prenderlo e buttarlo)

3) Perche' 2 multe su un'unico parcheggio

4) Nelle vicinanze non esistono parcheggi per motoveicoli

Sapevo che la cosa era stata menzionata in una puntata di striscia , ma non ricordo quale era stato il verdetto finale della faccenda.

Sapete per caso cosa dice la legge in merito a questa eventuale infrazione ?

Non e' per i 36 euro , ma per l'abuso di potere di sti rincojoniti di ausiliari al traffico ... son capaci di farti la multa solo perche ti scaccoli ai semafori

TENCHIU