
Originariamente Scritto da
nikonikko
Il
Il fatturato nel 2014 è stato di 364 milioni di sterline in calo rispetto al 2013 che è stato di 369 milioni di sterline.
C'è da aggiungere però che nel 2014 Triumph ha venduto esattamente 54.432 moto, vale a dire +4,5 % rispetto al 2013 ed è stato classificato come un record storico di vendite dal 1983, anno del fallimento.
Nella sola Gran Bretagna hanno avuto un incremento dell' 8%.
Ottava posizione in Italia con 2766 immatricolazioni vale a dire leggero calo rispetto all'anno precedente.
In sostanza se si considera che la nostrana Ducati ha avuto un calo del 14% in Italia.
Nel complessivo Ducati nel mondo nel 2014 ha venduto 45.100 moto, se si considera che è presente in SBK, motoGP, cazzi e mazzi è facile fare due conti e capire perché Triumph adotta questa sua politica.
Per tutto il resto sono d'accordo con tè, io sarei il primo a far tanti sacrifici per comprare una daytona 1050.
Al di là dei pregi di una GS per un uso turistico, in quest'ultimi anni ormai molto in voga, c'è da aggiungere che comprare la BMW in questione ormai credo sia diventata una moda.