Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 71

Discussione: Attonito.

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di DYD666
    Data Registrazione
    24/04/09
    Località
    Verona
    Moto
    R aRaNcIoNe C/n ZaRd_Dogma 60.1_RR8.1
    Messaggi
    1,990
    Mi chiedevo solo se, un paio d'anni di carcere, non fossero un giusto contrapasso.
    Aver invaso la cirsia opposta, aver superato il limite a +30kmh e distrarsi per futili motivi.
    Giudice: arbitro, mi auguro che la notte ti vengano a cercare i fantasmi dei poveretti che erano solo nel posto sbagliato.
    Per lei, che ha avuto un processo, gli è stata impartita una pena, ingiusta, non trovo colpa aggiuntiva.
    "Le streghe hanno smesso di esistere quando la Chiesa ha smesso di bruciarle." (Voltaire)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Non ho mica capito l'esempio. Se c'è la linea continua e uno va a 50 non lo si può superare per niente.
    Sei sicuro ??? Credo che basti non superare la linea

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Anche con la linea continua ci sono diversi casi in cui per legge non si puó sorpassare comunque anche se non si oltrepadsa la linea mezzeria... vedi dossi, curve, intersezioni, corsie di accelerazione o cartelli...passaggi pedonali

  5. #34
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Non ho mica capito l'esempio. Se c'è la linea continua e uno va a 50 non lo si può superare per niente.
    Entro la corsia ed entro i limiti.come ho scritto se il limte è 90 e tu vai a 50 io senza superare la mezzeria posso superarti...ma se viaggi al centro no perché supererei la striscia continua...questo ai miei tempi...se poi il codice è cambiato...(naturalmete come diceva il socio sopra escluai dossi etc)
    Premio Nobel per la Pace......interiore

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Anche con la linea continua ci sono diversi casi in cui per legge non si puó sorpassare comunque anche se non si oltrepadsa la linea mezzeria... vedi dossi, curve, intersezioni, corsie di accelerazione o cartelli...passaggi pedonali
    Strano...qua da me la gente sui dossi ti sorpassa a tutta birra...per la gioia di chi sistema cerchi sospensioni e bracci ruota...

  7. #36
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da winter1969 Visualizza Messaggio
    Sei sicuro ??? Credo che basti non superare la linea


    Esatto.
    Poniamo il caso che vi sia visibilità, si viaggi a bassa velocità e vi sia materialmente lo spazio entro la propria corsia. Se avviene un sorpasso entro questi termini chi lo fa è regolare.
    Ovviamente se si è in curva, senza visibilità, e corsie strette, aldilà della perfetta osservanza al cds (nessuno di noi è al 100% perfettamente in regola secondo il cds, che è anche vetusto su certe cose), bisogna pur pensare che in senso opposto potrebbe arrivare una corriera, un camion, e questi spesso per farcela fisicamente a passare potrebbero oltrepassare la linea continua.
    Il cds, che guarda a tutti gli utenti, dice di mantenere la dx anche per questo, ma non vieta di fare una manovra, una curva spostandosi sulla sx, anche perché se sono in moto la curva a sx tende a buttarmi fuori a dx, quindi almeno in una fase di sterzata devo per forza portarmi un po' a sx. Anche se non sono in sorpasso. E con la moto non ho grossi problemi a farlo stando nella mia corsia.
    La mia corsia è lì apposta!
    Quindi non confondiamo la "marcia" su una corsia, con il fare una manovra diciamo meno ordinaria, come un sorpasso o un allargarsi verso il centro strada per motivi diversi...del ghiaino, il margine cedevole e pieno di abbassamenti, buche...
    Voler dare un concorso di colpa ai conducenti delle due moto nel caso in questione, è sostanzialmente abbastanza errato e dimentico del fatto che anche la moto è un utente debole e che proprio per il fatto di avere due ruote e non tre o più per impegnare una curva o un tornante, spesso deve utilizzare buona parte della corsia per ovvi motivi di fisica.
    Quindi lo voglio ripetere ancora, il discorso di "mantenere strettamente la destra" se usato per alleviare le responsabilità dall'automobilista, è una vergogna e basta, dato che lei invece senza dubbio non l'ha certamente fatto!!
    E' molto comodo buttare sempre dentro il concorso di colpa: così si va a dare un po' di ragione a tutti e un po' di torto a tutti...rende l'idea che la giustizia non sia certezza...sia accordi & aggiustamenti operati in segrete stanze.
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Strano...qua da me la gente sui dossi ti sorpassa a tutta birra...per la gioia di chi sistema cerchi sospensioni e bracci ruota...
    Beh qui la storia non cambia granché...

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Michel69
    Data Registrazione
    31/01/15
    Località
    Udine
    Moto
    Rocket 3
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    Esatto.
    Poniamo il caso che vi sia visibilità, si viaggi a bassa velocità e vi sia materialmente lo spazio entro la propria corsia. Se avviene un sorpasso entro questi termini chi lo fa è regolare.
    Ovviamente se si è in curva, senza visibilità, e corsie strette, aldilà della perfetta osservanza al cds (nessuno di noi è al 100% perfettamente in regola secondo il cds, che è anche vetusto su certe cose), bisogna pur pensare che in senso opposto potrebbe arrivare una corriera, un camion, e questi spesso per farcela fisicamente a passare potrebbero oltrepassare la linea continua.
    Il cds, che guarda a tutti gli utenti, dice di mantenere la dx anche per questo, ma non vieta di fare una manovra, una curva spostandosi sulla sx, anche perché se sono in moto la curva a sx tende a buttarmi fuori a dx, quindi almeno in una fase di sterzata devo per forza portarmi un po' a sx. Anche se non sono in sorpasso. E con la moto non ho grossi problemi a farlo stando nella mia corsia.
    La mia corsia è lì apposta!
    Quindi non confondiamo la "marcia" su una corsia, con il fare una manovra diciamo meno ordinaria, come un sorpasso o un allargarsi verso il centro strada per motivi diversi...del ghiaino, il margine cedevole e pieno di abbassamenti, buche...
    Voler dare un concorso di colpa ai conducenti delle due moto nel caso in questione, è sostanzialmente abbastanza errato e dimentico del fatto che anche la moto è un utente debole e che proprio per il fatto di avere due ruote e non tre o più per impegnare una curva o un tornante, spesso deve utilizzare buona parte della corsia per ovvi motivi di fisica.
    Quindi lo voglio ripetere ancora, il discorso di "mantenere strettamente la destra" se usato per alleviare le responsabilità dall'automobilista, è una vergogna e basta, dato che lei invece senza dubbio non l'ha certamente fatto!!
    E' molto comodo buttare sempre dentro il concorso di colpa: così si va a dare un po' di ragione a tutti e un po' di torto a tutti...rende l'idea che la giustizia non sia certezza...sia accordi & aggiustamenti operati in segrete stanze.
    Di moto non ne capisco niente infatti mi piacciono tutte !!! per le donne il contrario ...

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di souldancer
    Data Registrazione
    16/04/07
    Località
    torino
    Moto
    bonnie 865 ex bmw r100 gs
    Messaggi
    1,097
    Citazione Originariamente Scritto da DYD666 Visualizza Messaggio
    Mi chiedevo solo se, un paio d'anni di carcere, non fossero un giusto contrapasso.
    Aver invaso la cirsia opposta, aver superato il limite a +30kmh e distrarsi per futili motivi.
    Giudice: arbitro, mi auguro che la notte ti vengano a cercare i fantasmi dei poveretti che erano solo nel posto sbagliato.
    Per lei, che ha avuto un processo, gli è stata impartita una pena, ingiusta, non trovo colpa aggiuntiva.
    Per lo meno ritiro a vita della patente.

    E' evidente che in una dinamica del genere hai dimostrato di non avere la responsabilità e le capacità per condurer un veicolo.

    Diciamo pure che magari (visto la scarsa prevenzione che viene fatta) nessuno te l'ha mai spiegato, ok, ma guidare è difficile

    e la signora in questione non è in grado di guidare.

    Pensiamo questo: non è una tragica fatalità! chissà quante volte la signora si è distratta alla guida e le è andata sempre bene, magari perchè in altre circostanze ha trovato atri che hanno saputo/potuto evitare gli incidenti.
    Scusate, io mi occupo di prevenzione incidenti, e dal mio punto di vista il comportamento alla guida della signora (purtoppo molto comune) è come una "bomba ad orologeria" che prima o poi scoppia.
    Facciamo anche delle leggi più severe, però il deterrrente senza una buona campagna di prevenzione non serve a nulla.

    Comunque una sospenzsione a vita della patente mi sembrerebbe palusibile.

    Non vai in galera, non viene compromessa la tua vita, semplicemente ti viene negata la possibilità di fare qualcosa che non sei in grado di fare per mancanza di responsabilità e cognizioni tecniche: GUIDARE!

  11. #40
    Citazione Originariamente Scritto da bastard inside Visualizza Messaggio
    se ti entra un'ape nel casco allora si son dolori, a mio cugino era capitato
    anche a me... Non mi ha punto, ma vi garantisco che in quel momento a tutto ho pensato tranne che a guidare la moto. La mia fortuna è che stavo andando molto piano e che di fronte a me non c'era nessuno... Ho aperto la visiera e ho sperato (perchè di più non puoi fare) che trovasse l'uscita al più presto.

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •