Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
cause esterne sono pur sempre cause esterne. Senza voler entrare nel caso in questione, ma ho un paio di conoscenti allergici alle punture delle api. Se gliene dovesse entrare una dal finestrino non so quanto sangue freddo possano avere ed evitare anche solo una minidistrazione, che può essere allargarsi di un metro o non vedere che quello davanti sta frenando e finirgli addosso o non vedere una persona che attraversa una strada. Tanto per dire, il papà di un amico è morto un tardo pomeriggio investito sulle strisce perchè il guidatore era distratto con l'autoradio e il comune aveva furbamente messo le strisce alla fina della salita di un sottopasso che dà verso ovest. La sera, inutile dirlo, hai il sole in piena faccia.

Le distrazioni non dovrebbero mai esserci, ma sappiamo tutti che possono capitare. Ed abbiamo non solo il dovere di distinguere la distrazione "dolosa" (come messaggiare al cellulare) da quella "sfigata", ma anche il dovere di distinguere la tipologia di guidatore.

Poi nel caso in questione mi par everamente inutile discutere, c'è stato un processo ed un giudice ha emesso una sentenza basandosi sulle informazioni ricevute che penso siano leggermente di più di quelle che abbiamo noi. O abbiamo fiducia nella magistratura o non ce l'abbiamo.
In linea di massima sono d'accordo con te, ma se stringiamo alla fine anche tu trovi delle giustificazioni x minimizzare la colpa del colpevole.
La donna in questione non so se fosse allergica alle punture di api, in ogni caso la responsabilità dell'incidente è sua, non possiamo pensare di scaricare la colpa sull'ape.
Se il guidatore che si ritrova il sole in faccia, non ci vede bene ed investe una persona, non è colpa del sole e nemmeno si tratta di una fatalità, il sole non è una novità, è colpa di un modo fin troppo abituale da parte di molta gente di mettersi in giro in auto, moto o altro, così come viene, senza accendere il cervello e pensare a ciò che stanno facendo; se non ci vedi rallenti, abbassi l'aletta parasole e se non è sufficiente ti fermi, TI FERMI e ti metti gli occhiali da sole e se non ce li hai, procedi ad una velocità adeguata alle condizioni x viaggiare in sicurezza, così come dice il cds. Oppure quando leggo: "strage x colpa della nebbia assassina", ma quale nebbia assassina, colpa di stronzi che andavano forte senza distanza di sicurezza in rapporto alla scarsa visibilità e qualcuno magari pure senza luci perché mattina. Sicuramente come dici tu ci possono essere tante concause, ma alla base secondo me c'è troppa leggerezza/negligenza da parte di chi guida e x questo motivo non sono capaci di far fronte alla minima causa esterna.
Quello che rode è che nei confronti di questi atteggiamenti non vengono prese contromisure adeguate.