Purtroppo il "cervello" non è presente in egual misura in ciascuno di noi e non potendo installarlo a forza, l'unica alternativa è prevenire;
prevenire con un'abilitazione alla guida più seria e completa sia a livello teorico che pratico; proprio x il fatto che siamo in molti, troppi, a girare x le strade (peraltro spesso "inadeguate") non possiamo permettere che girino cani e porci, bisogna scremare; le strade devono essere sicure e tenute in ordine (basta pensare alla situazione guard rail x rabbrividire).
I controlli vanno fatti in modo preventivo e le sanzioni devono essere pesanti tanto da fungere da deterrente anche nei confronti dei più stronzi.
Uno che fa inversione ad U su un cavalcavia nell'ora di punta, visto con i miei occhi a Modena sul cavalcavia Maserati (x chi conosce), va punito in modo esemplare anche se non ha fatto un incidente, è solo questione di tempo, uno che gira con questo criterio prima o poi fa una strage, quindi o lo si castiga a dovere in modo che impari a forza a circolare come si deve, o lo si mette in condizione di non rischiare di nuocere mai più ritirandogli la patente a vita.E non mi frega niente se la patente gli serve x lavoro, se ci teneva stava più attento.
Vedere un ubriaco che investe un bambino mentre attraversa le strisce pedonali e patteggiando se la cava con 2 anni e 9 mesi, ( successo a Ravenna poco tempo fa) non solo non è giustizia, ma non è nemmeno il modo di disincentivare l'atteggiamento di guida di certi imbecilli.
Alla base di incidenti gravi e sottolineo gravi, c'è sempre un grave errore umano, una guida non concentrata, distratta, quindi negligente e se un conducente non ha fatto tutto quello che poteva e doveva fare x evitare un incidente, è colpevole senza attenuanti, semmai possono esserci delle aggravanti.
Chi sbaglia deve pagare e deve valere x tutti, me compreso.
dan64