...questo ragionamento non mi convince...se fosse così quando Rossi ha lasciato la Honda nel 2003 (una super Honda) i piloti a venire avrebbero dovuto far bene...il pacchetto c'era...invece la storia ci dice che anche con buoni piloti quel pacchetto non ha più vinto per anni...
ecco appunto !!!
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....
Rossi ha fatto una gara veramente incredibile.
Marquez paga la foga dell'età, certi errori in ottica mondiale possono costare cari.
Vedremo come si evolverà il suo rapporto con Valentino, quando il tuo idolo è anche il tuo "nemico sportivo" non è semplice far coesistere le due cose.
Grandissime Ducati e grande Cal!
Dai dai che siamo a buon punto
P.S. Jamex46 gufa ancora![]()
io tifavo per Maverick VIÑALES , mi fa venire in mente il film Top Gun
Ultima modifica di Mamba; 20/04/2015 alle 18:38
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Infatti appena è arrivato Stoner ha vinto di nuovo: grande moto, ottimo pacchetto, e pilota super. Non mi pare di ricordare altri ottimi piloti per la Honda dal 2003 in avanti.
Invece ricordo un Capirossi che non ha vinto il mondiale 2006 (Hayden/Honda ufficiale) solo grazie a quel coyote di Gibernau, e che l'anno dopo non riusciva a guidare una Ducati 800 con cui Stoner stracciava tutto e tutti. Questione di pacchetto. Stoner certamente più talento puro di Capirossi, ma chi sostiene che Capirossi fosse un fermo o un pilota mediocre di motociclismo ne ha visto poco e ne capisce ancora meno. Pacchetto perfetto per Stoner, pessimo per Capirossi, tutto qua.
Ora succede lo stesso in Yamaha: telaio/sospensioni/motore e gomme più vicine alle esigenze di Rossi che a quelle di Lorenzo. Magari l'anno prossimo va in Honda e straccia tutti perchè trova un insieme di fattori tecnici che gli consentono di prendersi quel decimo a giro che ti permette di vincere le gare.
hayden campione del mondo 2006...quello si che è un furto....
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".