Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Curiosità ed eventuale consiglio per moto d'epoca

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Klaudio92
    Data Registrazione
    15/08/09
    Località
    roma
    Moto
    Yamaha R6 07
    Messaggi
    762

    Curiosità ed eventuale consiglio per moto d'epoca

    Ciao a tutti, mi rivolgo a voi che sicuramente ne sapete di più e saprete darmi qualche buon consiglio.
    Sono attualmente possessore di un R6 07 uso principalmente stradale stradale e solo recentemente ho iniziato a sfruttarla veramente per ciò che è nata ovvero la pista (chissà che diventerà una moto solo pista un giorno)
    Detto questo mi piacerebbe pensare ad un secondo mezzo a due ruote per l'uso di tutti i giorni (lavoro, piccoli giri in città in 2, qualche gita breve fuori città e perchè no anche 1 o 2 viaggetti durante l'anno sempre in 2 , ma non so dire di quanti km annui parliamo.

    Inizialmente ero orientato a prendere uno scooter tra i 150 e 400 cc , ma poi mi è saltata in mente l'idea di prendere una moto d'epoca e già iscritta all'ASI.
    Quello a cui pensavo è 2000/3000€ di budget (se meno ancora meglio) per una moto anche da turismo che macini bei km senza troppi problemi, ma che non soffra troppo la città.

    Avete qualche modello in particolare da consigliarmi su cui potermi iniziare ad orientare? Nulla di sicuro, ma almeno mi inizio a fare un'idea e magari scopro qualche bella motina che mi ero perso.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di onzio
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Finale Emilia (Mo)
    Moto
    ex Tiger 1050 nera, ora Tiger sport bianca
    Messaggi
    1,980
    Africa Twin 750 ultime serie..
    E ci vai quasi ovunque in tranquillità.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,469
    Per esperienza diretta ricordati che le moto storiche son belle ma se vuoi davvero usarle tutti i giorni è probabile che tu ci debba spendere parecchio per farlo.

    Di recente ho preso un XL 200 R dell'85, pochi km e esteticamente messa bene...però è normale che di magagne ne saltano fuori parecchie, e quindi ho aperto il motore (attraverso un meccanico professionista,non io) scoprendo che c'era un carter crepato... e quindi ho dovuto ripararlo.
    Poi ho cambiato tutti paraoli e cuscinetti, ormai che c'ero rettifica cilindro e pistone Wiseco nuovo (anche perchè l'originale non si trova più), testa rimessa nuovo (sedi valvole), kit carburazione nuovo, freni nuovi, sostituita ruota libera e kit nuovo di rullini accensione. Faticava comunque ad accendersi, per via del motorino d'avviamento, e via che ne ho trovato uno nuovo originale (un fondo di magazzino). Ovviamente di lì a poco sono partiti i paraoli della forcella e ovviamente ormai che c'ero ho cambiato pure i cuscinetti dello sterzo.
    A breve sostituiro' catena/corona/pignone (ha su ancora gli originali!) e il monoammortizzatore sarà a breve da sostituire...

    I pezzi mi sono sempre sbattuto io per procurarli e per spender meno, però m'è costato...ma lo avevo messo in conto... Ora me la godo, fa 40km con un litro ed è meglio dello scooter... ma se la volevo usare tutti i giorni sapevo che dovevo spenderci... e parlo di un piccolo monocilindrico raffreddato ad aria...

    A volte vedi dei prezzi assurdi per delle moto d'epoca certo...però se posso darti un consiglio è meglio una moto anche con 60000km ma sempre curata con amore che non una con pochi km della quale sai ben poco...

    Nella speranza che tu possa trovare un ottimo affare, prendere un moto storica prevede sicuramente diverse spesucce per poterla utilizzare tutti i giorni...salvo che qualcuno non l'abbia già fatto prima di te...e magari a quel punto non ti sembrerà più un affare...

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,145
    se vuoi utilizzarla tutti i giorni a roma, non puoi circolare con motori euro0 o euro1 4 tempi. i 2tempi sono banditi. verifica bene i tuoi percorsi abituali e controlla sul sito del comune la mappa delle zone in cui tali veicoli non possono circolare (sicuramente tutto l'anello ferroviario).
    prendere un mezzo per cercare di risparmiare e rischiare di prendere una multa ogni volta che si usa non mi sembra molto sensato (poi a roma i controlli sono ridicoli e io vedo da anni ciclisti e 50ini in tangenziale, e non dovrebbero esserci. però se dovessi fare un utilizzo quotidiano del mezzo terrei in considerazione tutto)
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    Un versys 650 del 2007 più o meno con 3 mila euro lo porti a casa e ci fai tutto con affidabilità 100%

    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,299
    Moto d'epoca per viaggiare e da usare tutti i giorni al posto dell'automobile?

    BMW K100LT

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Klaudio92
    Data Registrazione
    15/08/09
    Località
    roma
    Moto
    Yamaha R6 07
    Messaggi
    762
    Citazione Originariamente Scritto da onzio Visualizza Messaggio
    Africa Twin 750 ultime serie..
    E ci vai quasi ovunque in tranquillità.
    Qualcosa del genere infatti anche se qui ce ne sono poche e a prezzi leggermente più alti.

    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Per esperienza diretta ricordati che le moto storiche son belle ma se vuoi davvero usarle tutti i giorni è probabile che tu ci debba spendere parecchio per farlo.

    Di recente ho preso un XL 200 R dell'85, pochi km e esteticamente messa bene...però è normale che di magagne ne saltano fuori parecchie, e quindi ho aperto il motore (attraverso un meccanico professionista,non io) scoprendo che c'era un carter crepato... e quindi ho dovuto ripararlo.
    Poi ho cambiato tutti paraoli e cuscinetti, ormai che c'ero rettifica cilindro e pistone Wiseco nuovo (anche perchè l'originale non si trova più), testa rimessa nuovo (sedi valvole), kit carburazione nuovo, freni nuovi, sostituita ruota libera e kit nuovo di rullini accensione. Faticava comunque ad accendersi, per via del motorino d'avviamento, e via che ne ho trovato uno nuovo originale (un fondo di magazzino). Ovviamente di lì a poco sono partiti i paraoli della forcella e ovviamente ormai che c'ero ho cambiato pure i cuscinetti dello sterzo.
    A breve sostituiro' catena/corona/pignone (ha su ancora gli originali!) e il monoammortizzatore sarà a breve da sostituire...

    I pezzi mi sono sempre sbattuto io per procurarli e per spender meno, però m'è costato...ma lo avevo messo in conto... Ora me la godo, fa 40km con un litro ed è meglio dello scooter... ma se la volevo usare tutti i giorni sapevo che dovevo spenderci... e parlo di un piccolo monocilindrico raffreddato ad aria...

    A volte vedi dei prezzi assurdi per delle moto d'epoca certo...però se posso darti un consiglio è meglio una moto anche con 60000km ma sempre curata con amore che non una con pochi km della quale sai ben poco...

    Nella speranza che tu possa trovare un ottimo affare, prendere un moto storica prevede sicuramente diverse spesucce per poterla utilizzare tutti i giorni...salvo che qualcuno non l'abbia già fatto prima di te...e magari a quel punto non ti sembrerà più un affare...
    Assolutamente come dici...l'idea in caso sarebbe stata di trovare una moto anche con più km sul groppone, ma da un'appassionato che magari ha svolto già lavori di rimessa a nuovo in tempi "recenti"...Sulla carta qualcosa si trova, bisogna vedere nel concreto se i lavori di manutenzioni sono reali ed ottimali...Ma non c'è fretta

    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    se vuoi utilizzarla tutti i giorni a roma, non puoi circolare con motori euro0 o euro1 4 tempi. i 2tempi sono banditi. verifica bene i tuoi percorsi abituali e controlla sul sito del comune la mappa delle zone in cui tali veicoli non possono circolare (sicuramente tutto l'anello ferroviario).
    prendere un mezzo per cercare di risparmiare e rischiare di prendere una multa ogni volta che si usa non mi sembra molto sensato (poi a roma i controlli sono ridicoli e io vedo da anni ciclisti e 50ini in tangenziale, e non dovrebbero esserci. però se dovessi fare un utilizzo quotidiano del mezzo terrei in considerazione tutto)
    Scusami si sono a Roma e mi trovo a limite della così detta "fascia verde" quindi ci entrerei facilmente dentro spesso.
    Ma la fascia verde non è sempre attiva, ma solo quando c'è l'ordinanza del comune attiva in cui viene esposto divieto di circolazione ad alcuni veicoli. Sbaglio?
    Inoltre credevo che le moto di interesse storico potessero circolare anche con il blocco del traffico per i veicoli più inquinanti.
    Forse è il caso che mi informi meglio.


    Citazione Originariamente Scritto da 2speed3 Visualizza Messaggio
    Un versys 650 del 2007 più o meno con 3 mila euro lo porti a casa e ci fai tutto con affidabilità 100%

    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
    Per ora mi oriento sulle storiche, ma non solo per via dell'assicurazione e il bollo ridotto.

    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Moto d'epoca per viaggiare e da usare tutti i giorni al posto dell'automobile?

    BMW K100LT
    Leggermente fuori misura per quanto mi riguarda

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,299
    Non credere che sia così grande la K100, uno scooterone moderno è più grosso.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Klaudio92
    Data Registrazione
    15/08/09
    Località
    roma
    Moto
    Yamaha R6 07
    Messaggi
    762
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Non credere che sia così grande la K100, uno scooterone moderno è più grosso.
    Assolutamente, credo sia più una cosa soggettiva mia dove cerco una moto più compatta esteticamente anche se poi magari le misure sono le medesime.

    Ad esempio del Suzuki DR 650 o la Yamaha TT600 / 350 che mi dite? Però credo siano tutte moto nate per l'enduro e che per giri in 2 non siano in massimo vero?

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di neno
    Data Registrazione
    06/10/10
    Località
    Milano
    Moto
    Ducati 996SPS, Ducati 900SL, Honda 750 VFR, Honda CB 500 Four, Ducati 350 Scrambler, Speed Triple955
    Messaggi
    668
    Honda VFR 750 o 800, motore indistruttibile e versatilità unica.
    Io alla fine è la moto che uso di più e se non me lo imponessi nel quotidiano non userei altro.
    Oppure Yamaha TDM o Supertenere, hanno prezzi molto più abbordabili dell'Africa Twin e motori addirittura più longevi.
    My 5 cents...
    I have a dream...

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Thruxton] CONSIGLIO SU CORONA NERA IN ERGAL ED EVENTUALE CATENA
    Di alecaferacer nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 05/02/2014, 11:13
  2. Consiglio per eventuale cambio moto?
    Di Topax'82 nel forum Street Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 21/09/2012, 20:54
  3. Consiglio moto d'epoca per "uso ufficio"
    Di andrea_bt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 07/10/2011, 08:00
  4. ultimi DVD noleggiati ed eventuale giudizio/consiglio per gli altri ...
    Di pampie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11/12/2006, 08:52
  5. Consiglio (su vespa d'epoca)
    Di KDS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 19/10/2006, 10:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •