Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: protezione schiena interna

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di daniele1984
    Data Registrazione
    03/09/14
    Località
    bassano del grappa
    Moto
    ex mostriciattolo, ora speed '06
    Messaggi
    1,035

    protezione schiena interna

    ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio/informazione...
    io possiedo una tuta in pelle divisibile della a-pro.... e mi trovo molto bene, è comoda e secondo me fatta bene....
    all'interno della giacca c'è lo spazio per inserire la protezione per la schiena... ho già mandato una mail alla a-pro per sentire se vendevano questa protezione, ma mi han detto di no....(non capisco perchè facciano la tasca per la protezione se poi non la vendono...).
    a questo punto vorrei chiedervi se secondo voi le misure delle protezioni interne sono tutte uguali o cambiano da marca a marca, perchè vorrei acquistarne una.... e se potete darmi qualche consiglio...
    vi ringrazio!!!!

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di MarcoLT
    Data Registrazione
    10/09/14
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Street Triple R 2013
    Messaggi
    520
    Io ne so poco, ma da quel poco che so ti consiglio un paraschiena "esterno" di liv.2 che copre decentemente tutta la schiena con fascia renale piuttosto che uno interno alla giacca. Detto questo credo che i produttori di paraschiena interni li facciano più o meno delle stesse misure. Il mio consiglio è di andare in un negozio, prenderne uno e provare a vedere se ci sta e come ci sta

    P.s io uso il Dainese Wave Air e ti dico che mi trovo benissimo

  3. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/02/15
    Località
    pavia
    Moto
    street r
    Messaggi
    26
    Ciao, secondo me ti conviene andare in un negozio con la giacca e vedere se ne trovi uno della forma giusta che sta nella tua tasca. Alcune marche tipo alike (si ok non è il top..) produce inserti di varie forme (sia G1 che G2). L'importante è che stia fermo al suo posto e copra bene la superficie. Io ho un giubbotto della dainese con inserito il manis g2 e mi trovo da dio, quanto a sicurezza spero di non scoprirlo mai...

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Paraschiena "interno" va bene per giretto cittadino e poco più.
    Sotto la tuta,per i giri seri,paraschiena "classico",molto più sicuro dato che è solidale a te e non alla tuta....
    Non scherziamo o risparmiamo su ste robe....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    3,021
    Ciao io il Forcefield liv.2: il paraschiena con la miglior performance nei test di omologazione di 2ndo livello. Prova a verificare sul sito inglese se producono la versione da inserire nella tasca ma se fossi in te opterei per la classica versione a bretelle e fascia. Dal mio personalissimo punto di vista, lo reputo il migliore che abbia mai avuto.

  6. #6
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Nemmeno da pensarci..

    il paraschiena deve proteggere la schiena, quelli che vanno nella tasca proteggono poco..

    dal mio gatto
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Igor_675
    Data Registrazione
    24/01/15
    Località
    FVG
    Moto
    day 675 09 SE
    Messaggi
    1,719
    io ti consiglio due protezioni: una interna e una esterna.... ovviamente non da usare simultaneamente

    quelle interne sono più comode, soprattutto nell'uso quotidiano, ma proteggono di meno, ma è sempre meglio di niente.... quella esterna è la scelta migliore...

    la distinzione dei diversi livelli di protezione è molto forviante... tra i vari liv 2 puoi avere diversi kN di differenza, il che è veramente tanto...

    valuta bene la tua scelta ed eviterai doppi acquisti...

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Come ti hanno già detto, paraschiera che va nella tasca per metterlo nella giacca quando usi la moto per andare al lavoro o a mangiare la pizza.
    Paraschiena serio quando devi fare giri in moto veri

    Almeno io faccio così...

    PS: è normale che il produttore del giubbotto non produca pure il paraschiena, ce ne sono tante di ditte che li producono...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di MarcoLT
    Data Registrazione
    10/09/14
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Street Triple R 2013
    Messaggi
    520
    Io uso solo esclusivamente quello "esterno" sia per giri piccoli che per grandi. Mi sono abituato così. C'è `più rischio di cadere trottorellando in città che non nella guida più sportiva in strade poco trafficate o pista

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da MarcoLT Visualizza Messaggio
    Io uso solo esclusivamente quello "esterno" sia per giri piccoli che per grandi. Mi sono abituato così. C'è `più rischio di cadere trottorellando in città che non nella guida più sportiva in strade poco trafficate o pista
    Vero...ma in vespa in città in giacca e cravatta con il forcefield non è il massimo
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Protezione schiena Spidi z117 back warrior
    Di O' feroce nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07/11/2013, 19:44
  2. COMPRO protezione schiena livello 2
    Di marte nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/08/2010, 20:20
  3. Protezione schiena da inserire nei giubbotti Triumph... dove?
    Di CHRISTIANTILT nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09/06/2009, 09:20
  4. Giacca Triumph Rivton ha la protezione schiena?
    Di Richymbler nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/06/2009, 16:03
  5. protezione schiena e petto cosa ne dite?
    Di SPEZU nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27/05/2009, 22:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •