Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 34

Discussione: finalmente uno di sinistra !!!!!

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    boeri è uno serio basta sentirlo parlare nelle varie trasmissioni,non spara cagate a caso,ma le sue sono sempre ben argomentate,ho letto di questa sua iniziativa tempo fa e credevo fosse finito tutto nella solita bolla di sapone,piacevolmente vedo che la questiona va avanti

    boeri parla di reddito di cittadinanza come grillo su dai non scherziamo


    Toccare le pensioni sopra i 2000 è una cazzata stanno ancora una volta andando a toccare la classe media che gia è bella che in estinzione,per me il tetto deve essere ben più alto
    È un principio che si somiglia molto...quello che dice Boeri ha un target quello di Grillo ne ha uno più ampio...resta comunque un principio similare in linea di principio...

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Tralasciando le amicizie
    boeri parlava di un reddito minimo per gli esodati sopra i 55 anni,che a pochi anni dalla pensione si ritrovavano invece a casa e che difficilmente venivano riassunti,quindi aiutarli vista la situazione ed accompagnarli fino alla pensione,parlava anche della possibilità dell'uscita anticipata dal lavoro ed andare in pensione prima con un assegno più basso,questo per facilitare le assunzione dei giovani.
    Quello di cui parlava grillo e soci con tanto di numeri presi chissa dove è stato smontato e rismontato più e più volte da chiunque avesse un minimo di competenza,è inutile continuare a dire che ci sono i soldi per dare 600 euro al mese a tutti lavoratori e non quando non è vero e le coperture finanziare non bastano
    Gli over 55 se lo perdono non trovano lavoro...i giovani non trovano lavoro nemmeno con un bel pezzo di carta in mano...dal punto di vista umano non vedo la differenza
    Ultima modifica di Stinit; 21/04/2015 alle 18:26 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    È un principio che si somiglia molto...quello che dice Boeri ha un target quello di Grillo ne ha uno più ampio...resta comunque un principio similare in linea di principio...



    Gli over 55 se lo perdono non trovano lavoro...i giovani non trovano lavoro nemmeno con un bel pezzo di carta in mano...dal punto di vista umano non vedo la differenza
    No pare un principio simile,ma uno è riferito ad una categoria di persone,l'altro è generale,uno a quanto pare è fattibile e boeri porterà la documentazione che lo dimostri,uno richiede una copertura di più di 30 miliardi(dicono) e le garanzie di grillo coprono a mala pena 4 miliardi(sempre dicono) direi che c'è un bel gap,quindi o grillo trova i restanti 26 miliardi x sempre,(come i famosi 80 euro di renzi)visto che è una soluzione permanente o sono solo un mucchio di cazzate elettorali.

    La differenza tra 55 enne che perde il lavoro e giovane che non ce lo trova è semplice,un 55enne molto probabilmente ha famiglia da mantenere è a pochi anni al "traguardo" è lavorativamente bruciato,un giovane tarderà ad avere la sua indipendenza,ma molto probabilmente non ha nessuno da mantenere può stare con i suoi e si può adattare a fare qualsiasi cosa,non sono belle considerazioni ma di fatto è cosi.
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Mr Slevin
    Data Registrazione
    07/06/12
    Località
    Quarto - Pozzuoli
    Moto
    Speed Triple 955i 01
    Messaggi
    1,409
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    No pare un principio simile,ma uno è riferito ad una categoria di persone,l'altro è generale,uno a quanto pare è fattibile e boeri porterà la documentazione che lo dimostri,uno richiede una copertura di più di 30 miliardi(dicono) e le garanzie di grillo coprono a mala pena 4 miliardi(sempre dicono) direi che c'è un bel gap,quindi o grillo trova i restanti 26 miliardi x sempre,(come i famosi 80 euro di renzi)visto che è una soluzione permanente o sono solo un mucchio di cazzate elettorali.

    La differenza tra 55 enne che perde il lavoro e giovane che non ce lo trova è semplice,un 55enne molto probabilmente ha famiglia da mantenere è a pochi anni al "traguardo" è lavorativamente bruciato,un giovane tarderà ad avere la sua indipendenza,ma molto probabilmente non ha nessuno da mantenere può stare con i suoi e si può adattare a fare qualsiasi cosa,non sono belle considerazioni ma di fatto è cosi.

    e ci aggiungo come differenza che forse e molto probabilmente un giovane che vuole sposarsi e metter su famiglia con tanto di automobile e mutuo casa non lo potrà mai fare alle condizioni attuali.
    Quello che dice Boeri è supportato sicuramente da dati tecnici, che spero almeno lui, e mi pare di si, abbia.
    Per quanto riguarda il M5S, la loro tesi sul reddito di cittadinanza e largamente supportata da una piano previsionale di tagli agli sprechi, dalla politica in primis fino a scendere in tutti i solchi della malagestione in generale del bene pubblico.

    se prendiamo in riferimento i famosi 4.000.000.000,00 (minimi ma sicuramente di più) e dividiamo per 1.000.000,00 di persone abbiamo la modesta sommetta mensile di € 330 per 12 mesi !! meglio di niente no......

  5. #14
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Presumendo che quella somma sia realistica, quanti anni ci vorrebbero per recuperarla in bilancio dopo aver attuato completamente il piano di tagli agli sprechi dalla politica ad ogni solco della malagestione? 10? 15? Il problema è sempre quello della fattibilità e dei tempi. Io spero che risanare la cosa pubblica faccia risparmiare in totale molto più di 4 miliardi, se si lavora bene, ma le resistenze opposte dalla burocrazia normalmente sono tali da scoraggiare anche un santo. E bisogna vedere, cosa che io non so, quanti posti di lavoro persi costerebbe il risanamento, visto che la produttività pubblica non è davvero alta. Quanto ci mettiamo a spostarli ad altre mansioni o pensionarli?

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Mr Slevin
    Data Registrazione
    07/06/12
    Località
    Quarto - Pozzuoli
    Moto
    Speed Triple 955i 01
    Messaggi
    1,409
    sinceramente non oso esprimermi sui tempi, ma oggi come oggi cosa abbiamo da perdere vista la situazione? se si continua perennemente a fare gli sporchi interessi dei furbetti di turno le cose non cambieranno mai, occorro impedire assolutamente che queste persone sono le stesse che se la suonano e se la cantano!!!
    in merito alla questione però, sono talmente tanti gli sprechi a cascata dal governo fino ai comuni che hai voglia a quanto si risparmierebbe.

  7. #16
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Va bene. Ma adesso cosa si dovrebbe fare? Una legge che prevede un sussidio specificando che sarà attribuito quando il bilancio lo permetterà? Tra 10 anni se va bene oppure mai? Che senso ha al di fuori della propaganda elettorale?
    Una volta i comunisti tentavano di fare i "governi ombra" anche se poi erano solo buone intenzioni. Ma l'idea è giusta ed infatti non è italiana ma anglosassone, se non ricordo male.
    Grillo faccia un governo ombra con tanto di simulazioni amministrative parallele all'andamento di quello ufficiale. Visto che sono specialisti dell'elettronica dovrebbe essere facilissimo. Così a fine anno si vedrà se è fattibile e soprattutto a che punto si arriverebbe con una amministrazione moralizzata. In questo caso i cattivi amministratori saranno sputtanati, ma se no restano quel che sono: chiacchiere.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Mr Slevin
    Data Registrazione
    07/06/12
    Località
    Quarto - Pozzuoli
    Moto
    Speed Triple 955i 01
    Messaggi
    1,409
    non occorre fare alcun governo ombra, ma dare tutti gli strumenti alla magistratura e lasciare che faccia il suo dovere.
    Credo che il tutto deve partire da una democratica e legale legge elettorale, che allo stato dei fatti ne il porcellum ne la nuova proposta di renzi rientrano nei minimi criteri di democrazia e legalità.
    Poi vista la situazione attuale con il pd primo partito e m5s secondo partito, per forza di volontà si dovrà formare una formazione di governo con all'interno il m5s, che avrà appunto quantomeno il compito (che ha sempre fatto) di moralizzare e controllare i vari passaggi.
    E' un fatto oggettivo ed innegabile che il M5s è l'unica ed ultima alternativa pulita per il ns futuro, ed è impensabile che le cose cambino dall'oggi al domani, ma la cosa certa e che si verifica quanto detto, per lo meno ci incamminiamo sulla buona strada.
    Non mi frega niente di destra, sinistra, centro e minchiate varie, ad oggi valuto le persone, i partiti, quello che fanno o vorranno fare e, di sicuro tutti gli altri non mi ispirano fiducia.
    Quello che sta accadendo nel pd con la svolta dittatoriale di renzi, e aggiungo senza buoni propositi, porterà il partito stesso alla scissione e chissà magari ad un avvicinamento della fronda scissionista al m5s, i primi passi si sono svolti così come anche i primi approcci ..... speriamo

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Va bene. Ma adesso cosa si dovrebbe fare? Una legge che prevede un sussidio specificando che sarà attribuito quando il bilancio lo permetterà? Tra 10 anni se va bene oppure mai? Che senso ha al di fuori della propaganda elettorale?
    Una volta i comunisti tentavano di fare i "governi ombra" anche se poi erano solo buone intenzioni. Ma l'idea è giusta ed infatti non è italiana ma anglosassone, se non ricordo male.
    Grillo faccia un governo ombra con tanto di simulazioni amministrative parallele all'andamento di quello ufficiale. Visto che sono specialisti dell'elettronica dovrebbe essere facilissimo. Così a fine anno si vedrà se è fattibile e soprattutto a che punto si arriverebbe con una amministrazione moralizzata. In questo caso i cattivi amministratori saranno sputtanati, ma se no restano quel che sono: chiacchiere.
    Anche fossero sputtanati dalla mala gestione o dalle ruberie ci sarebbe sempre un partito pronto a coprirli in modo che usciti dalla porta possano rientrare dalla finestra...coadiuvati (manco a dirlo) dalla solita informazione italica...

    ...a proposito resto in attesa di vedere cosa farà di bello il prode Lupi...

  10. #19
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Slevin Visualizza Messaggio
    non occorre fare alcun governo ombra, ma dare tutti gli strumenti alla magistratura e lasciare che faccia il suo dovere.
    Credo che il tutto deve partire da una democratica e legale legge elettorale, che allo stato dei fatti ne il porcellum ne la nuova proposta di renzi rientrano nei minimi criteri di democrazia e legalità.
    Poi vista la situazione attuale con il pd primo partito e m5s secondo partito, per forza di volontà si dovrà formare una formazione di governo con all'interno il m5s, che avrà appunto quantomeno il compito (che ha sempre fatto) di moralizzare e controllare i vari passaggi.
    E' un fatto oggettivo ed innegabile che il M5s è l'unica ed ultima alternativa pulita per il ns futuro, ed è impensabile che le cose cambino dall'oggi al domani, ma la cosa certa e che si verifica quanto detto, per lo meno ci incamminiamo sulla buona strada.
    Non mi frega niente di destra, sinistra, centro e minchiate varie, ad oggi valuto le persone, i partiti, quello che fanno o vorranno fare e, di sicuro tutti gli altri non mi ispirano fiducia.
    Quello che sta accadendo nel pd con la svolta dittatoriale di renzi, e aggiungo senza buoni propositi, porterà il partito stesso alla scissione e chissà magari ad un avvicinamento della fronda scissionista al m5s, i primi passi si sono svolti così come anche i primi approcci ..... speriamo
    Io stavo parlando di fattibilità economica di una proposta, non di magistratura.

    Ho sempre detto che il M5s, che secondo me nelle intenzioni di Grillo non ambisce per niente a presiedere un governo, potrebbe essere un buon correttivo ad un governo a guida PD. Sfortunatamente Grillo (e sottolineo Grillo) ha detto di no ad ogni compromesso.

    Una eventuale fronda scissionista PD più che passare al M5s potrebbe convergere sugli scissionisti del M5s, ancora in cerca di una collocazione, e su SEL. Gente che ha rotto con Renzi difficilmente va a farsi mettere sotto da Grillo, e lui non penso che voglia tirarsi in casa politici professionisti che potrebbero scippargli il partito.

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Io stavo parlando di fattibilità economica di una proposta, non di magistratura.

    Ho sempre detto che il M5s, che secondo me nelle intenzioni di Grillo non ambisce per niente a presiedere un governo, potrebbe essere un buon correttivo ad un governo a guida PD. Sfortunatamente Grillo (e sottolineo Grillo) ha detto di no ad ogni compromesso.

    Una eventuale fronda scissionista PD più che passare al M5s potrebbe convergere sugli scissionisti del M5s, ancora in cerca di una collocazione, e su SEL. Gente che ha rotto con Renzi difficilmente va a farsi mettere sotto da Grillo, e lui non penso che voglia tirarsi in casa politici professionisti che potrebbero scippargli il partito.
    .........quelli che dovrebbero/potrebbero andarsene sono i fedelissimi di gargamella..............pensi che si unirebbe facilmente a chi lo ha dileggiato pubblicamente e personalmente ?

    e con quale giravolta da vecchia politica il movimento potrebbe unirsi ai ladroni ?

    io non riesco a seguire.........

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. accensione sinistra
    Di eNJei nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23/09/2012, 17:24
  2. Carena sinistra!!!!!
    Di cardinero76 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22/04/2011, 19:14
  3. MANOPOLA SINISTRA
    Di Cek84 nel forum Street Triple
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 29/08/2009, 12:12
  4. barza di sinistra..................
    Di Intrip nel forum 4 risate
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 20/06/2009, 21:29
  5. la sinistra è sparita..
    Di veertrap nel forum 4 risate
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 15/04/2008, 20:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •