Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
No pare un principio simile,ma uno è riferito ad una categoria di persone,l'altro è generale,uno a quanto pare è fattibile e boeri porterà la documentazione che lo dimostri,uno richiede una copertura di più di 30 miliardi(dicono) e le garanzie di grillo coprono a mala pena 4 miliardi(sempre dicono) direi che c'è un bel gap,quindi o grillo trova i restanti 26 miliardi x sempre,(come i famosi 80 euro di renzi)visto che è una soluzione permanente o sono solo un mucchio di cazzate elettorali.

La differenza tra 55 enne che perde il lavoro e giovane che non ce lo trova è semplice,un 55enne molto probabilmente ha famiglia da mantenere è a pochi anni al "traguardo" è lavorativamente bruciato,un giovane tarderà ad avere la sua indipendenza,ma molto probabilmente non ha nessuno da mantenere può stare con i suoi e si può adattare a fare qualsiasi cosa,non sono belle considerazioni ma di fatto è cosi.

e ci aggiungo come differenza che forse e molto probabilmente un giovane che vuole sposarsi e metter su famiglia con tanto di automobile e mutuo casa non lo potrà mai fare alle condizioni attuali.
Quello che dice Boeri è supportato sicuramente da dati tecnici, che spero almeno lui, e mi pare di si, abbia.
Per quanto riguarda il M5S, la loro tesi sul reddito di cittadinanza e largamente supportata da una piano previsionale di tagli agli sprechi, dalla politica in primis fino a scendere in tutti i solchi della malagestione in generale del bene pubblico.

se prendiamo in riferimento i famosi 4.000.000.000,00 (minimi ma sicuramente di più) e dividiamo per 1.000.000,00 di persone abbiamo la modesta sommetta mensile di € 330 per 12 mesi !! meglio di niente no......