Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
c'è uno studio dello stesso boeri che quantificava in 6 miliardi circa il pabbisogno per un reddito di sostenibilità (diciamo di proposta governativa) e di 20 miliardi circa per la proposta del M5S. Proposta quest'ultima molto ampia e capillare

Oggi la sua proposta riguarda gli over 55, non mi pare di avere visto cifre.

Personalmente - e qui non c'entra niente boeri - credo che le prime 2 proposte non vengono prese in considerazione per pure ragioni ideologiche e strategiche.

Quanto alla sua proposta da presidente dell'INPS, di cui non si conoscono dettagli, andrebbe valutata per capirne il senso e l'impatto. Anche se andando già a valutare la platea a cui si rivolge non mi pare questa gran cosa.

personalmente preferisco da sempre la proposta dei grillini, di grande impatto sociale, a carattere generale, equa e sostanziale, senza i trucchetti filogiuridici che si usano in questi casi dove - andando a scremare le varie subordinate - alla fine l'annuncio mediatico vale di più della sostanza.

quanto alla copertura, anche questa fa parte di una scelta politica e ideologica: basta razionalizzare il fiume di esborsi inutili ed a perdere in campo socio/assistenziale e ridurre gli sprechi e i soldi si troverebbero.

ma credo proprio che non si farà nulla delle prime 2 e di quella di boeri; un popolo con le palle nella morsa è più controllabile, ricattabile e condizionabile, di un popolo libero dal bisogno.

secondo me.

p.s. boeri non mi pare di sinistra, anzi credo proprio che non lo sia. a meno che non si confonda la sinistra con una frazione infinitesimale di onestà intellettuate e di comportamenti. Però capisco che mettendolo a paragone con questa massa di cialtroni che straparlano tutti i giorni nei tg possa sembrare un gigante.
Non ci si arriverà mai...non fosse altro per il fatto che (alla faccia delle chiacchiere del bomba,dei suoi sodali e degli euroconniventi) economicamente ci stiamo avvitando...e più passerà il tempo e meno cose ci potremo permettere in termini di stato sociale e di sostegno a chi perde il lavoro...siamo nel loop e dobbiamo "looppare"