il reddito minimo garantito e' una proposta che, in certi termini, condivido

e' stata discussa e proposta da diverse parti (fra le altre anche il defunto FARE), anch3e se con modalita' molto diverse ed effetti probabilmente diversi anch'essi

io la vedrei come una sostituzione di tutte le forme di cig in deroga, fra le altre cose.

ovviamente , per funzionare, si dovrebbe basare su una riforma radicale dell'attuale assetto dei servizi per l'impiego, con uno "scatto di reni" importante del ministero del lavoro (non del ministro solamente )

sull'altra proposta di boeri, quella cioe' di un taglio progressivo alle pensioni dai 2000 euro in su, anche questo e' un argomento interessante

posto che siano 3000 e netti......bisogna vedere quanto si recupererebbe

e bisognerebbe finalmente mettere in discussione il tabu' dei diritti acquisiti, a fronte di diritti inacquisibili