
Originariamente Scritto da
theciri
Il problema di una spending review seria è che necessita di tempo, oltre che della volontà della politica e della società.
Ho seri dubbi sia sulla politica che sulla società.
Inoltre era da fare in tempi di vacche grasse, farla ora ( parlo di una riforma completa) credo sia molto difficile.
Ovviamente puoi ottimizzare i costi per le varie forniture, ma cosa te ne fai di tutto il personale che nel corso degli anni è stato assunto nei più svariati enti/municipalizzate/scatole vuote a perdere a soli fini elettorali??
E sinceramente è 30anni che si fanno le cose a debito, non credo possiamo permettercelo ancora.
Personalmente non condivido il reddito di cittadinanza.
Per me lo stato deve darti innanzitutto una scuola ed una sanità gratuita ed efficiente.
In situazioni di difficoltà ( vedi perdita lavoro) deve coprirti con il mutuo o l'affitto ( che restituirai senza interessi in 20-30anni)
pagarti le bollette e rifornirti di cibo. Uno stato che coltiva amorevolmente il territorio per sfamare il popolo, non che arricchisca l'imprenditore di turno che il territorio lo violenta!
Il principio base è che lo stato deve fare il proprio interesse. Ma lo stato altro non è che il popolo stesso, quindi gli interessi sono quelli del popolo.