Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38

Discussione: Con fusibile faro bruciato la moto non parte....

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Herzog
    Data Registrazione
    09/12/13
    Località
    Torino
    Moto
    Bonneville Blackjack
    Messaggi
    539
    ma questa è una cosa meravigliosa, di forte simbolismo: se nella vita non si raggiunge l'illuminazione, non si va da nessuna parte
    Andare contro ogni buonsenso è un buon modo per non arrendersi.
    Se avessimo più buonsenso, ci arrenderemmo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    curiosità : ma se si brucia solamente la lampadina del faro , la moto parte ?

    ps : ho una carburata e se dopo mi ricordo , vado a staccare il fusibile del faro , e vi dico se la moto parte o no . Se mi ricordo ...

  4. #13
    Moderatore (Fab-Fabrizio) L'avatar di Fabrizio
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Curino tra Biellese e Valsesia
    Moto
    Sempre con corone e pignoni
    Messaggi
    19,804
    Se la lampadina si brucia la moto non parte. Parlo della canbus, per le altre non so, infatti nel kit di sopravvivenza ho pure una h4.
    http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html

    Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,551
    E' per un eccesso di sicurezza, in modo da far si che non si possa andare in giro a fari spenti.
    Spero che se durante la marcia si fulmina la lampadina la moto non si arresti di colpo, ma ho paura di si, perché spesso questi dispositivi di sicurezza hanno delle controindicazioni allucinanti, cui non si pensa in fase di progettazione.
    La funzione di queste lampade, che a volte viene svolta anche dalle lampadine delle spie, infatti è definita "idiota".
    Hanno funzione utile per esempio nelle lampadine che indicano che la porta a chiusura elettrica nella cui stanza c'è emissione di radiazioni è perfettamente chiusa.
    Se la lampadina è fulminata la porta non si chiude e l'apparecchio che emette le radiazioni non funziona.
    Ma su una moto o su un'auto mi pare che il rimedio sia peggiore dell'eventuale danno.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di _emiliano_
    Data Registrazione
    20/02/12
    Località
    Castelnovo nè Monti (reggio emilia)
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    577
    comunque nella scatola portafusibili ci sono di scorta...
    pero' anche per me e' assurdo che rimani a piedi....

    io ero a san geminiano di domenica alle 13.00....
    gia' il fatto di saperlo e' gia' un buon traguardo... un fusibile da qualche parte si trova, pero' appunto lo mettevo in evidenza che gli utenti lo sappiano!


    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    E' per un eccesso di sicurezza, in modo da far si che non si possa andare in giro a fari spenti.
    Spero che se durante la marcia si fulmina la lampadina la moto non si arresti di colpo, ma ho paura di si, perché spesso questi dispositivi di sicurezza hanno delle controindicazioni allucinanti, cui non si pensa in fase di progettazione.
    La funzione di queste lampade, che a volte viene svolta anche dalle lampadine delle spie, infatti è definita "idiota".
    Hanno funzione utile per esempio nelle lampadine che indicano che la porta a chiusura elettrica nella cui stanza c'è emissione di radiazioni è perfettamente chiusa.
    Se la lampadina è fulminata la porta non si chiude e l'apparecchio che emette le radiazioni non funziona.
    Ma su una moto o su un'auto mi pare che il rimedio sia peggiore dell'eventuale danno.

    no se la moto e' accesa non si spegne, il problema mi si e' presentato quando ho spento, al riavvio.
    ero quasi certo che fosse il sensore del cavalletto....
    Ultima modifica di _emiliano_; 23/04/2015 alle 12:32 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Siepie
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    Bergamo
    Moto
    Bonneville t100
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    No è così anche sulle non Canbus. La miua è del 2008 e se tolgo il fusibile delle luci non parte neanche a calci
    Confermo. Durante i lavoretti invernali ho provato ad accenderla senza fusibile. Non parte.

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,551
    Comunque bisogna vedere perché il fusibile si è bruciato.
    Può essere un fatto episodico e può succedere, però in genere se si brucia c'è un problema.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Siepie
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    Bergamo
    Moto
    Bonneville t100
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Comunque bisogna vedere perché il fusibile si è bruciato.
    Può essere un fatto episodico e può succedere, però in genere se si brucia c'è un problema.
    Se un fusibile brucia un problema c'è sempre. Il fusibile è una protezione per l impianto elettrico. Non può essere IL problema.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,551
    Può capitare come per qualsiasi componente che si bruci per i fatti suoi, per usura o per un sovraccarico accidentale o fortuito. Ma nella maggior parte dei casi il problema è a monte.

  11. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    rieccomi .
    Boonie T100 a carburatori : togliendo il fusibile del faro , la moto non si accende .

    il che si vogliamo , ha senso , perchè se il fusibile si brucia , in genere un problema reale c' è .
    Ma che la moto si spenga in corsa o comunque non riparta per una semplice lampadina bruciata , è assurdo , soprattutto in una moto dove non c' è un portalampadine di riseva e non c' è di seriue un mini set di cacciaviti per smontare almeno il vetro del faro e poter cambiare lampadina .

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Bonneville] LA MIA BONNEVILLE SI è SPENTA DI COLPO, BRUCIATO FUSIBILE INIEZIONE
    Di marcopugliese nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22/07/2014, 18:36
  2. fusibile bruciato e moto morta
    Di fsano nel forum Street Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17/10/2012, 15:14
  3. Ho la moto che puzza di bruciato.....
    Di zap1976 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/11/2009, 13:52
  4. a parte il faro anteriore, non male
    Di ezio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05/09/2009, 14:11
  5. moto fuori uso per fusibile generale
    Di roth nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 27/11/2006, 13:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •