ma questa è una cosa meravigliosa, di forte simbolismo: se nella vita non si raggiunge l'illuminazione, non si va da nessuna parte
ma questa è una cosa meravigliosa, di forte simbolismo: se nella vita non si raggiunge l'illuminazione, non si va da nessuna parte
Andare contro ogni buonsenso è un buon modo per non arrendersi.
Se avessimo più buonsenso, ci arrenderemmo.



curiosità : ma se si brucia solamente la lampadina del faro , la moto parte ?
ps : ho una carburata e se dopo mi ricordo , vado a staccare il fusibile del faro , e vi dico se la moto parte o no . Se mi ricordo ...





Se la lampadina si brucia la moto non parte. Parlo della canbus, per le altre non so, infatti nel kit di sopravvivenza ho pure una h4.
http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html
Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...




E' per un eccesso di sicurezza, in modo da far si che non si possa andare in giro a fari spenti.
Spero che se durante la marcia si fulmina la lampadina la moto non si arresti di colpo, ma ho paura di si, perché spesso questi dispositivi di sicurezza hanno delle controindicazioni allucinanti, cui non si pensa in fase di progettazione.
La funzione di queste lampade, che a volte viene svolta anche dalle lampadine delle spie, infatti è definita "idiota".
Hanno funzione utile per esempio nelle lampadine che indicano che la porta a chiusura elettrica nella cui stanza c'è emissione di radiazioni è perfettamente chiusa.
Se la lampadina è fulminata la porta non si chiude e l'apparecchio che emette le radiazioni non funziona.
Ma su una moto o su un'auto mi pare che il rimedio sia peggiore dell'eventuale danno.

comunque nella scatola portafusibili ci sono di scorta...
pero' anche per me e' assurdo che rimani a piedi....
io ero a san geminiano di domenica alle 13.00....
gia' il fatto di saperlo e' gia' un buon traguardo... un fusibile da qualche parte si trova, pero' appunto lo mettevo in evidenza che gli utenti lo sappiano!
no se la moto e' accesa non si spegne, il problema mi si e' presentato quando ho spento, al riavvio.
ero quasi certo che fosse il sensore del cavalletto....
Ultima modifica di _emiliano_; 23/04/2015 alle 12:32 Motivo: Unione Post Automatica




Comunque bisogna vedere perché il fusibile si è bruciato.
Può essere un fatto episodico e può succedere, però in genere se si brucia c'è un problema.




Può capitare come per qualsiasi componente che si bruci per i fatti suoi, per usura o per un sovraccarico accidentale o fortuito. Ma nella maggior parte dei casi il problema è a monte.



rieccomi .
Boonie T100 a carburatori : togliendo il fusibile del faro , la moto non si accende .
il che si vogliamo , ha senso , perchè se il fusibile si brucia , in genere un problema reale c' è .
Ma che la moto si spenga in corsa o comunque non riparta per una semplice lampadina bruciata , è assurdo , soprattutto in una moto dove non c' è un portalampadine di riseva e non c' è di seriue un mini set di cacciaviti per smontare almeno il vetro del faro e poter cambiare lampadina .