Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 95

Discussione: 25 aprile 1945 - 25 aprile 2015

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763

    25 aprile 1945 - 25 aprile 2015

    A mio nonno che, diciannovenne, sopravvisse alla carneficina di Al Alamein e riuscì successivamente ad arrivare a Lampedusa su un barcone, come gli attuali migranti, e che quando ero bambino si è assunto il difficile compito di raccontarmi cosa era realmente successo
    Al fratello di mio nonno che, internato in un campo di prigionia in Germania, riuscì a fine guerra a tornare in bicicletta e per tutta la vita non riusciva a prender sonno se non aveva accanto a sé un sacco di patate, perché nella sua mente ormai perduta rappresentavano l'unico simbolo di sopravvivenza
    A mia zia che, dodicenne, fu violentata da un branco di nazisti in fuga davanti agli occhi del padre obbligato ad assistere
    Ai miei zii Livi costretti a scappare in Francia dopo aver subito angherie fasciste tali che, fino alla morte, il figlio Ivo Livi, fuggito ventenne e diventato successivamente famoso come Yves Montand, ha sempre rifiutato ogni offerta di cittadinanza onoraria da parte dei vari sindaci di Monsummano, come forma di riconciliazione, tanto era l'orrore a cui aveva dovuto assistere.
    Ai milioni di persone che furono spazzati via dai loro affetti e dalla loro quotidianità da una follia inimmaginabile.
    Il mio pensiero va a tutti loro, e la mia infinita riconoscenza a chi, a costo della vita, pose fine a tutto questo.
    Settant'anni sembrano tanti, forse troppi, ma credo sia doveroso ricordarlo, anche se, alla luce di quel che succede ancor oggi in varie parti del mondo, pare che non abbiamo imparato niente dagli errori del passato.
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    grazie, Shining, di aver condiviso con noi i tuoi ricordi

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    Per chi ha visitato i campi di concentramento ancora oggi , e nel mio caso anche se da ragazzino, si capisce che genere di violenza e di odio si siano scatenati
    Non capisco come si faccia a sostenere certe ideologie o peggio a negare cos'è successo ormai 70 anni fa.

    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    doveroso ricordare e doveroso continuare la lotta al non-umano, all'aridità della mente e dell'anima
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,752



    calamandrei2 Palazzo comunale di Cuneo-SMALL.jpg
    "Albert Kesselring, che durante il secondo conflitto mondiale fu il comandante delle forze armate germaniche in Italia, a fine conflitto (1947) fu processato e condannato a morte per i numerosi eccidi che l'esercito nazista aveva commesso ai suoi ordini (Fosse Ardeatine, Strage di Marzabotto e molte altre). Successivamente la condanna fu tramutata in ergastolo, ma egli venne rilasciato nel 1952 per le sue presunte gravi condizioni di salute. Tale gravità fu smentita dal fatto che Kesselring visse altri otto anni libero nel suo Paese, ove divenne quasi oggetto di culto negli ambienti neonazisti della Baviera.


    Tornato libero, Kesselring sostenne di non essere affatto pentito di ciò che aveva fatto durante i 18 mesi nei quali tenne il comando in Italia ed anzi dichiarò che gli italiani, per il bene che secondo lui aveva loro fatto, avrebbero dovuto erigergli un monumento. In risposta a queste affermazioni Piero Calamandrei scrisse la celebre epigrafe, dedicata a Duccio Galimberti, "Lo avrai, camerata Kesselring...", il cui testo venne posto sotto una lapide ad ignominia di Kesselring stesso, deposta dal comune di Cuneo, e poi affissa anche a Montepulciano, in località Sant'Agnese, a Sant'Anna di Stazzema, ad Aosta, ai piedi del faro di Prarostino, all'ingresso delle cascate delle Marmore e a Borgo San Lorenzo, sull'antico palazzo del Podestà."
    Ultima modifica di Angelik57; 25/04/2015 alle 04:52
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  6. #6
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    Alla faccia di Pansa e tutti quelli come lui.

  7. #7
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Dedicato a mio nonno, buonanima, che da soldato italiano in Grecia mandato allo sbaraglio scampò ai massacri dei nazisti e venne internato in un campo di prigionia in Polonia...
    Un uomo che tornato a casa ha sorriso per tutta la sua vita, forse per esorcizzare le atrocità che ha visto in guerra...
    Ricorderò sempre le storie che raccontava a me e mio fratello da piccoli e lo ringrazierò sempre per questo...

    Grazie Nonno, Grazie Luigi!

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,510
    Grazie Shining.
    In un momento in cui tutto deve esssere ridiscusso se no si passa per conformisti, in cui i valori nobili per cui tanti hanno combattuto e sacrificato la vita, che per noi oggi sono scontati e di cui ci dimentichiamo facilmente il valore, vengono quasi derisi...in un momento come questo di volgarizzazione di ogni cosa, ognitanto serve una pacata puntualizzazione.
    Grazie davvero.

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Mio padre nel 1943 aveva 19 anni ed era internato da oltre un anno in un campo di prigionia tedesca. Mio zio rientrò a Roma in bicicletta dopo essere scappato da un altro campo di concentramento e un altro mio zio non è mai più tornato dalla Russia.

    E come loro tantissimi giovani e meno giovani con un passato terribile da raccontare.

    Un patrimonio di vite, atteggiamenti, comportamenti che oggi non esiste più.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    w il 25 aprile

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Classic GSSS 8-11 Aprile 2015
    Di D74 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 05/07/2015, 06:14
  2. [Lazio] GdE - Uscita Moto sabato 18 aprile 2015
    Di Gio' 66 nel forum Eventi organizzati nel Centro Italia
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 21/04/2015, 06:27
  3. 25-26-27 Aprile
    Di Stefanoqv nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/04/2015, 22:55
  4. Ma dal 15 al 17 aprile...
    Di ALE72 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05/04/2011, 14:09
  5. TNO - Dom 02 Aprile
    Di M@TT nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03/04/2006, 18:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •