Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: kit cartucce bitubo abb09

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di kitano69
    Data Registrazione
    05/05/12
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    Bonneville T100 B&W carbs
    Messaggi
    383

    kit cartucce bitubo abb09

    Ciao a tutti, ho letto le discussioni sulle cartucce ma mi rimane un dubbio, ho sostituito da poco gli ammortizzatori posteriori con dei WME da 34 che direi funzionano egregiamente e ora volevo fare una miglioria sulla forcella, però sono indeciso sulle cartucce bitubo perché ho letto che alcuni le trovano troppo rigide, insomma non vorrei spendere una bella cifra per poi perdere troppo in confort visto che faccio della moto un uso prevalentemente turistico anche se non disdegno qualche sgasata. Grazie a tutti anticipatamente per le vostre impressioni.
    "uno yakuza sceglie di morire come uno yakuza" T.K.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Se fai un uso prevalentemente turistico, monta un paio di molle Ikon o Wilbers progressive, con un olio più denso, e pastiglie freno decenti (io sulla seconda scrambler avevo messo molle Ikon e brembo blu)
    Spendi molto meno, e ottieni quel che cerchi
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Mirco79
    Data Registrazione
    27/08/11
    Località
    cesena
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    512
    Sono d'accordo con Shining...su una T100 basta cambiare le molle e olio, io con le cartucce Bitubo sono contento ma ho un Thruxton e carico l'anteriore abbastanza avendo sfilato di qualche mm e avendo i semimanubri.
    Mirco
    328 1225565

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di ginino69
    Data Registrazione
    12/04/10
    Località
    Pisa - Toscana
    Moto
    Yamaha XSR 900, ex Ducati Scrambler 800 U.E. ex Bonneville T100
    Messaggi
    480
    Ma c'è così tanta differenza tra una T100 e una truxton?

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Mirco79
    Data Registrazione
    27/08/11
    Località
    cesena
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    512
    Citazione Originariamente Scritto da ginino69 Visualizza Messaggio
    Ma c'è così tanta differenza tra una T100 e una truxton?
    Se ti ci siedi sopra te ne accorgi subito credo...mi sono seduto su una t100 la scorsa settimana e credevo di essere seduto sulla tazza come posizione...pedane avanzate e manubrio alto.
    Mirco
    328 1225565

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Citazione Originariamente Scritto da ginino69 Visualizza Messaggio
    Ma c'è così tanta differenza tra una T100 e una truxton?
    Se ti ci siedi sopra te ne accorgi subito credo...mi sono seduto su una Thruxton la scorsa settimana e credevo di essere inchinato sulla tazza come posizione, manco avessi bevuto fino a star male . pedane arretrate e manubrio basso

    a parte scherzi e punzecchiamenti , se provi le 2 originali , la differenza c' è ed è molta , poi dipende da come uno la tira fuori la sua T100 o la sua Thruxton.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Citazione Originariamente Scritto da ginino69 Visualizza Messaggio
    Ma c'è così tanta differenza tra una T100 e una truxton?
    Io mi sono seduto su una Thruxton e mi sembrava di stare su una turca, pedane arretrate e manubrio basso
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di kitano69
    Data Registrazione
    05/05/12
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    Bonneville T100 B&W carbs
    Messaggi
    383
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Se fai un uso prevalentemente turistico, monta un paio di molle Ikon o Wilbers progressive, con un olio più denso, e pastiglie freno decenti (io sulla seconda scrambler avevo messo molle Ikon e brembo blu)
    Spendi molto meno, e ottieni quel che cerchi
    Grazie Shining, ho avuto altri consigli di questo tipo e avevo letto i tuoi precedenti post, è evidente che questo è il consiglio giusto, ma maledetta mania di strafare, le cartucce bitubo sono molto belle e vedendo come anche i WME sono più rigidi ma rendono secondo me la moto anche più comoda (anche se per adesso non ho fatto molti chilometri per testarli) quasi speravo che anche per le cartucce fosse lo stesso, come pastiglie ho già montato le brembo rosse che dopo il "rodaggio" 300/400 chilometri di rumori molesti frenano in modo decente.
    "uno yakuza sceglie di morire come uno yakuza" T.K.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di babele
    Data Registrazione
    24/07/10
    Località
    Gorizia
    Moto
    Scrambler 1200 XC
    Messaggi
    1,966
    Citazione Originariamente Scritto da kitano69 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho letto le discussioni sulle cartucce ma mi rimane un dubbio, ho sostituito da poco gli ammortizzatori posteriori con dei WME da 34 che direi funzionano egregiamente e ora volevo fare una miglioria sulla forcella, però sono indeciso sulle cartucce bitubo perché ho letto che alcuni le trovano troppo rigide, insomma non vorrei spendere una bella cifra per poi perdere troppo in confort visto che faccio della moto un uso prevalentemente turistico anche se non disdegno qualche sgasata. Grazie a tutti anticipatamente per le vostre impressioni.
    Quoto Shining circa le progressive Wilbers. Le avevo sulla Bonneville con i WME
    al posteriore e mi sono trovato benissimo.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di kitano69
    Data Registrazione
    05/05/12
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    Bonneville T100 B&W carbs
    Messaggi
    383
    Grazie a tutti,

    comunque se avete qualche altra esperienza da segnalarmi, magari di qualcuno che ha confrontato alcune delle modifiche possibili per le nostre MC (molle lineari, progressive, kit matris o kit forcelle bitubo) e dirmi le sue impressioni, le sarò grato.
    "uno yakuza sceglie di morire come uno yakuza" T.K.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Bonneville] CARTUCCE BITUBO CIGOLIO
    Di matteo1981 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 08/04/2015, 16:47
  2. [Scrambler] Scambio kit bitubo forcellla abb09 + wme da 360 mm con 4.000 km
    Di maskabe nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 03/12/2014, 14:48
  3. Scrambler Regolazione Ammo Bitubo doppia molla e Kit Forcella Bitubo
    Di GIACOMO FRITTELLI nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26/10/2014, 19:55
  4. Scrambler Regolazione Ammo Bitubo doppia molla e Kit Forcella Bitubo
    Di GIACOMO FRITTELLI nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26/10/2014, 18:10
  5. Bitubo wme 34 e cartucce anteriori complete
    Di Slower nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 29/12/2012, 21:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •