Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 75

Discussione: Marzocchi in chiusura

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di SUN80
    Data Registrazione
    20/09/11
    Località
    Puglia
    Moto
    SPEED 1050 RS "La Vespe"
    Messaggi
    966
    Tristezza
    Nella vita stai attento a ciò che desideri..... potresti ottenerlo!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    guardate che per stare in piedi le aziende devono produrre e vendere, la De tomaso credo abbia prodotto l'ultima auto negli anni 90, azienda messa in liquidazione gia nel 2004
    per quanto riguarda Marzocchi, si tratta di prodotti di nicchia che non possono competere piu con i grandi cicli industriali
    dispiace ma quest'e'

    la politica in questo c'entri come i cavoli a merenda


    la De Tomaso a Torino non ha prodotto nemmeno una sola auto.
    ha rilevato , senza soldi , lo storico stabilimento Pininfarina , travasando i dipendenti degli stabilimenti del gruppo.
    poi la cassa , durata dei anni e poi la chiusura.
    senza aver fatto nemmeno una sola ora di lavoro.
    ora , quanto fosse davvero convinto Rossignolo di fare auto a Torino , non lo so.
    di certo , se non ti chiami Fiat in italia le Auto non si sogna nessuno di venire a produrle.
    un motivo ci sara' pure no?

    mi chiedo come mai non le rileva in caro leader della Fiom una di queste realta' industriali.
    sarebbe bello vederlo al lavoro , produrre nel mercato difficile che ha pesantemente contribuito a creare.

    oh quanto godrei!
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di dan64
    Data Registrazione
    23/12/11
    Località
    modena
    Moto
    ex thruxton ora burgman 650
    Messaggi
    1,005
    Mi torna in mente la Mivar, vi ricordate, continuavano a produrre TV con tubo catodico mentre gli altri all'estero facevano TV al plasma e LCD.
    Fare impresa in Italia non è semplice, o sei all'avanguardia su prodotti top o non ci stai dentro e così chi si ritrova un'azienda in mano, se non la trasferisce all'estero, o la spreme più che può vendendo marchi e brevetti di qua, macchinari di là, o la tiene finché lo stato continua ad elargire soldi a fondo perduto x salvaguardare i posti di lavoro (dicono loro) anche se non producono nulla.
    Poi la pacchia finisce, ma fondamentalmente sono "tragedie annunciate".
    dan64

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da dan64 Visualizza Messaggio
    Mi torna in mente la Mivar, vi ricordate, continuavano a produrre TV con tubo catodico mentre gli altri all'estero facevano TV al plasma e LCD.
    Fare impresa in Italia non è semplice, o sei all'avanguardia su prodotti top o non ci stai dentro e così chi si ritrova un'azienda in mano, se non la trasferisce all'estero, o la spreme più che può vendendo marchi e brevetti di qua, macchinari di là, o la tiene finché lo stato continua ad elargire soldi a fondo perduto x salvaguardare i posti di lavoro (dicono loro) anche se non producono nulla.
    Poi la pacchia finisce, ma fondamentalmente sono "tragedie annunciate".
    Bravo Dan , hai citato una storia che è esempio.
    La Mivar era all'avanguardia.
    Gestita da un Signore che oltre ad avere cuore e talento , ci teneva al suo territorio e alla sua gente.
    Ma per investire e fare ricerca ci vanno i danari.
    Non le penalizzazioni di questo sistema stato.
    In un altro tempo e luogo , Mivar avrebbe trovato dei partner.
    In Italia , come dicevo... Solo un folle potrebbe.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di dan64
    Data Registrazione
    23/12/11
    Località
    modena
    Moto
    ex thruxton ora burgman 650
    Messaggi
    1,005
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    Bravo Dan , hai citato una storia che è esempio.
    La Mivar era all'avanguardia.
    Gestita da un Signore che oltre ad avere cuore e talento , ci teneva al suo territorio e alla sua gente.
    Ma per investire e fare ricerca ci vanno i danari.
    Non le penalizzazioni di questo sistema stato.
    In un altro tempo e luogo , Mivar avrebbe trovato dei partner.
    In Italia , come dicevo... Solo un folle potrebbe.
    Ricordo che il patron della Mivar era disposto a regalare una fabbrica nuova di zecca, ma colpa la crisi mai entrata in funzione, a chiunque volesse continuare a produrre TV in Italia con operai italiani.
    Non si fece avanti nessuno.
    dan64

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da dan64 Visualizza Messaggio
    Ricordo che il patron della Mivar era disposto a regalare una fabbrica nuova di zecca, ma colpa la crisi mai entrata in funzione, a chiunque volesse continuare a produrre TV in Italia con operai italiani.
    Non si fece avanti nessuno.
    Quella azienda aveva accumulato un gap tecnologico troppo grosso rispetto alla concorrenza...oltre ad essere in un settore nel quale il valore aggiunto dal marchio comunque non basta a generare utili stabili...non a caso le aziende che trainano l'elettronica di massa investono continuamente grosse fette di fatturato in ricerca/sviluppo/acquisizioni di competenze (a volte anche di concorrenti) e sono ubicate (produttivamente) in paesi dove il lavoro è una merce che costa poco...

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da dan64 Visualizza Messaggio
    Ricordo che il patron della Mivar era disposto a regalare una fabbrica nuova di zecca, ma colpa la crisi mai entrata in funzione, a chiunque volesse continuare a produrre TV in Italia con operai italiani.
    Non si fece avanti nessuno.
    Hai detto tutto quel che restava da dire...
    Purtroppo..
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,286
    In Italia non si può far niente, eppure i tedeschi del gruppo VAG sono arrivati qui a comprare due aziende che messe insieme avevano più di un miliardo di euro di debiti, hanno cambiato le teste, hanno cambiato le procedure, hanno riorganizzato gli impianti, ed ora quelle aziende funzionano molto bene, proprio qui, in Italia.
    Hanno persino la sfacciataggine di formare attivamente giovani di scuole ed università, mentre non hanno alcun dirigente nel parlamento italiano, né problemi coi sindacati.

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da dan64 Visualizza Messaggio
    Ricordo che il patron della Mivar era disposto a regalare una fabbrica nuova di zecca, ma colpa la crisi mai entrata in funzione, a chiunque volesse continuare a produrre TV in Italia con operai italiani.
    Non si fece avanti nessuno.
    ditemi voi con quale criterio uno entrerebbe nel meracto delle televisioni con una fabbrica che produceva solo TV a tubo e mai una a LCD o tantomeno a LED, il know how non c'era ne tantomeno i materiali.
    io l'ho vista come un publicity stunt e nient'altro

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Quella azienda aveva accumulato un gap tecnologico troppo grosso rispetto alla concorrenza...oltre ad essere in un settore nel quale il valore aggiunto dal marchio comunque non basta a generare utili stabili...non a caso le aziende che trainano l'elettronica di massa investono continuamente grosse fette di fatturato in ricerca/sviluppo/acquisizioni di competenze (a volte anche di concorrenti) e sono ubicate (produttivamente) in paesi dove il lavoro è una merce che costa poco...
    il gap tecnologico di un capannone mi sembra discutibile................si parlava di quello, e si configurava come un incentivo a chi avesse voluto, con altri marchi e tecnologie, fare impresa in italia.......oppure ho capito male

    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    In Italia non si può far niente, eppure i tedeschi del gruppo VAG sono arrivati qui a comprare due aziende che messe insieme avevano più di un miliardo di euro di debiti, hanno cambiato le teste, hanno cambiato le procedure, hanno riorganizzato gli impianti, ed ora quelle aziende funzionano molto bene, proprio qui, in Italia.
    Hanno persino la sfacciataggine di formare attivamente giovani di scuole ed università, mentre non hanno alcun dirigente nel parlamento italiano, né problemi coi sindacati.

    credo che siano l ecceszione, nn la regola

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. marzocchi rac
    Di Fanthomas nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20/06/2011, 21:50
  2. kit marzocchi
    Di tizio speed nel forum Speed Triple
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 02/02/2010, 20:51
  3. GDA forcelle Marzocchi
    Di Rough nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09/03/2007, 07:41
  4. FORCELLE MARZOCCHI
    Di Rough nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 168
    Ultimo Messaggio: 08/03/2007, 09:04
  5. forcelle marzocchi
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 20/11/2006, 07:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •