Mi torna in mente la Mivar, vi ricordate, continuavano a produrre TV con tubo catodico mentre gli altri all'estero facevano TV al plasma e LCD.
Fare impresa in Italia non è semplice, o sei all'avanguardia su prodotti top o non ci stai dentro e così chi si ritrova un'azienda in mano, se non la trasferisce all'estero, o la spreme più che può vendendo marchi e brevetti di qua, macchinari di là, o la tiene finché lo stato continua ad elargire soldi a fondo perduto x salvaguardare i posti di lavoro (dicono loro) anche se non producono nulla.
Poi la pacchia finisce, ma fondamentalmente sono "tragedie annunciate".