C'è qualcosa che non mi torna...
C'è qualcosa che non mi torna...
Io non so cosa avrei fatto. Posto che l'assicurazione risarcisce le vittime penso che avrei sperato in una condanna meno grave possibile e mi sarei affidato all'avvocato. Non avrei cercato di attribuire le colpe ad altri perché non è il mio modo di comportarmi. Forse avrei cercato di attenuare le mie.
Quelli sono sicuramente momenti bruttissimi anche per chi ha causato una disgrazia. Sicuramente non avrei avuto problemi di cellulare in quanto evito di usarlo mentre guido e mi limito a rispondere con l'auricolare.
Vedo invece che qui tutti dispensano lezioni di vita e onestà quando non si dedicano ai linciaggi, ma poi magari si fanno in quattro per riuscire a non pagare una semplice multa.
Mi pare che ti si siano chiarite le idee al punto di fare ammenda di tue considerazioni precedenti dopo aver sentito i sostenitori di una delle parti in causa e durante una manifestazione. In quell'occasione è stata letta ed esaminata la sentenza da parte di periti indipendenti?
Ultima modifica di paper; 04/05/2015 alle 06:09
e poi mi pare che tu travisi un po' le cose.... anche la questione delle multe, in quanto anche gli agenti hanno degli obblighi....
e non mettiamo allo stesso livello una semplice multa con una strage... parliamo di tre morti e di una ragazza con una amputazione che parte dall'anca.
Le perizie non sono mai indipendenti soprattutto quando entrano in gioco grossi interessi... dare il concorso di colpa a due motociclisti solo perché stavano al centro della loro carreggiata e non a filo del guardrail si commenta da solo...
poi se tu hai una fiducia cieca nelle istituzioni e nella giustizia allora non potrai capire che c'è il forte sospetto che ci sia stata corruzione tra i giudici
Direi che stai andando un po' troppo oltre, oppure ci vanno persone coinvolte emotivamente di cui sposi le tesi.
"Forte sospetto di corruzione tra i giudici" è una affermazione gravissima che non dovrebbe essere fatta se non sulla base di fatti precisi, non solo perché la loro sentenza non ci piace.
Non bisogna nemmeno dimenticare che qualora le dinamiche non fossero incontrovertibili è normale che si dia il beneficio del dubbio. Mi lascia perplesso la questione del concorso di colpa, forse qualche testimonianza dice che le moto viaggiavano piuttosto a sinistra che sulla destra, se no non si spiega. Sarebbe anche interessante sapere di quanto la vettura abbia invaso la corsia opposta prima del primo impatto, ma sicuramente tutto questo dovrebbe risultare più dai rilievi della Stradale che da perizie di parte.
di sicuro non vado oltre i limiti del buonsenso....
ma ormai tutto è stato detto.... e non serve ripetersi...
il CdS è chiaro: i mezzi devono tenere la destra, quindi non circolare nel centro della strada....
si, io credo che si tratti di corruzione e lo dico.... se la cosa sciocca alcuni utenti mi dispiace ma è un problema loro...
non stento a credere che di fronte a dei risarcimenti milionari si cerchino cavilli per pagare di meno.... poi le cause "concordate" sono una tradizione diffusa ovunque....
comunque senza discutere nel vuoto, fai come ho fatto io... prendi contatto con le persone realmente coinvolte e ascolta le loro tesi....
la macchina puoi vedere tu stesso dove si trova: Una moto si è incendiata Strada chiusa per tre ore - Cronaca - Messaggero Veneto
Chiedere la verità ai famigliari delle vittime è come chiedere al proverbiale oste se il suo vino è buono...
Con tutto il rispetto per le vittime...
Tu che hai parlato con "quelli che sanno" e " quelli che sono vicini ai famigliari delle vittime", sai dirmi:
1. quali sarebbero secondo loro le cause dell'invasione di corsia, visto che l'ape è stata ritrattata???
2. quali sono le percentuali del concorso di colpa??
3. quale sarebbe stata per loro "la giusta punizione" da dare all'investitrice?
4. (ma questa la giro agli avvocati del forum) è possibile che il patteggiamento avvenga senza gli avvocati delle vittime???
Sulla sparata della corruzione dei giudici mi piacerebbe volasse qualche denuncia per diffamazione perchè per scrivere certe ci vogliono le prove...
Ultima modifica di PowerRoss; 04/05/2015 alle 10:36
corollario: e la figura di merda è assicuratadove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco