Infatti ho detto che ci vuole coerenza a mio avviso. Se sei coerente puoi anche fare certe affermazioni. Se te ne fotti di tutto e di tutti non venire a rompere i maroni su quello che fanno gli altri, guarda dentro di te prima (il "te" non sei te, sia chiaro, nel senso che parlo in generale)
Un po' come le tue risposte ai miei post, che erano delle non risposte
Ora sono serio, senza ironia: a volte ho difficoltà a comprendere certe risposte, scrivo delle cose, condivisibili o meno, ci mancherebbe, ma mi si risponde con tutt'altro...che senso ha?![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Anche mettere un cuscino sotto alla sella aiuta a sentire meno le buche(non so come fai a sopportarle in bici)
Probabilmente il problema sta nel fatto che le risposte che rilevi alle tue domande non sono in linea con il tuo pensiero...ma alla fine non ci vedo niente di strano...mi pare un fatto abbastanza normale nella dialettica tra persone con idee diverse
Ritornando in tema...io non mi occupo di ridistribuire cibo avanzato...però pur non occupandomi di questo guardo con rispetto chi lo fa e comunque nella mia sfera personale cerco di vivere il più possibile in maniera "sostenibile"...non sono un integralista...però almeno ci provo...
Ultima modifica di Stinit; 11/05/2015 alle 11:08 Motivo: Unione Post Automatica
Su questo mi posso permettere il lusso di contraddirti senza timore di essere smentito.
Difendo e difenderò sempre la libertà di pensiero degli altri come la mia
Se ti rileggi le tue risposte ai miei post non si tratta di essere d'accordo o meno. Si tratta di non risposte. IMHO, è questo il problema.
Ultima modifica di Monacograu; 11/05/2015 alle 12:55
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
fino a prova contraria la notizia era: "spreco di cibo all'expo"...
Expo, con il Banco Alimentare per eliminare gli sprechi: “Cibo che avanza? Lo daremo ai poveri” - La Stampa
nell'articolo si parla chiaramente di una azione (quella del recupero) avvenuta dopo che si sono visti i primi cumuli di pane buttato nell'immondizia...per correre ai ripari da tale figura marrone hanno messo in piedi un (sacrosanto) sistema di raccolta con il Banco Alimentare...
e fino a quì credo che non ci sia molto da argomentare...mi pare tutto abbastanza chiaro...
ora tu nel post #185 la butti sulla "lista" di chi avrebbe aderito all'appello di Banco Alimentare...ma imho penso che si possa essere d'accordo sull'azione intrapresa (in ritardo e per non fare figure marroni in mondovisione) senza essere per forza un attivista fondamentalista...o no??oppure chi non partecipa e non è in "lista" non può nemmeno commentare tale accadimento??
andiamo avanti...post #190 ...la butti sulla coerenza di chi parla e l'utilizzo di prodotti di multinazionali...che c'entra?? nel caso specifico ho sottolineato come il "dimenticarsi" di mettere in piedi (prima) un sistema che prevedesse il recupero di tutto il cibo, che a fine giornata non fosse stato consumato per destinarlo a chi ne ha bisogno, non è poi tanto strano se si considera chi sono gli sponsor e i partner ufficiali dell'evento e come operano normalmente...io posso benissimo utilizzare (per qualsiasi motivo) un bene prodotto da una multinazionale ma allo stesso tempo non essere d'accordo sul suo operato...oppure non si può??
non so quali risposte ti aspetti dal prossimo...ma se non sono in linea con il tuo modo di vedere le cose non significa che sono delle "non risposte"...
cynism is the new fascism...