Aldilà del fatto che mi pare sia la forma italiana una forzata traduzione dall'originale inglese, io non ho mai sentito chiamarla "gara di orientamento" che peraltro può essere frainteso...
ed in ogni caso... che do cojoni fioi... datevi pace...
Aldilà del fatto che mi pare sia la forma italiana una forzata traduzione dall'originale inglese, io non ho mai sentito chiamarla "gara di orientamento" che peraltro può essere frainteso...
ed in ogni caso... che do cojoni fioi... datevi pace...
Io parlo da utente perché non ho locali pubblici. Che stia bene o male mi trovo a disagio ad usufruire dei servizi di una struttura privata senza diventare cliente. Questo perché la ritengo pur sempre casa d'altri e stop. Se stramazzo a terra privo di sensi è un altro discorso, spero che almeno qualcuno chiami un'ambulanza.
Non capisco il tuo discorso sulla Svizzera. Se lamenti la scarsità di toilettes pubbliche è un discorso, ma non puoi pretendere che arrivi tu bello bello dall'estero, entri in un bar, vai in bagno e te ne esci.
Io il caffé in Ticino l'ho sempre pagato 2,50 CHF, Non so se sia aumentato di un franco in pochi mesi, ma ne dubito. Sulla bontà dell'espresso elvetico come di quello francese concordo.
e meno male saremmo noi i pesanti
Ti sei sentito in dovere di precisare sta cazzata della terminologia esatta, che è totalmente senza fondamento, ed in ogni caso, visto che vuoi fare il precisino della funcia faccio altrettanto, lo sport è nato nei paesi scandinavi, quindi il termine originale non potrebbe certo essere inglese.
ma inizialmente voleva essere una battuta, sull'ossimoro tra essere un'insegnate di lettere ed usare parole straniere quando se ne può fare totalmente a meno.![]()
Ultima modifica di maurino; 08/05/2015 alle 10:47
corollario: e la figura di merda è assicuratadove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco