Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 64

Discussione: “Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora”

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,755

    “Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora”

    Piccola cronaca da una città di provincia (poteva succedere ovunque)
    Che ne pensate ?

    Sabato 02 maggio 2015 Bergamo

    Alunna sta male, negato il bagno del bar
    Un’insegnante: «Un no che mi indigna»


    «Sono un’insegnante di lettere di una scuola media in provincia di Bergamo. Scrivo per raccontare quello che mi è capitato giovedì mattina 30 aprile in un caffè di Città Alta e per esprimere tutta la mia indignazione e tristezza».
    «Con due scolaresche io e i miei colleghi siamo saliti in Città Alta per un’attività di orienteering guidati da un paio di esperti. A metà mattinata un’alunna dichiara di sentirsi poco bene, probabilmente causa una cattiva digestione: ha conati di vomito e cali di pressione. In accordo con i colleghi, decido di accompagnarla nel bar più vicino per darle la possibilità di recarsi alla toilette».
    «Siamo entrate in questo bar, colmo di gente, e sorreggendo la mia alunna, chiedo gentilmente a una cameriera di poter utilizzare la toilette, spiegandole la situazione. La prima domanda che mi viene rivolta è se siamo clienti, perché l’uso della toilette è riservato solo ai clienti.Non so se all’interno del regolamento della polizia urbana della città di Bergamo esista una norma sull’uso dei gabinetti di decenza da parte dei titolari di esercizi pubblici. Nel caso l’uso fosse, per norma, riservato ai solo clienti, esiste pur sempre la disobbedienza civile».
    «Ma non è questo il punto. Le rispiego che sono una docente in visita a Bergamo e che la mia alunna, di 13 anni, non sta bene. Mi viene nuovamente negato l’accesso alla toilette e veniamo invitate a recarci ai bagni pubblici poco distanti. Nel frattempo la ragazzina ha un calo di pressione e comincia ad accasciarsi a terra, appoggiandosi al bancone. NESSUNO, né tra i camerieri né tra i clienti si è avvicinato per chiederci se avevamo bisogno di aiuto, se non fosse il caso di chiamare un’ambulanza o se avevamo semplicemente bisogno di un bicchiere d’acqua e zucchero. NESSUNO mi ha aiutato a sollevare la ragazzina di 13 anni; NESSUNO che mi abbia offerto una sedia su cui farla sedere».
    «E mi sono venute in mente le immagine dei migranti morti sulle spiagge e dei bagnanti in vacanza intenti a scattare fotografie da postare sui social con commenti del tipo ”Weekend con il morto”. E mi sono comparse le parole di un libro “Io speriamo che me la cavo” (1990), nel punto in cui un bambino è invitato a scrivere un tema per raccontare le città italiane e lui scrive “[…]Se vai a faccia a terra a Milano e a Bergamo nessuno ti alza: ti lasciano sulla via, soprattutto a Bergamo alta”».
    Poi ho pensato a uno dei miei mantra che recita così “Confido sempre nella bontà degli sconosciuti”. Che stupida! Sì, perché giovedì io con la mia alunna ci siamo sentite come la nota stonata di una sinfonia perbenista e falsa; come due aliene capitate per caso in una società che propone come unico orizzonte il disprezzo dei più deboli o di chi è in difficoltà. E pensare che in tanti sono morti e continuano a morire in nome dell’ideale “restare umani”. Qualcuno dirà: la solita retorica. Sì, se le parole continuano ad essere svuotate del loro significato».
    «Tra l’indifferenza generale e gli sguardi schifati e infastiditi, ho raccolto le forze, messo da parte la rabbia, e sono riuscita ad uscire da lì. Ho accompagnato la mia alunna ai bagni pubblici - le cui pareti bianche si sono dimostrate decisamente più calde e accoglienti – aspettando che lentamente si riprendesse. Tornando nella mia scuola di provincia mi sono sorretta alle parole di un’altra ragazzina, anche lei in grande difficoltà, che nel suo diario scriveva: “Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora” e nonostante tutto io continuo a confidare nella bontà degli sconosciuti».
    Un’insegnante indignata

    Alunna sta male, negato il bagno del bar Un
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di dan64
    Data Registrazione
    23/12/11
    Località
    modena
    Moto
    ex thruxton ora burgman 650
    Messaggi
    1,005
    "Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione" Edmund Burke.
    Fortunatamente, in mezzo ad un'indifferenza sempre più dilagante, c'è ancora gente che non resta solo a guardare.
    La barista che mi lavora di fianco si sarebbe fatta in 4.
    Ultima modifica di dan64; 02/05/2015 alle 17:17
    dan64

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    Ma è ancora possibile che in un luogo pubblico,in queste circostanze, l'indifferenza tra la gente è cosa comune?
    gente che bla bla bla e bla bla bla non hanno un minimo di buon senso e cuore dinnanzi ad una bambina che ha bisogno di assistenza......

    Poveracci.....fate pena, veramente............
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Purtroppo non esiste una norma che obblighi l'uso dei servizi igienici a chi non è cliente del locale, a meno che ciò non sia previsto dal regolamento di polizia municipale; non so cosa sia in vigore a Bergamo, a Firenze il T.A.R. ha dato torto al Comune che aveva imposto ai locali pubblici l'accesso ai servizi igienici anche ai non clienti.
    Personalmente, nel momento del bisogno, mi sentirei in dovere di assistere anche il mio peggior nemico (salvo poi ucciderlo quando si è ripreso ) ma evidentemente non tutti la pensano come me.
    Piuttosto mi ha incuriosito (non la conoscevo) la citazione dal libro "io speriamo che me la cavo" sul fatto, pare notorio, che se ti succede qualcosa a Bergamo nessuno ti dà una mano.
    Visto che sei dei luoghi, Angelo, è una leggenda metropolitana o c'è del vero?
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,530
    Angelik....la tua storia mi colpisce perchè un episodio simile è successo a mia moglie quando abitavamo a Bergamo.
    Una ciclista le è piombata sulla macchina, ferendosi al volto.
    Mia moglie sconvolta e in stato confusionale l'ha aiutato a rialzarsi e l'ha accompagnata al bar più vicino, a pochi metri da casa nostra, un bar da me saltuariamente frequentato e affollato in quel momento da avventori intenti a bere il caffè mattutino.
    A differenza dell'insegnante è stata mia moglie a sentirsi tra alieni, che non hanno mosso un dito, sia il gestore che i clienti ,nè per tamponare le ferite del volto della ragazza, nè per consolare mia moglie in stato di shock.
    Alla fine la ragazza si riprese lentamente nell'indifferenza generale, e vista la superficialità delle ferite riprese il suo cammino...andando a lauràr.
    Non voglio nè generalizzare nè fare facili commenti...ma l'episodio ci ha colpito.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,281
    Angel.....che ne pensiamo? io ne penso che l'insegnante e la ragazza in difficoltà hanno incontrato degli stronzi e che grazie a Manitù ( o a chi vuoi tu ) non siamo tutti così.

    Agli stronzi auguro la carie al dente del giudizio.
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)

    And watching for pigs on the wing.

  7. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/07/12
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    2,656
    Io voglio credere che si tratti solo di una serie di sfortunate coincidenze che alimentano i soliti luoghi comuni.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    Mi auguro che si tratti di un fatto occasionale e nonostante tutto voglio continuare a credere che a Bergamo, e in ogni altra citta' italiana, soprattutto del nord, la grande maggioranza delle persone si sarebbe comportata in maniera diametralmente opposta
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Che vergogna!!!....indignarsi in queste situazioni è il minimo, in Italia ormai ci siamo mangiati il cuore e bevuto il cervello....un tempo l'essere italiano mi riempiva di orgoglio adesso incomincia quasi a farmi schifo.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,755
    Per rispondere a Mic, Shining e a gli altri :
    No, i bergamaschi non sono tutti così (sono famosi per il loro grande impegno nel volontariato, il loro stacanovismo ed usando un eufemismo per la loro forte "riservatezza"), credo e spero che sia solo un fatto isolato e localizzato solo in città, lo si spiega anche perché l'accaduto localmente ha fatto notizia .
    Negli corso degli ultimi anni Bergamo in breve tempo è diventata una meta turistica internazionale e regionale molto frequentata (per un'ottima campagna all'estero di promozione, per le bellezze di Città Alta (prima poco conosciute) e per la facilità di raggiungerla con prezzi vantaggiosi mediante l'aeroporto "Caravaggio" di Orio al Serio), credo che il turismo di massa a cui i cittadini e gli esercenti non erano abituati abbia loro sconvolto un po i ritmi e le abitudini, portando molti guadagni e lavoro a discapito della tranquillità e del quieto vivere .
    Per non dilungarmi in pippe ed analisi sociali che non mi competono penso che... in poche parole ed in sintesi il loro pensiero sia :
    "Purtì che i sòlcc ma rumpì mia i bale !" (Portate qui i soldi ma non rompete le balle !)
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ancora un lutto alla dakar...
    Di 2877paolo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 12/01/2015, 13:33
  2. io penso che Rossi abbia ancora molto da dire...
    Di Exa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 184
    Ultimo Messaggio: 24/06/2011, 19:55
  3. Alla prima uscita l'ho bagnata tutta...
    Di K4NO nel forum Presentazioni
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 14/01/2009, 13:19
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/10/2007, 20:44
  5. Non ho ancora ritirato la mia Street ma già penso...
    Di raino nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28/10/2007, 12:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •